Archivi tag: cinema

Jack Nicholson ( shining ) – Francesco Fiumarella

Oggi,  sempre per i nuovi lettori , che ringrazio di aver iniziato a seguirmi, ho deciso di riproporre uno dei miei primi doppiaggi, pubblicato su youtube  il 20 luglio 2013!

                             Senza aver utilizzato la recente applicazione ” Dubsmash ” che neanche esisteva!!!

A parte questa premessa, la scena che ho interpretato è di uno dei miei film preferiti, Shining del grande Stanley Kubrick con un meraviglioso Jack Nicholson!

Buona Visione!

The-Shining-001

Breve storia di una generazione – Monologo di Francesco Fiumarella sulla società Italiana

Monologo interpretato da Francesco Fiumarella, tratto da “BREVE STORIA DI UNA GENERAZIONE” di Torto O.G.

Oggi voglio riproporre ai miei nuovi  lettori questo mio  vecchio monologo al quale sono molto legato ,

premettendo che  è recitato con la mia vera voce 😉

Questo monologo è un messaggio per tutti quei giovani che credono ancora nei sogni che attraverso la propria arte indipendente hanno la forza di gridare e far capire a questa società che non è colpa nostra se purtroppo il futuro  di tantissime persone si presenta difficile.  Le nostre passioni ci rendono vivi come l’arte cinematografica seria e diretta, quella che anche con pochi mezzi  può far si che le nostre emozioni e paure possano essere viste da tutti senza essere giudicati in questo sistema di false promesse e garanzie.

Ascoltate attentamente le parole del monologo  e guardate la scena finale! Credo che molti di voi condividano il mio elegante gesto verso i “POTENTI”

e se credete sia efficace fatelo girare in tutti i social e segnalatelo  alle vecchie e nuove generazioni, in passato ho dato il permesso di far vedere questo video nelle scuole e università! I giovani devono capire cosa vuol dire vivere  e che le stronzate prima o poi finiscono quando si rapporteranno con  la vita vera! 

Sono stanco di vedere famiglie distrutte per  mancanza di lavoro e denaro o giovani senza speranza privi di valori con scetticismo nei rapporti!

Ormai in Italia si vede solo tristezza nei volti della gente!

“Un vero ribelle conosce la paura ma sa vincerla.”

Buona visione a tutti.

Leonardo DiCaprio – Revolutionary Road – Francesco Fiumarella

Oggi vi propongo una scena di un bellissimo film:  “Revolutionary Road” con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet.

La scena che ho cercato di interpretare è molto interessante per il dialogo tra i due, quello che purtroppo accade in gran parte dei rapporti di coppia. Fortunatamente non è il mio caso! Anzi felice di essermi sposato con la mia Gisela ad ottobre del 2014! Posso augurare a tutte le giovani coppie di provare quello che ho provato io in quel momento, uno dei piu’ belli della propria vita, soprattutto quando certe decisioni vengono prese con la persona che ami e che si reputa la piu’ importante della propria vita!

“Quando due persone si uniscono e si amano, i loro respiri e i loro cuori scandiscono un ritmo che diventa melodia”

Buona visione e grazie a tutti per i commenti che mi scrivete!

revolutionary-road-movie-poster

La ricerca della felicità – Will Smith – Francesco Fiumarella

Tra qualche giorno sarà la festa dei papà, ed anche questa volta ho voluto interpretare una scena molto significativa di uno dei pochi  film che mi ha fatto veramente commuovere , anche grazie alla bellissima interpretazione di  Will Smith.

Il dialogo di questa scena tratto dal film: “LA RICERCA DELLE FELICITA'”  tra padre e figlio, credo sia  un grandissimo insegnamento di vita per tutti.,

Buona visione e grazie ancora a tutti i miei lettori di continuare a seguirmi ed apprezzare le mie interpretazioni.

Per me ogni scena ha un significato sociale e di vita,

Spero arrivi a tutti il messaggio!

   -Paulo Coelho

La-ricerca-della-felicita

Denzel Washington ( Training Day) – Francesco Fiumarella

Oggi voglio riproporre ai miei visitatori una delle migliori scene interpretate da Denzel Washington nel film ” Training Day” . 

L’attore per questo film vinse l’oscar nel 2002!

Questo è tra i miei film preferiti di sempre!

Spero che la mia interpretazione con la voce di Pannofino vi piaccia..

Era uno dei miei primissimi video!

Buona visione!

Training_Day_Poster

Mostra – I vestiti dei sogni – La scuola dei costumisti italiani per il cinema- (Foto di Fiumarella)

Questo slideshow richiede JavaScript.

“I vestiti dei sogni. La scuola dei costumisti italiani per il cinema”, è il titolo della mostra inaugurata al Museo di Roma Palazzo Braschi. In esposizione, fino al 22 marzo 2015, oltre 100 abiti originali, decine di bozzetti e una selezione di oggetti per raccontare un secolo di storia del cinema. Una mostra dedicata all’eccellenza italiana, dei costumi, degli artisti e degli artigiani che hanno fatto grande il cinema, italiano e internazionale.

