Archivi tag: Gianfranco Zedde

“Rocky Giraldi – Delitto a Porta Portese” 2021 – Il Regalo di Natale di Mirko Alivernini.

Locandina Ufficiale

Ho visto il film scritto, diretto e prodotto da Mirko Alivernini della mainboard production, casa di produzione indipendente, “Rocky Giraldi – Delitto a Porta Portese”, sono rimasto completamente senza parole, perché erano anni che non vedevo un film di genere che mi faceva rivivere le stesse identiche emozioni dei film diretti da Bruno Corbucci con protagonisti gli indimenticabili Tomas Milian e Franco Lechner, sostituiti nel 2021 egregiamente sotto forma di tributo cinematografico da Andrea Misuraca e Gianfranco Zedde, che dal mio punto di vista, si sono rivelati gli unici due interpreti Italiani che realmente potevano interpretare e “riclonare” i protagonisti del passato, sia sul lato fisico che recitativo. Un film diretto e montato con smartphone, un oppo find x3 pro, una nuova realtà di concepire il cinema attraverso una tecnologia smart e realizzazione low budget che grazie ad Alivernini sta prendendo sempre più piede. Gli appassionati della commedia poliziesca anni 80′ si troveranno sicuramente spiazzati dal prodotto, perché avranno la possibilità di ritornare nel passato divertendosi con un genere di film che mancava da tanto tempo. Posso dire che oltre le magistrali interpretazioni di Andrea Misuraca, Gianfranco Zedde, Mauro Mascitti e Baola Barzi, interpreti principali, anche gli altri attori del cast si sono rivelati efficaci nei ruoli interpretati, ma solo vedendo il film scoprirete alcune sorprese che non posso spoilerare.

Sono rimasto affascinato dalla colonna sonora e le musiche composte dal bravissimo Mirko Renda che con grande stile è rimasto sulla stessa linea dei vecchi film. Inoltre è bello ritrovare delle citazioni e battute che rendono il progetto assolutamente scorrevole e divertente non molto distante da ciò che eravamo abituati a guardare, si evince la grande passione e conoscenza del genere per essere riusciti a realizzare un progetto che vi terrà incollati allo schermo, ma anche solo per riprovare delle emozioni spensierate che mancavano da tanti anni. Mi complimento con la regia di Alivernini curata nei dettagli che hanno reso il prodotto innovativo e proiettato nel futuro, pur ripercorrendo il passato.

Vi consiglio di vedere il film.

Francesco Fiumarella

Film Completo