Archivi categoria: Interpretazioni Fiumarella Film famosi

Francesco Fiumarella e Alessandro Borghi

image031

Mi hanno inviato questa simpatica foto del 2015, in occasione della III Edizione del Premio Vincenzo Crocitti, quando decisi di assegnare ad Alessandro Borghi,

“Il Premio Attore Rivelazione dell’anno”.

Questo scatto mi ha fatto sorridere perchè sembra tratto da una scena di “Suburra”.

E come direbbe Aureliano: “Senti, ‘o so avemo fatto ‘na cazzata, ah? Mò che tocca fa’ per sistemà ‘sta cosa?. Bella Numero 8!

(Francesco Fiumarella)

Francesco Fiumarella, Premia Francesco Montanari e Marcello Fonte – Premio Vincenzo Crocitti 2018 – VI Edizione

Si  è conclusa a Dicembre 2018 la VI Edizione del Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti, come ogni anno nelle vesti di Autore e Direttore dell’evento, decido personalmente di consegnare l’abito riconoscimenti ad alcuni artisti che si sono caratterizzati e distinti per le loro qualità professionali.

In questa edizione ho deciso di premiare Francesco Montanari, nella categoria “Attore In Carriera” e Marcello Fonte “Attore Rivelazione dell’anno”,  per la sua magistrale interpretazione nel film “Dogman” .

http://www.premiovincenzocrocitti.com

 

48362350_1090812907761893_2328479711656673280_o48360062_1090812054428645_4258910938175897600_o47396490_1083521638491020_54021651972489216_n47390760_1083521585157692_7543725011605913600_o

L’Arte – Francesco Fiumarella

 

L’arte è un discorso, una sorta di comunicazione continua, silenziosa ma nello stesso tempo colma di parole. L’arte può essere tutto ciò che noi chiamiamo arte. Ciò che il nostro sguardo percepisce come vivo, animato da una forza muta che si imprime nel nostro cuore. L’arte è pensiero che prende forma, si plasma sui canoni convenzionali che noi stessi ci costruiamo, e poi respira, cresce, senza mutare d’altezza. L’arte è un mondo affollato fatto di dipinti, sculture, chiese, strade, palazzi, raffigurazioni che nascondono in sè un messaggio potente. Non si potrebbe vivere senza l’arte. L’arte è sempre esistita, come esigenza di chiudersi per qualche ora nel proprio io e riflettere, riflettere davanti a una personalità ignota, magari mai sentita, in una stanza di un museo. L’arte dice tante cose. Resterei per ore a interrogarmi davanti ad un quadro, per ascoltare tutto, fino all’ultima sua parola disperso nella sua atmosfera. L’arte è vita, una vita speciale, che non guarda ai soldi, all’omologazione, una vita che vuole trasmettere il valore della sincerità, del credere in sè stessi, di essere sè stessi. L’arte è così, è tutto un segreto da scoprire, che parla un linguaggio lontano, e bisogna ascoltarlo, essere capaci di ascoltarlo, stando in silenzio, per una volta, senza la presunzione di essere saggi. È l’arte che è saggia, perchè non può mentire. Quando un pittore dipinge un quadro, non mente. È il suo cuore che dipinge. Quando uno scultore presenta la propria statua dice “Questa l’ho fatta io“. L’arte è un’amica nei momenti di solitudine, un’amica a cui si può sempre ritornare, quando ci si sente traditi dalle parole, dai gesti, da un mondo in continuo frenetico movimento. L’arte non fa male. L’arte è emozione, dolore, gioia, tristezza, allegria. È la capacità di comunicare l’emozione racchiudendola nel colore, nel disegno, nel marmo, nel muro, sulla strada, sul foglio. È arte ciò che facciamo con il cuore, senza ragionare sulle rigide regole del successo, perchè l’arte non ha il fine che tutti immaginiamo. Il film non è fatto per l’Oscar, ma per portare un messaggio. La musica non è fatta per il disco di platino, ma per regalare qualcosa. La fotografia non è fatta per le mostre, ma per catturare dei momenti importanti. Ogni piccola forma di arte, anche la più invisibile e calpestata, conserva un’aura di dignità preziosa, che non dipende dal prezzo che l’artista ha pagato, ma dalla passione che l’artista ci ha messo dentro. L’arte è un regalo e una possibilità. L’arte è la capacità di parlare in silenzio, di abbracciare senza usare le braccia, di correre restando seduti. L’arte è un miracolo che l’uomo ha sempre portato con sé, un miracolo che negli anni ha prodotto infiniti miracoli che nemmeno in una vita si possono osservare tutti. Ma intanto ci sono. E contribuiscono nel loro piccolo a rendere questo mondo un mondo migliore.

