Archivi categoria: Aforismi e pensieri ( Francesco Fiumarella )

“Manifesto Contro il Bullismo” Poesia di Francesco Fiumarella – Interpretata dal Doppiatore di Tom Hanks e Robert Downey Jr, Angelo Maggi

– Poesia scritta da Francesco Fiumarella (Autore e Direttore del Premio Vincenzo Crocitti International)

– Interpretata nel 2021 in occasione della giornata mondiale contro il bullismo
dall’ Attore Angelo Maggi e Doppiatore di Tom Hanks, Robert Downey Jr. Gary Oldman, Bruce Willis e tanti altri.
(Premio Vincenzo Crocitti International 2019)

Storia della Poesia :

POESIA LETTA E RECITATA DA VINCENZO CROCITTI NEL 2005.

Ho ritrovato una mia vecchia poesia dal titolo “MANIFESTO CONTRO IL BULLISMO” che ho scritto quando avevo tra i 18 e 19 anni.
Una tematica che purtroppo è sempre esistita, dai tempi della scuola sono sempre stato vicino e aiutato le persone indifese, combattendo contro l’ignoranza dei bulli.
Purtroppo alcuni miei amici del passato sono stati bullzzati e uno tra i miei migliori amici delle scuole medie si è tolto la vita a 18 anni per la sola colpa di non essere stato mai capito e compreso nel suo animo umano e sensibile.

Questa mia poesia è stata letta e recitata in occasione del convegno contro il bullismo nel 2005 a Ciampino proprio dall’amico Vincenzo Crocitti. Per me fu un grande onore. Inoltre fa parte di una raccolta di poesie dal titolo “Oltre aniene” pubblicata in quegli anni. È stata spesso presentata in occasione degli incontri periodici sulla sicurezza fatta da alcuni militari nelle scuole di Roma.

Rileggerla oggi a distanza di tanto tempo mi commuove perché le parole che ho scritto all’epoca di getto, presentano delle imprecisazioni che non ho mai voluto correggere.

Mi auguro solamente che la gente capisca che fare del male gratuitamente AD OGNI ETÀ, prevaricando sugli altri, al sol fine di sentirsi migliori, NON SERVE A NULLA!

(Francesco Fiumarella)

L’Arte – Francesco Fiumarella

 

L’arte è un discorso, una sorta di comunicazione continua, silenziosa ma nello stesso tempo colma di parole. L’arte può essere tutto ciò che noi chiamiamo arte. Ciò che il nostro sguardo percepisce come vivo, animato da una forza muta che si imprime nel nostro cuore. L’arte è pensiero che prende forma, si plasma sui canoni convenzionali che noi stessi ci costruiamo, e poi respira, cresce, senza mutare d’altezza. L’arte è un mondo affollato fatto di dipinti, sculture, chiese, strade, palazzi, raffigurazioni che nascondono in sè un messaggio potente. Non si potrebbe vivere senza l’arte. L’arte è sempre esistita, come esigenza di chiudersi per qualche ora nel proprio io e riflettere, riflettere davanti a una personalità ignota, magari mai sentita, in una stanza di un museo. L’arte dice tante cose. Resterei per ore a interrogarmi davanti ad un quadro, per ascoltare tutto, fino all’ultima sua parola disperso nella sua atmosfera. L’arte è vita, una vita speciale, che non guarda ai soldi, all’omologazione, una vita che vuole trasmettere il valore della sincerità, del credere in sè stessi, di essere sè stessi. L’arte è così, è tutto un segreto da scoprire, che parla un linguaggio lontano, e bisogna ascoltarlo, essere capaci di ascoltarlo, stando in silenzio, per una volta, senza la presunzione di essere saggi. È l’arte che è saggia, perchè non può mentire. Quando un pittore dipinge un quadro, non mente. È il suo cuore che dipinge. Quando uno scultore presenta la propria statua dice “Questa l’ho fatta io“. L’arte è un’amica nei momenti di solitudine, un’amica a cui si può sempre ritornare, quando ci si sente traditi dalle parole, dai gesti, da un mondo in continuo frenetico movimento. L’arte non fa male. L’arte è emozione, dolore, gioia, tristezza, allegria. È la capacità di comunicare l’emozione racchiudendola nel colore, nel disegno, nel marmo, nel muro, sulla strada, sul foglio. È arte ciò che facciamo con il cuore, senza ragionare sulle rigide regole del successo, perchè l’arte non ha il fine che tutti immaginiamo. Il film non è fatto per l’Oscar, ma per portare un messaggio. La musica non è fatta per il disco di platino, ma per regalare qualcosa. La fotografia non è fatta per le mostre, ma per catturare dei momenti importanti. Ogni piccola forma di arte, anche la più invisibile e calpestata, conserva un’aura di dignità preziosa, che non dipende dal prezzo che l’artista ha pagato, ma dalla passione che l’artista ci ha messo dentro. L’arte è un regalo e una possibilità. L’arte è la capacità di parlare in silenzio, di abbracciare senza usare le braccia, di correre restando seduti. L’arte è un miracolo che l’uomo ha sempre portato con sé, un miracolo che negli anni ha prodotto infiniti miracoli che nemmeno in una vita si possono osservare tutti. Ma intanto ci sono. E contribuiscono nel loro piccolo a rendere questo mondo un mondo migliore.

