Archivi categoria: Libero pensiero artistico

Pensieri e Parole – Ha riconosciuto il vero autore di questa frase diventata virale!

Come sapete, Il 27/02/2017, appena scoperto il risultato finale e l’errore agli oscar 2017 ho ben pensato di scrivere sul mio sito e su alcuni social  questa simpatica frase

                             AND THE OSCAR GOES TO…. LA LA L’ALTRO…

 Non sapendo che la stessa  sarebbe diventata virale, in molti hanno iniziato a fare copia e incolla , pubblicarla , condividerla su twitter, facebook e altri potenti social e creando inoltre  dei titoli di blog,  ma senza specificare il vero autore!

Ringrazio il portale degli autori ( Pensieri e Parole ) che hanno controllato e riscontrato chi ha dato inizio a tutto!

Immagine

Un consiglio :

Tutelatevi sempre anche nelle piccole cose, se avete delle idee

Registratele ed iscrivetevi alla Siae perchè il mondo è dei furbi!

La lettera di Claudio Caligari a Martin Scorsese – Quando il cinema è amore

Lo straordinario Claudio Caligari scomparso il il 26/05/2015, regista di Amore tossico, L’odore della notte e Non essere cattivo, fece scrivere una lettera a Valerio Mastandrea indirizzata a Martin Scorsese, chiamato da Claudio “Martino” pubblicata il 3 ottobre 2014 dal quotidiano Il Messaggero.

( Questo è il vero amore per il cinema )

« Caro Martino, ti scrivo per una ragione semplice. Tu ami profondamente il Cinema. In Italia c’è un Regista che ama il Cinema quanto te. Forse anche più di te. Certo non basta amarlo per farlo bene, il Cinema, ma questo signore prossimo ai 70 ha avuto poche opportunità per dimostrare il suo valore. Quando le ha avute, lo ha fatto. La sua filmografia fai presto a leggerla: Amore tossico, ’83, L’odore della notte, ‘98. Ti scrivo perché, dopo tanti anni di “resistenza umana” alla vita, a questo mestiere e alle sue dinamiche, questo signore ha avuto il coraggio di scrivere un nuovo copione, e di provare a girare un nuovo film. Da circa due anni un gruppo di amici di cui faccio parte lo sta supportando muovendosi nei meandri delle istituzioni e delle produzioni grandi e piccole ottenendo piccoli risultati ma importanti. Attorno a questo film si è creata un’atmosfera molto rara. In tanti lo vogliono fare per rispetto di questo signore e del più alto senso del Cinema e di chi vive per il Cinema. Molte delle eccellenze del nostro settore, hanno espresso la volontà di lavorare gratuitamente o di entrare in partecipazione. Ora, se starai ancora leggendo, ti chiederai «allora perché non riuscite a metterlo in piedi?» La risposta a questa legittima domanda ti obbligherebbe a un’altra domanda: «Ma è così difficile fare i film in Italia?»” Questo è un altro discorso. Più lungo e più maledettamente ovvio, almeno per noi.

(Valerio Mastandrea – Claudio Caligari)

 

Francesco Fiumarella

 

 

L’arte indipendente è il futuro

Incredibile vedere casualmente dei lavori artistici indipendenti, low budget, cortometraggi, mediometraggi, videoclip musicali, attori, registi e cantanti sconosciuti ma di grande professionalità che con pochissimi mezzi a disposizione, hanno la capacità di creare prodotti degni di rispetto e ammirazione. Internet è un grande mezzo di comunicazione e osservazione e per chi ama il nostro lavoro e crede veramente nelle potenzialità di chi si mette in gioco, dà le stesse possibilità a queste persone di condividere e far conoscere questi prodotti al grande pubblico.
Quello che lascia basiti è scoprire che molti dei lavori indipendenti caricati a volte anche per gioco su youtube, sono stati e sono fonte di ispirazione per importanti film che a differenza, vengono riconosciuti come validi! Purtroppo il prodotto indipendente non gode dello stesso privilegio e la maggior parte dei “noti” crede di essere originale, ignorando che qualcuno prima ha avuto la stessa identica idea… 

Francesco Fiumarella

Apparire per la società

Troppe persone spendono denaro che non hanno per comprare cose che non vogliono, per impressionare gente che non gli piace per competizione e gelosia e invidia, senza considerare che una bella apparenza dura pochi decenni, ma una bella personalità, dura per tutta la vita. La gente ti giudica dalle apparenze, dai vestiti che indossi, dalla musica che ascolti e dall aspetto, quello che prima o poi cambierà con gli anni… Le zanzare invece ti amano così come sei… Tutti giudicano secondo l’apparenza, nessuno secondo la sostanza…

A tutti i Folli – Steve Jobs

image

A tutti i folli. I solitari. I ribelli.
Quelli che non si adattano.
Quelli che non ci stanno.
Quelli che sembrano sempre fuori luogo.
Quelli che vedono le cose in modo differente.
Quelli che non si adattano alle regole e non hanno rispetto per lo status quo.
Potete essere d’accordo con loro o non essere d’accordo.
Li potete glorificare o diffamare.
L’unica cosa che non potete fare è ignorarli.
Perché cambiano le cose.
Spingono la razza umana in avanti.
E mentre qualcuno li considera dei folli, noi in loro vediamo del genio.
Perché le persone che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, sono coloro che lo cambiano davvero.

