Le opportunità dei “BELLI FIGHI “

Il più delle volte in questo paese si preferisce dare spazio ai “Belli Fighi”, improvvisati artisti che raggiungono il successo prendendo per i fondelli gli ascoltatori e i cosi’ detti “followers”, attraverso ospitate e dibattiti televisivi per il solo motivo di aumentare audience e share, pensando di fare cosa giusta, non rendendosi conto che questa possibilità dovrebbero averla i VERI ARTISTI , quelli che si impegnano, coloro che attraverso l’arte cercano di dire qualcosa di serio, quelli che studiano da una vita con l’intento di raggiungere un sogno che non sanno se mai arriverà perchè ogni giorno devono sentirsi dire “NO, SEI BRAVO o BRAVA, hai delle grandi doti MA TI CONSIGLIAMO DI RIPROVARE UN ALTRA VOLTA”… E questo vale non solo per l’arte in generale , ma anche per chi ogni giorno lotta per trovare un lavoro con la sola speranza di vivere e non sopravvivere! Tutto questo è assurdo… Ormai è inutile parlare di sociale, cultura e serietà della vita… Perchè se pur parlando di certe tematiche non raggiungi milioni di visualizzazioni, non sei nessuno…
( Complimenti a questo assurdo sistema ). 

Francesco Fiumarella

4 pensieri riguardo “Le opportunità dei “BELLI FIGHI “”

  1. Credo che tu abbia drammaticamente ragione, e un pò mi disturba pensare a quanto si sia evoluta (male) la società tecnologica che oggi, che lo si voglia o no, muove i fili.
    Non che le raccomandazioni in senso anche lato sia una novità, ma da qualche anno a questa parte sembra che i social abbiano preso il posto delle raccomandazioni, diventando una facciata sulla quale esserci per forza, specie se hai qualche ambizione nella vita.
    Sono abbastanza convinta che, in ogni caso, il talento (quello vero, agognato, sudato e raggiunto) non duri il tempo di un like o cavalchi l’onda delle condivisioni, perchè l’interesse che muove la massa è momentaneo, come una moda, e richiede continui nuovi stimoli per tenere alta la richiesta.
    Che il sistema premi gli uni rispetto agli altri è decisamente sbagliato, soprattutto sotto il profilo professionale ed etico, ma c’è da considerare anche l’altra faccia della medaglia ovvero il fatto che la domanda genera una offerta.
    Evidentemente, si sono abbassate le pretese.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...