Come non riproporre un famoso dialogo di Javier Bardem nel film
“Non è un paese per vecchi” di Ethan Coen e Joel Coen
vincitore nel 2008 di molti premi Oscar!
Buona visione!
Come non riproporre un famoso dialogo di Javier Bardem nel film
“Non è un paese per vecchi” di Ethan Coen e Joel Coen
vincitore nel 2008 di molti premi Oscar!
Buona visione!
Per i miei nuovi visitatori, ripropongo un mio monologo sulla “VITA ” tratto da un gradissimo film, “THE BIG KAHUNA”.
Questo testo dal mio punto di vista dovrebbe essere da esempio per tutti sia per le vecchie che nuove generazioni condizionate dallo stereotipo mediatico e materialista di questa triste società non capendo che le cose importanti della vita sono altre! La bellezza, denaro e dittatura religiosa non sono tutto per essere dei veri uomini!
Quello che conta veramente è lo star bene con se stessi, e come diceva Albert Einstein:
Ormai gran parte della propria esistenza va vissuta tramite un profilo interattivo, quello sovrastato dalla falsità e finta personalità, cinica filosofia e umanità, tramite pensieri scritti senza appurarne il vero significato. Tutti colti e buonisti, con molta apparenza ci si sente i numeri uno, bravi, belli,intelligenti e solidali in questo gran mondo virtuale. Gente di ogni età con esperienze diverse di vita ma simili nei social perchè è difficile restarne al di fuori… Ci si dimentica di chi ha poco ma in queste pagine l’importante e far vedere chi ha tanto, viaggi, cibo e bei vestiti, smorfie e bei capelli, ma forse di vero solo quelli. Stereotipi dei media, ormai una vera esistenza non c’è più.. Raggiungere apprezzamenti non ha alcun senso, in quanto gran parte sono per invidia e gelosia, questa è una guerra psicologica. Lo scopo è proprio quello, guardare con curiosità chi sta peggio o meglio in questo mondo di falsa comunicazione buonista. Commenti apparentemente positivi sovrastati da gran ipocrisia, derisi e criticati con piccante chiacchericcio alle spalle di chi non sente o non vede… Condividere le proprie giornate con 1000 persone che non sanno nulla di te… Questa è illusione come una pubblicità televisiva, grandi attori che per commercio vendono felicità… Quale, dove? Sorrisi brillanti e belle situazioni, per loro è tutto perfetto e la vita non ha alcun difetto…..
FRANCESCO FIUMARELLA
Gracias a todos mis lectores de todo el mundo
Thanks to all my readers around the world
Grazie a tutti i miei lettori sparsi nel mondo!!!
Francesco Fiumarella-La vita attraverso il cinema
Questa sera voglio farvi ascoltare un grandissimo monologo tratto dal film ” La 25 ora “.
Per chi non ha visto il film, il dialogo potrebbe risultare molto cattivo e razzista, premetto che non è l’intento delle parole , anzi al contrario il personaggio interpretato da Edward Norton 25 ore prima di andare in carcere, sfoga la sua rabbia contro la sua città e l’ipocrisia delle persone.
Mi scuso se tecnicamente il video non risulta essere dei migliori, purtroppo ho avuto un problema di caricamento youtube.
Comunque sia volevo ugualmente condividere con i cinefili questo capolavoro cinematografico!
Buona visione!
Scena tratta dal Film “London” con protagonista di scena Jason Statham.Interpretazione dell’ attore Francesco Fiumarella con il sottofondo della voce tratta dal doppiaggio Italiano originale
NB: Il video è consigliato solo ad un pubblico maggiorenne.