Scena tratta dal Film “Pulp Fiction” con protagonista di scena Samuel L. Jackson..Interpretazione dell’ attore Francesco Fiumarella con il sottofondo della voce tratta dal doppiaggio Italiano originale
Scena tratta dal Film “Pulp Fiction” con protagonista di scena Samuel L. Jackson..Interpretazione dell’ attore Francesco Fiumarella con il sottofondo della voce tratta dal doppiaggio Italiano originale
Scena tratta dal Film “Training Day” con protagonista di scena Denzel Washington Interpretazione dell’ attore Francesco Fiumarella con il sottofondo della voce tratta dal doppiaggio Italiano originale
Scena tratta dal Film “SHINING” con protagonistaJack Nicholson..Interpretazione dell’ attore Francesco Fiumarella con il sottofondo della voce tratta dal doppiaggio Italiano originale
Scena tratta dal Film “Will Hunting-Genio ribelle” con protagonista Robin Williams e Matt Damon..Interpretazione dell’ attore Francesco Fiumarella con il sottofondo della voce tratta dal doppiaggio Italiano originale.
Scena tratta dal Film “London” con protagonista di scena Jason Statham.Interpretazione dell’ attore Francesco Fiumarella con il sottofondo della voce tratta dal doppiaggio Italiano originale
NB: Il video è consigliato solo ad un pubblico maggiorenne.
Scena tratta dal Film “LA GRANDE BELLEZZA” con protagonista di scena TONI SERVILLO- Interpretazione dell’ attore Francesco Fiumarella con il sottofondo della voce originale.
Scena tratta dal Film “Quei Bravi Ragazzi” con protagonista di scena Joe Pesci- Interpretazione dell’ attore Francesco Fiumarella con il sottofondo della voce tratta dal doppiaggio Italiano originale.
Monologo interpretato da Francesco Fiumarella, tratto da “BREVE STORIA DI UNA GENERAZIONE” di Torto O.G.
Questo monolgo è un messaggio per tutti quei giovani che credono ancora nei sogni che attraverso la propria arte indipendente hanno la forza di gridare e far capire a questa società che non è colpa nostra seil futuro si presenta difficile. Le nostre passioni ci rendono vivi come l’arte cinematografica seria e diretta, quella che anche con pochi mezzi può far si che le nostre emozioni e paure possano essere viste da tutti senza essere giudicati in questo sistema di false promesse e garanzie.
Ascoltate attentamente le parole del monologo e se credete sia efficace fatelo girare in tutti i social.
Buona visione a tutti.
FRANCESCO FIUMARELLA
Un film che rappresenta il lato oscuro del web, ma anche sull’ossessiva e quasi compulsiva frenesia che porta milioni di persone a non poter fare a meno dei propri cellulari, tablet o computer con tutto quello che ne deriva. Tanti psicologi, sociologi e filosofi mettono da anni in guardia la popolazione sul fatto che internet ha abbattuto le barriere dello spazio e del tempo ma ci ha allontanato sempre di più dai rapporti umani facendoci isolare dietro un computer. Ovviamente il web ha tantissimi lati positivi ma ne ha altrettanti terribili. Sono ormai all’ordine del giorno i casi di furti d’identità e di virus che permettono di entrare nei nostri computer per attingere i nostri dati sensibili. Così come non mancano i siti che offrono intrattenimenti piccanti a pagamento e poco importa a chi è aldilà dello schermo se il ragazzo o la ragazza di turno siano sfruttati o che futuro si presenti davanti a loro. Il punto nodale di questo film è che bisogna ricominciare a parlarsi guardandosi negli occhi senza bisogno di cercare nelle chat… Buona interpretazione dei personaggi e notevole colonna sonora,
Voto 6
FRANCESCO FIUMARELLA