L’esposizione è promossa da Roma Capitale Assessorato alla Cultura, Creatività, Promozione Artistica e Turisimo – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, e realizzata da Cineteca di Bologna ed Equa di Camilla Morabito, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

Un percorso dalle origini ai giorni nostri, dalle dive del muto – quando il cinema italiano, già agli albori, primeggiava nel mondo – a La grande bellezza, capace di ridare al nostro cinema un nuovo Oscar. Ma gli Oscar sono anche quelli del caposcuola Piero Tosi (alla carriera, nel 2013) e Danilo Donati (nel 1969 per Romeo e Giulietta di Zeffirelli e nel 1977 per Il Casanova di Fellini), di Milena Canonero (ben tre, il primo con Stanley Kubrick per Barry Lyndon, poi per Momenti di gloria e in anni recenti per la Marie Antoniette di Sofia Coppola), di Gabriella Pescucci (al lavoro con Martin Scorsese per L’età dell’innocenza).

La mostra è un tributo alla tradizione artigiana italiana, a quella dei disegnatori dei costumi e di chi poi li ha realizzati, case come Tirelli costumi, Annamode, Costumi d’Arte, Devalle, Farani, Maison Gattinoni, The One, Sartoria Cesare Attolini e gli atelier Pieroni, Rocchetti, Pompei.

I vestiti dei sogni è divisa in due parti: il percorso principale che racconta un secolo di scuola italiana e si snoda nelle prime dieci sale, e la collezione permanente in cui i costumi sono collocati in un dialogo ispirato ai dipinti esposti nella collezione di Palazzo Braschi.

All’interno della mostra sono in programma attività didattiche per i ragazzi delle scuole e per gli adulti. In un percorso guidato verranno descritti e svelati, attraverso la storia del cinema italiano e dei suoi costumi, molti degli aspetti e dei meccanismi che sono dietro le quinte e caratterizzano il lavoro degli artisti che hanno confezionato e continuano a dare forma ai nostri sogni.

Museo di Roma – Palazzo Braschi

(Articolo dal sito del Comune di Roma )

-www.comune.roma.it

Jason Statham ( London ) – Francesco Fiumarella

Ultimamente si parla tanto del film “Cinquanta sfumature di grigio”, soprattutto  per le sue scene definite ” sadomaso”  che avrebbero creato scalpore nel pubblico.

Dal mio punto di vista credo che sia uno dei peggiori film della storia del cinema! Banale, senza senso, con dei dialoghi che fanno ridere e una recitazione alquanto vergognosa! Non capisco dove sia lo scalpore! Forse lo sarà per chi non conosce il vero cinema di quel genere o per chi non conosce Lars von Trier, che di recente ci ha stupiti con “Nymphomaniac” facendo una accurata analisi della malattia della ninfomania e non solo, interpretata egregiamente dalla stessa protagonista del film ,Charlotte Gainsbourg.

Comunque sia, per rimanere in tema, ho deciso di riproporre una grandissima scena tratta dal film “LONDON” con un magistrale Jason Statham, Ho voluto rappresentare un suo dialogo dove si evince la vera perversione di molti uomini.

Buona visione!

655339204.movie-London

Toro scatenato ( Finale ) – Robert De Niro – Francesco Fiumarella

Oggi voglio proporvi un grande monologo di Robert De Niro  con la voce di Ferruccio Amendola!  nel film ” Toro Scatenato” sempre di Martin Scorsese. Anche questa mia interpretazione non è stata facile da ricostruire!

Spero vi colpisca come le altre video-interpretazioni.

Vi consiglio di vederlo fino alla fine….

Buona visione!

Toro-scatenato

Into the Wild (Emile Hirsch) – La società- Francesco Fiumarella

In passato avevo pubblicato un monologo tratto dal film “Into the Wild” e riscontrato che gran parte dei miei visitatori hanno apprezzato quel vecchio post!

Questo credo sia uno dei migliori film degli ultimi 20 anni!

Ho deciso di fare un regalo agli ammiratori di questo movie cercando di interpretare una delle scene piu’ significative, quella dove Emile Hirsch parla della società!

Credo che sia attualissimo, molte volte bisognerebbe evadere da questa società assurda, soprattutto dopo quello che sta succedendo nelle ultime ore!

Fortunatamente il cinema e l’arte in generale ci aiuta ad evadere da un sistema malato!

Spero facciate girare il video soprattutto per il significato!

(La gente di questi tempi percorre il mondo senza neanche ricordare di possedere un corpo che ha Vita)

– Christopher Mccandless (Emile Hirsch)

Buona visione!

Into the Wild movie poster

Anthony Hopkins-(Il silenzio degli innocenti) Francesco Fiumarella

Ringrazio tutti i miei lettori che continuano a seguire il mio sito apprezzando le mie scene ridoppiate!

Grazie anche alle mie nuove visite!

Spero di riuscire ad intrattenervi ripercorrendo insieme vecchi capolavori del cinema!

Oggi ho deciso di riproporvi un grande capolavoro  del 1991 con protagonista Anthony Hopkins

The Silence of the Lambs

Questa credo sia una delle migliori scene da ricordare!

A breve pubblicherò un video di ringraziamento a tutti voi!

Buona visione cinefili!!

Il-silenzio-degli-innocenti