L’arte delle pugnalate… (C.B)

Suppongo che stia solo a noi decidere cosa sia bello, cosa sia o non sia arte. È questo il punto dove le strade e le spade si incrociano – la moralità dell’arte. Ciò che è arte per me può non essere affatto artistico per te, e quindi osceno e viceversa. La linea di demarcazione è diversa per ciascuno di noi. In poche parole, non arriveremo mai a metterci d’accordo – io, tu, qualsiasi altra persona, su che cosa è osceno e che cosa non lo è.

Mi hanno piantato dentro così tanti coltelli che quando mi regalano un fiore all’inizio non capisco neanche cos’è. Ci vuole tempo.

charles_bukowski_by_ercansebat-d502jj2

Charles Bukowski

“POZZO”- POESIA DI F. Ghiribelli – Voce – F.Fiumarella

Ciao  a tutti, oggi vi faccio ascoltare una bellissima poesia della pluripremiata poetessa e scrittrice contemporanea,  Francesca Ghiribelli,  il titolo della poesia  è  ” Pozzo “.  Sono onorato di essere stato contattato da questa giovane poetessa, dopo aver visto i miei monologhi, per dar la mia voce ai suoi testi.

Credo con la collaborazione artistica sia fondamentale per crescere attraverso le nostre passioni.

Se siete poeti e scrittori e volete che io reciti i vostri testi, non esitate a contattarmi.

Buon ascolto!

POESIA DI FRANCESCA GHIRIBELLI
VOCE ATTORE FRANCESCO FIUMARELLA

MUSICA ‘INTIMIT’ DI RAFAEL MUNOZ ARIZA
VIDEO EDITING DI FRANCESCA GHIRIBELLI
TUTTI I DIRITTI RISERVATI COPYRIGHT

PERFETTI SCONOSCIUTI – Capolavoro

image

Finalmente un film Italiano che analizza quello che odio da molto tempo!  Lo schiavismo da cellulari e la falsità delle persone! In questo mondo siamo circondati da Maschere,  la sincerità non esiste,  ognuno di noi ha delle scatole nere,  ma prima o poi la verità arriva per tutti…  Pensiamo di essere circondati da persone vere, dove? Tutti vogliono sapere dove siamo,  cosa siamo,  il nostro passato , presente e futuro!  Con chi stiamo,  dove lavoriamo e quanto guadagnamo !!! Dove sono le vere amicizie?  Quelle che appena volti le spalle,  sono solite pugnalarti e fregarsene di anni di ” Amicizia ” … Questo film è un capolavoro,  riflessivo e realistico!  Andate a vederlo e non ve ne pentirete!

Francesco Fiumarella

Messaggio per i nuovi Followers!

Ciao a tutti!  Ormai siete veramente in tanti a seguire il mio sito! Ogni giorno trovo persone nuove e questa cosa mi fa piacere!

Anche ai miei nuovi Followers vorrei dare questa possibilità:

Sto lavorando già da tempo al mio  film-documentario dal titolo

” Bloggers in the World Project!

Se anche voi volete partecipare nel mio film, dovete  inviarmi  un semplice video girato con un cellulare in qualsiasi formato al mio indirizzo mail: francescofiumarella.attore@gmail.com ,come hanno fatto alcuni ragazzi da ogni parte del mondo che vedrete nel trailer alla fine del messaggio.

Non dovete essere necessariamente degli attori, quindi potete fare quello che volete liberamente, basta essere maggiorenni e non volgari!  Il film sarà proiettato in eventi pubblici e  alla prossima edizione del mio spettacolo organizzato ogni anno a Roma:

Il Premio Vincenzo Crocitti

Il film sarà  condiviso da persone di ogni Nazionalità! Il progetto è Gratuito!  Per noi è solo un modo divertente e artistico di condividere  in tutto il mondo le nostre passioni! ( Potete ballare, recitare, leggere poesie, fare fotografie ecc ecc.. Date libero sfogo alla vostra creatività! ( Questa volta voi sarete i protagonisti)

N.B: Quando iniziate il video dovete rivolgere un saluto citando il mio nome e cognome!

Comunque per ulteriori informazioni scrivetemi senza alcun problema e se volete, condividete la notizia ai vostri amici!

Guardate il Trailer e capirete!

Buona visione!

IL VERO SUCCESSO

Ovunque tu possa arrivare, non dimenticare mai da dove sei partito; La meta ti dice cosa sei diventato, le origini chi sei…… ( dedico questa frase a tutti coloro che sono soliti montarsi la testa in poco tempo,  dimenticando il punto di partenza, quello fondamentale per ogni successo ottenuto.  Molti personaggi famosi o semplicemente “noti” dovrebbero riflettere su queste parole ed evitare di rompersi le palle per un saluto o uno scatto,  perché è grazie alle persone “comuni ” che i “famosi ” o ” noti” sono diventati tali ).

Francesco Fiumarella