Ciao a tutti gli appassionati di Poesia e romanticismo, oggi vi faccio ascoltare una nuova poesia di Francesca Ghiribelli ( scrittrice e poetessa contemporanea )
Ringrazio la poetessa che come sempre confida in me e nella mia voce per dare vita alle sue opere attraverso la mia recitazione.
Il regista Matteo Rovere torna alla regia con “Veloce come il Vento” interpretato dal formidabile Stefano Accorsi e dalla giovane Matilda De Angelis. Questo film è un altro orgoglio Italiano, Scene al cardiopalma si susseguono in una narrazione veloce e tagliente, condita da interpretazioni serie e ben costruite.
Per tutti gli appassionati di Poesia: Continua la mia collaborazione con la scrittrice e Poetessa contemporanea FRANCESCA GHIRIBELLI , come sempre risulto essere onorato di poter leggere e recitare le sue poesie.
Buon ascolto
“IL MIO AMORE NON HA IL MARE”
POESIA DI
FRANCESCA GHIRIBELLI
V0ce narrante – FRANCESCO FIUMARELLA
Video editing – FRANCESCA GHIRIBELLI (TUTTI I DIRITTI RISERVATI COPYRIGHT)
Come anticipato nel mio precedente articolo , ho deciso di fare un video-monologo su un tema, purtroppo ancora troppo attuale, il razzismo! Nel 2016 esiste ancora questa maligna malattia!
Come sempre, spero che attraverso la mia recitazione riesca a far riflettere molte persone.
Il tuo Cristo è ebreo e la tua democrazia è greca. La tua scrittura è latina e i tuoi numeri sono arabi. La tua auto è giapponese
e il tuo caffè è brasiliano.
Il tuo orologio è svizzero
e il tuo smartphone è coreano.
La tua pizza è italiana
e la tua camicia hawaiana.
Le tue vacanze sono turche,
tunisine o marocchine.
Cittadino del mondo,
non rimproverare al tuo vicino
di essere straniero.
Il razzismo è una malattia. È un cattivo funzionamento della mente che compromette le relazioni umane, è una malattia psichicamente contagiosa conseguente al fatto che una mente predisposta viene infettata da idee false, patologiche, che producono ostilità verso altri gruppi e verso i loro membri.