Archivi categoria: Libero pensiero artistico

Robin Williams (1951-2014) Tribute – Best Movie Moments

Lo sò che giunti al termine di questa nostra vita tutti noi ci ritroviamo a ricordare i bei momenti e dimenticare quelli meno belli, e ci ritroviamo a pensare al futuro. Cominciamo a preoccuparci e pensare: “io che cosa farò? chissà dove sarò da qui a dieci anni?” Però io vi dico: “Ecco guardate me!” Vi prego, non preoccupatevi tanto, perché a nessuno di noi è dato soggiornare tanto su questa terra. La vita ci sfugge via e se per caso sarete depressi, alzate lo sguardo al cielo d’estate con le stelle sparpagliate nella notte vellutata, quando una stella cadente sfreccerà nell’oscurità della notte col suo bagliore, esprimete un desiderio e pensate a me. Fate che la vostra vita sia spettacolare.

Jack Charles Powell (Robin Williams)
dal film “Jack” di Francis Ford Coppola

Fight Club

Fight Club

Siamo i sottoprodotti di uno stile di vita che ci ossessiona. Omicidi, crimini, povertà, queste cose non mi spaventano. Quello che mi spaventa sono le celebrità sulle riviste, la televisione con 500 canali, il nome di un tizio sulle mie mutande, i farmaci per capelli, il viagra, l’arredatrice, poche calorie, Marta Stewart.. Fanculo Marta Stewart.. Marta sta lucidando le maniglie sul Titanic..va tutto a fondo bello..perciò vaffanculo tu e il tuo divanetto a strisce verdi di Omar Shab della String !
Tu non sei il tuo lavoro, non sei la quantità di soldi che hai in banca, non sei la macchina che guidi, né il contenuto del tuo portafogli, non sei i tuoi vestiti di marca, sei la canticchiante e danzante merda del mondo!

Tyler Durden (Brad Pitt)

Trainspotting

Trainspotting

Scegliete la vita; scegliete un lavoro; scegliete una carriera; scegliete un maledetto televisore a schermo gigante; scegliete lavatrici, automobili, lettori CD e apriscatole elettrici; scegliete di sedervi su un divano a spappolarvi il cervello e ad annientarvi lo spirito davanti a un telequiz. E alla fine scegliete di marcire; di tirare le cuoia in un ospizio schifoso, appena un motivo d’imbarazzo per gli idioti viziati ed egoisti che avete figliato per rimpiazzarvi. Scegliete il futuro. Scegliete la vita.

Renton (Ewan McGregor)

The truman show- Jim Carrey

The truman show- Jim Carrey

Siamo veramente stanchi di vedere attori che ci danno false emozioni, esauriti da spettacoli pirotecnici e effetti speciali. Anche se i mondo in cui si muove è in effetti per certi versi fittizio, simulato, non tro. verete nulla in Truman che non sia veritiero. Non c’è copione, non esistono gobbi… Non sarà sempre Shakespeare, ma è autentico: è la sua vita.

Christof (Ed Harris) e Truman Burbank (Jim Carrey)

Facebook – La vita – Finzione …Tutto sembra reale…Ma alla fine?

Ormai gran parte della propria esistenza va vissuta tramite un profilo interattivo, quello sovrastato dalla falsità e finta personalità, cinica filosofia e umanità, tramite pensieri scritti senza appurarne il vero significato. Tutti colti e buonisti, con molta apparenza ci si sente i numeri uno, bravi, belli,intelligenti e solidali in questo gran mondo virtuale. Gente di ogni età con esperienze diverse di vita ma simili nei social perchè è difficile restarne al di fuori… Ci si dimentica di chi ha poco ma in queste pagine l’importante e far vedere chi ha tanto, viaggi, cibo e bei vestiti, smorfie e bei capelli, ma forse di vero solo quelli. Stereotipi dei media, ormai una vera esistenza non c’è più.. Raggiungere apprezzamenti non ha alcun senso, in quanto gran parte sono per invidia e gelosia, questa è una guerra psicologica. Lo scopo è proprio quello, guardare con curiosità chi sta peggio o meglio in questo mondo di falsa comunicazione buonista. Commenti apparentemente positivi sovrastati da gran ipocrisia, derisi e criticati con piccante chiacchericcio alle spalle di chi non sente o non vede… Condividere le proprie giornate con 1000 persone che non sanno nulla di te… Questa è illusione come una pubblicità televisiva, grandi attori che per commercio vendono felicità… Quale, dove? Sorrisi brillanti e belle situazioni, per loro è tutto perfetto e la vita non ha alcun difetto…..