(Steve Jobs)

Francesco Fiumarella

Joker – Heath Ledger – Il cavaliere oscuro – Francesco Fiumarella

Oggi voglio ricordare un grandissimo attore che purtroppo ci ha lasciati il 22 gennaio 2008!

Sto parlando di Heath Ledger, che con la sua superba ed inimitabile interpretazione del Joker in

” Batman the dark night” ha dato un grandissimo schiaffo interpretativo a molti attori!

Vinse il premio oscar postumo come miglior attore nel 2009.

Ho cercato di interpretare la scena del dialogo tra lui e la mafia, posso garantirvi che non è stato facile in assenza del “trucco” di scena, il tutto è basato sulle espressioni facciali e il movimento della bocca, ciò che rende il personaggio “schizzato”

Spero di ricordarlo con questo mio simpatico tributo.

( Fate girare il video se vi è piaciuto )

“Tu per loro sei solo un mostro come me … ora gli servi … ma poi quando non avranno piu bisogno di te ti cacceranno via… come un lebbroso”

-The joker (Heath Ledger)

Buona visione!

 

Edward Norton- (La 25 ora – Monologo) Francesco Fiumarella

Questa sera voglio proporre uno dei più grandi e significativi monologhi di ” Edward Norton” tratto dal film la 25 ora.

Per chi non ha visto il film, il dialogo potrebbe risultare molto cattivo e razzista, ma vi garantisco che non è quello l’intento del discorso del protagonista, sono parole dette 25 ore prima di andare in carcere, quindi attraverso il dolore e la consapevolezza di non aver più nulla da perdere si è soliti sparare a 0 su tutto e tutti.

Mi scuso se tecnicamente il video non è dei migliori, purtroppo ci sono stati problemi di caricamento e quindi in alcuni tratti la voce non è in linea con le labbra. Ma ugualmente volevo condividere con voi  questa scena cult!

“Tutti, a nostro modo, siamo stati falsi in alcuni momenti della nostra vita,  a volte per educazione, a volte per paura e istinto di sopravvivenza, a volte per un sentimento di smarrimento, a volte perché non sapevano che cosa dire. Ma poi ci sono le persone “autenticamente false”, quelle che mettono in atto, talora in modo inconsapevole, la loro finzione”.

Buona visione cinefili! 

Le mie previsioni per gli OSCAR 2015

Come ogni anno cerco di predire i vincitori degli Oscar nelle varie categorie

Questo è il mio pronostico per il 2015

E spero sia cosi’!

serata-oscar-2015MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA:

 EDDIE REDMAYNE ( LA TEORIA DEL TUTTO )

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA:

J.K. SIMMONS (WHIPLASH )

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA:

JULIANNE MOORE ( STIL ALICE )

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA:

PATRICIA ARQUETTE (BOYHOOD)

MIGLIOR FILM STRANIERO:

IDA (Pawel Pawlikowski – POLONIA)

MIGLIORI EFFETTI SPECIALI:  

CHRISTOFER NOLAN  – (INTERSTELLAR)

MIGLIOR FILM – REGIA 2015

ALEJANDRO INARRITU – BIRDMAN

VI LASCIO IL LINK PER VEDERE LA SERATA DEGLI OSCAR IN STREAMING!

http://new.livestream.com/aplive/Oscars2015

Breve storia di una generazione – Monologo – “I RAGAZZI ITALIANI” e quello che vorrebbero gridare

Monologo interpretato da Francesco Fiumarella, tratto da “BREVE STORIA DI UNA GENERAZIONE” di Torto O.G.

Questo monolgo è un messaggio per tutti quei giovani che credono ancora nei sogni che attraverso la propria arte indipendente hanno la forza di gridare e far capire a questa società che non è colpa nostra seil futuro si presenta difficile.  Le nostre passioni ci rendono vivi come l’arte cinematografica seria e diretta, quella che anche con pochi mezzi  può far si che le nostre emozioni e paure possano essere viste da tutti senza essere giudicati in questo sistema di false promesse e garanzie.

Ascoltate attentamente le parole del monologo e se credete sia efficace fatelo girare in tutti i social.

Buona visione a tutti.

1897901_10152010356819748_1050516562_n