 

  • Francesco Fiumarella

Previsioni Oscars 2018 – Francesco Fiumarella

In attesa degli Oscars 2018, dopo aver visto tutti i film, come ogni anno condivido le mie previsioni sui possibili vincitori.
Inoltre con piacere ripropongo lo slogan del cambiamento contro le molestie sessuali coniato dalle celebrità di Hollywood.
“Time’s Up”.

Semplicemente perchè amo il Cinema e soprattutto il rispetto per le Donne.

Miglior Film: “La forma dell’acqua”

Miglior Rgista: Guillermo del Toro, “La forma dell’acqua”

Miglior Attore Protagonista: Gary Oldman, “L’ora più buia”

Miglior Attrice Protagonista: Frances McDormand “Tre Manifesti a Ebbing, Missouri”

Miglior Attore Non Protagonista: Willem Dafoe, “The Florida Project”

Miglior Attrice Non Protagonista: Allison Janney, “Tonya”

Miglior sceneggiatura originale: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”

Miglior sceneggiatura non originale: “Chiamami col tuo nome”

Miglior film straniero: “Loveless”

Miglior film d’animazione: “Coco”

(Francesco Fiumarella)

Seguite il Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti – Autore e Direttore – Francesco Fiumarella

Buona sera a tutti i miei lettori, e coloro che come me amano il cinema e L’arte in ogni sua forma. Ormai molti di voi seguono il mio sito da molti anni e siete diventati veramente in tanti. Ormai sapete che oltre ad essere un opinionista cinematografico e in passato una breve esperienza da attore, sono anche l’autore e il direttore di questo famoso premio Artistico Internazionale. Gran parte del mio lavoro artistico si focalizza sopratutto nell’organizzazione dell’evento e nella valorizzazione degli artisti. Per questo motivo non riuscendo ad essere sempre presente nel mio sito ufficiale, tranne qualche condivisione, mi piacerebbe che voi seguiste anche il sito http://www.premiovincenzocrocitti.com , e la pagina ufficiale di Facebook (https://www.facebook.com/PremioVincenzoCrocittiOfficial/?ref=aymt_homepage_panel),  in quanto ogni anno attraverso il mio comitato organizzare faccio pubblicare i bandi di selezione per gli artisti da premiare nelle varie edizioni,  Personaggi noti del mondo dello spettacolo e artisti emergenti.

Di seguito vedrete alcuni servizi televisivi sul Premio Vincenzo Crocitti  dalla prima edizione che ho istituito a Roma nel 2013 a quella più recente che si è conclusa a Dicembre 2017.

Seguiteci:

Pagina ufficiale Facebook : Premio Vincenzo Crocitti

Sito Ufficiale : http://www.premiovincenzocrocitti.com

Instagram : @premiovincenzocrocittiofficial

 

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Alessandro Borghi – “Quando ho creduto in lui e ho deciso di premiare un giovane sconosciuto per il suo Talento” – Francesco Fiumarella

In molti sanno che sono l’autore e il promotore del Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti, che organizzo ogni anno a Roma dal 2013, un evento di riconoscimento artistico e culturale per volti noti, professionisti ed emergenti.

Da Attore e appassionato di Cinema in ogni sua forma, nel 2014 vidi per caso un interessante cortometraggio su youtube e mi focalizzai sull’interpretazione di un bravissimo  Attore di nome Alessandro.

L’anno successivo lo stesso lo vidi al fianco di Luca Marinelli in un bellissimo film dal titolo “Non essere Cattivo” diretto dal regista scomparso Claudio Caligari .

Nel 2015 durante la selezione dei candidati alle Premiazioni del Premio Vincenzo Crocitti, scelsi di far contattare Alessandro in quanto ritenevo opportuno inserirlo tra i premiati  emergenti di quella edizione.  I miei collaboratori e amici mi chiesero la motivazione in quanto risultava a loro sconosciuto ,  ma io pignolo e fermo sulla mia posizione decisi di non sentire alcuna ragione.

Il giovane Attore di nome Alessandro  ricevette il Premio Vincenzo Crocitti nella categoria ” Miglior Attore rivelazione dell’anno”

che gli ho voluto consegnare personalmente

Ora conoscerete tutti  Alessandro Borghi perchè  è il padrino

della 74esima Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia.

 

18486021_750684488441405_3176568205678018074_n

 

francesco-fiumarella-premia-alessandro-borghi1

 

Immagine

 

ALESSANDRO BORGHI

Premi e riconoscimenti

Filmografia

Cinema

Televisione

Videoclip e cortometraggi

 

 

(Francesco Fiumarella)

 

 

 

 

Immagine

18486021_750684488441405_3176568205678018074_n

Luca Marinelli – Il Miglior Giovane Attore Italiano dei nostri tempi – Francesco Fiumarella

Immagine