FRANCESCO FIUMARELLA

IL LATO POSITIVO

IL LATO POSITIVO

“Il mondo ti spezza il cuore in ogni modo immaginabile, questo è garantito. Io non so come fare a spiegare questa cosa, né la pazzia che è dentro di me e dentro gli altri, ma indovinate un po’? Domenica è di nuovo il mio giorno preferito! Penso a tutto quello che gli altri hanno fatto per me e mi sento tipo… Uno molto fortunato!” -Pat Solitano (Bradley Cooper)

“Ma ti dico che devi dar retta ai segnali. Quando la vita ti manda un momento come questo è un peccato se non l’afferri. Ti dico, è un peccato se tu non l’afferri. Ti perseguiterà sempre, come una maledizione. Hai una grande sfida da affrontare e proprio adesso in questo momento, proprio qui, quella ragazza ti ama, ti ama davvero. Mi raccomando non fare puttanate” -Pat Solitano Senior (Robert De Niro)

INTO THE WILD

image

Ricordando un grandissimo film!

 

C’è tanta gente infelice che tuttavia non prende l’iniziativa di cambiare la propria situazione perché è condizionata dalla sicurezza, dal conformismo, dal tradizionalismo, tutte cose che sembrano assicurare la pace dello spirito, ma in realtà per l’animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo. Il vero nucleo dello spirito vitale di una persona è la passione per l’avventura. La gioia di vivere deriva dall’incontro con nuove esperienze, e quindi non esiste gioia più grande dell’avere un orizzonte in costante cambiamento, del trovarsi ogni giorno sotto un sole nuovo e diverso… … Non dobbiamo che trovare il coraggio di rivoltarci contro lo stile di vita abituale e buttarci in un’esistenza non convenzionale….     In to the wild- Christopher Mccandless (Emile Hirsch)

La vita secondo Charlie Chaplin

La vita secondo Charlie Chaplin

Com’è imbarazzante aver voluto imporre a qualcuno i miei desideri, pur sapendo che i tempi non erano maturi e la persona non era pronta, anche se quella persona ero io. Oggi so che questo si chiama “rispetto”.
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso di desiderare un’altra vita e mi sono accorto che tutto ciò che mi circonda è un invito a crescere. Oggi so che questo si chiama “maturità”…
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho capito di trovarmi sempre ed in ogni occasione al posto giusto nel momento giusto e che tutto quello che succede va bene. Da allora ho potuto stare tranquillo. Oggi so che questo si chiama “stare in pace con se stessi”.
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso di privarmi del mio tempo libero e di concepire progetti grandiosi per il futuro. Oggi faccio solo ciò che mi procura gioia e divertimento, ciò che amo e che mi fa ridere, a modo mio e con i miei ritmi. Oggi so che questo si chiama “sincerità”.
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono liberato di tutto ciò che non mi faceva del bene: persone, cose, situazioni e tutto ciò che mi tirava verso il basso allontanandomi da me stesso… all’inizio lo chiamavo “sano egoismo”… ma oggi so che questo è “amore di sé”.
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, ho smesso di voler avere sempre ragione. E così ho commesso meno errori. Oggi mi sono reso conto che questo si chiama “semplicità”.
Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono rifiutato di vivere nel passato e di preoccuparmi del mio futuro. Ora vivo di più nel momento presente, in cui tutto ha un luogo. È la mia condizione di vita quotidiana e la chiamo “perfezione”. Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono reso conto che il mio pensiero può rendermi miserabile e malato. Ma quando ho chiamato a raccolta le energie del mio cuore, l’intelletto è diventato un compagno importante. Oggi a questa unione do il nome di “saggezza interiore”.
Non dobbiamo continuare a temere i contrasti, i conflitti e i problemi con noi stessi e con gli altri perché perfino le stelle, a volte, si scontrano fra loro dando origine a nuovi mondi. Oggi so che tutto questo è “la vita”.

— Charlie Chaplin