 

  • Francesco Fiumarella

Artezanz | An Online Marketplace for Global Artisans!!!

 

https://www.kickstarter.com/projects/215632423/artezanz-an-online-marketplace-for-global-artisans?ref=nav_search&result=project&term=artezanz

 

Introducing the first Artisan led, global marketplace. 

Created by Returned Peace Corps Volunteers and development professionals from Volunteers Around the World, Inc. – connecting the artisan community directly to you!

  • Shop Global: Free yourself from borders with our digital shopping passport. You no longer need to travel to a country to bring its influence into your life.
  • Buy Direct: The artisans set their own prices. They are in control of what they earn for their work, and they benefit from a global community of customers purchasing and reviewing their products.
  • Change the Story: Artisans are entrepreneurs, ready for the opportunity to share their unique creations with the global marketplace. With one click, you can engage with the most talented individuals on the planet. Empower them to manage their own success and share cultural goods across the world.

We are currently on the ground in Paraguay, Ecuador, Chile and Guatemala. Together with the Artisan Community, both established and up and coming, we are creating an online marketplace where global goods can be made available to anyone – no passport required! Giving the artisan direct access to the site, they can remove the need for a middleman and sell their products directly to you!

We are starting in Central and South America because we live here. With your support, this idea will go global.

Previsioni Oscars 2018 – Francesco Fiumarella

In attesa degli Oscars 2018, dopo aver visto tutti i film, come ogni anno condivido le mie previsioni sui possibili vincitori.
Inoltre con piacere ripropongo lo slogan del cambiamento contro le molestie sessuali coniato dalle celebrità di Hollywood.
“Time’s Up”.

Semplicemente perchè amo il Cinema e soprattutto il rispetto per le Donne.

Miglior Film: “La forma dell’acqua”

Miglior Rgista: Guillermo del Toro, “La forma dell’acqua”

Miglior Attore Protagonista: Gary Oldman, “L’ora più buia”

Miglior Attrice Protagonista: Frances McDormand “Tre Manifesti a Ebbing, Missouri”

Miglior Attore Non Protagonista: Willem Dafoe, “The Florida Project”

Miglior Attrice Non Protagonista: Allison Janney, “Tonya”

Miglior sceneggiatura originale: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”

Miglior sceneggiatura non originale: “Chiamami col tuo nome”

Miglior film straniero: “Loveless”

Miglior film d’animazione: “Coco”

(Francesco Fiumarella)

Premio Vincenzo Crocitti – Official Instagram e Facebook.

Se tra voi che seguono il mio sito ci sono degli Artisti interessati a partecipare alle selezioni della VI edizione del Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti, vi consiglio di seguire il nostro profilo ufficiale Instagram, la pagina ufficiale Facebook e il sito http://www.premiovincenzocrocitti.com. Quest’anno sto estendendo le possibilità di partecipazione anche a coloro che mi seguono da anni. Su questi social dopo le festività Pasquali saranno pubblicate le modalità di partecipazione. Un saluto a tutti. Francesco Fiumarella “Autore e Direttore del Premio Vincenzo Crocitti.

Premio Vincenzo Crocitti 2017 – V edizione – Primo Lustro – Francesco Fiumarella Autore e Direttore

Quest’anno abbiamo festeggiato la V edizione del Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti,  evento che ho istituito nel 2013 con cerimonia innaugurale in campidoglio (Roma).

Risulto essere molto contento e soddisfatto perchè come ogni anno attraverso questo evento cerco di dare delle grandi opportunità a tutti i talenti che premiamo sia emergenti che professionisti e personalità del cinema e di tutta l’arte in ogni sua cornice

Condivido con voi qualche scatto , servizio televisivo e alcuni articoli sull’evento.

Francesco Fiumarella

 

Vincent Riotta e Francesco Fiumarella – Intevista esclusiva – Premio Vincenzo Crocitti (2017)

 

Immagine

Immagine6