Vi comunico che dopo il mio precedente post con il trailer del mio film, ho ricevuto ulteriori informazioni per inviarmi i video e poter partecipare a Bloggers in the world project ! In un mio vecchio post avevo segnalato la scadenza per l’invio del materiale il 30 giugno, ora ho deciso di togliere scadenze fino ad un mio futuro avviso.
Siete ancora tutti in gioco!
Se volete partecipare leggete e condividete la notizia con chi volete.
COME PARTECIPARE:
L’idea consiste nel riprendervi in un video di 2 minuti circa, in un posto importante e significativo del vostro paese o città.
Il mio obiettivo è quello di rappresentare le culture e le nazioni di tutto il mondo sul mio canale youtube e nel mio blog: www.francescofiumarella.com. Inoltre, il nostro film creato dai vostri video, sarà proiettato e pubblicizzato in eventi pubblici e culturali, sarà anche condiviso da tutti in ogni parte del mondo! Questo progetto è completamente gratuito per tutti coloro che ne vogliono far parte! Vi consiglio di non perdere questa possibilità di poter rappresentare le vostre idee e comparire nel film “BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT”, che verrà condiviso in tutto il mondo!
Inviate il vostro video al mio indirizzo mal:francescofiumarella.attore@gmail.com
Ripeto che questo progetto è completamente gratuito per tutti!
Il video deve iniziare così: “Ciao Francesco Fiumarella”, e poi continuate a descrivere ciò che volete comunicare al mondo come siete soliti fare attraverso il vostro blog! Riprendetevi con il cellulare in un luogo significativo che caratterizza la vostra città e nazione!
Questa sera a tutti gli appassionati di Martin Scorsese e il premio oscar nel 1981 per l’interpretazione di Toro Scatenato, Robert De Niro, voglio riproporre uno dei migliori e più significativi monologhi della storia del cinema.
Ho cercato molto umilmente di rappresentare la famosa scena dello specchio, spero vi colpisca!
Ormai è passato più di un anno da quando ho aperto questo blog e condiviso le mie interpretazioni doppiate con il sottofondo del doppiaggio Italiano originale, ho ricevuto moltissimi commenti ed apprezzamenti, addirittura ho saputo che molti di voi hanno condiviso i miei video su facebook e twitter pur non essendo presente in questi social. Grazie veramente a tutti per apprezzare questo mio nuovo stile di rappresentazione cinematografica.
Ogni vostro blog che seguo mi piace tantissimo, apprezzo moltissimo quelli che scrivono di cinema, arte, cultura e fotografia!
Grandi tutti quanti!
Vi ripropongo le 5 interpretazioni più apprezzate dai miei Lettori!
Purtroppo stiamo vivendo un periodo carico di “tensione” , la gente sta diventando sempre più folle, ormai siamo continuamente circondati da notizie di “terrore”. Suicidi, omicidi, terrorismo islamico, violenza, fallimenti,mancanza di lavoro, crisi di ogni genere. Tutto questo perchè le persone ormai sono al limite della sopportazione. Siamo stanchi di vedere che il nostro mondo è sconvolto dalle minacce terroristiche o da quella crisi che ha portato la nostra psicologia alla “pazzia” come quanto accaduto qualche giorno fa nel palazzo di giustizia di Milano! Siamo stanchi della precarietà, del “DIO” denaro e della privazione della nostra libertà di pensiero per paura di essere continuamente giudicati e bloccati da uno stato-governo che continua a pensare ai propri interessi senza dare una reale speranza e opportunità alla gente di vivere con dignità! Personalmente ho sempre pensato che il modo migliore di combattere le ingiustizie sia attraverso il dialogo e la comunicazione universale, ed è proprio per questo motivo che ho voluto interpretare una scena con un grandissimo discorso tratto dal film.
“V PER VENDETTA”
“Il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere il popolo”
Purtroppo siamo soliti vivere succubi dello schiavismo materialista imposto dalla nostra società, molte volte ci dimentichiamo quello che risulta essere veramente importante nella vita.
Basta avere un televisore, una macchina, dei bei vestiti e un cellulare per poter dimenticare la vera importanza della nostra esistenza.
Con questo non voglio dire che io non sia da meno, perchè, parliamoci chiaro, le cose belle credo piacciano a tutti noi! Comunque sia oggi voglio riproporre una grandissima scena di un film che parla di tutto questo, come non ricordare
“Fight club”
“L’esser contenti è una ricchezza naturale, il lusso è una povertà artificiale”.