Come non riproporre un famoso dialogo di Javier Bardem nel film
“Non è un paese per vecchi” di Ethan Coen e Joel Coen
vincitore nel 2008 di molti premi Oscar!
Buona visione!
Come non riproporre un famoso dialogo di Javier Bardem nel film
“Non è un paese per vecchi” di Ethan Coen e Joel Coen
vincitore nel 2008 di molti premi Oscar!
Buona visione!
Ciao a tutti i sostenitori di BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT, oggi vi voglio dare una buona notizia, domani scadrebbe il termine per inviare i vostri video, ma ho deciso di posticipare la scadenza. Molti di voi staranno organizzando le vacanze estive e forse fuori dall’Italia! Quindi quale buona occasione per fare un video in una Nazione diversa da quella dove vivete? Potreste approfittarne e documentare quello che vi colpisce, non dovete parlare per forza del vostro blog! Girate qualcosa di divertente con amici o con i vostri corrispettivi partner! Questo film sarà un occasione per tutti , potete fare quello che volete! Se vi vergognate , usate la vostra voce e descrivete quello che vedete! Non dovete apparire se non lo ritenete necessario! Date vita alla vostra creatività!
Vi assicuro che in futuro sarà un bel ricordo per tutti noi!
Per ulteriori informazioni scrivetemi a francescofiumarella.attore@gmail.com
Cliccate il seguente Link per vedere come partecipare:
Come non riproporre un grandissimo monologo di Al Pacino in Scarface con la voce del grande Ferruccio Amendola!
Ho voluto interpretare questa scena a modo mio dedicando le parole di questo monologo agli ipocriti che amano puntare il dito , che credono di essere miigliori, che amano giudicare senza mai guardarsi allo specchio….
Buona visione
Questa sera voglio proporre al mondo cinefilo la mia umile interpretazione tratta da uno dei film più belli della storia del cinema
“IL MIGLIO VERDE”
Ho voluto ricordare Michael Clarke Duncan, scomparso il 3 settembre 2012, attraverso uno dei dialoghi più importanti ed emozionanti del film con Tom Hanks
L’idea consiste nel riprendervi in un video di 2 minuti circa, in un posto importante e significativo del vostro paese o città.
Il mio obiettivo è quello di rappresentare le culture e le nazioni di tutto il mondo sul mio canale youtube e nel mio blog:http://www.francescofiumarella.com. Inoltre, il nostro film creato dai vostri video, sarà proiettato e pubblicizzato in eventi pubblici e culturali, sarà anche condiviso da tutti in ogni parte del mondo! Questo progetto è completamente gratuito per tutti coloro che ne vogliono far parte! Vi consiglio di non perdere questa possibilità di poter rappresentare le vostre idee e comparire nel film “BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT”, che verrà condiviso in tutto il mondo!
Inviate il vostro video al mio indirizzo mal:francescofiumarella.attore@gmail.com o mandatemi il link del video caricato su DROPBOX
Ripeto che questo progetto è completamente gratuito per tutti!
Il video deve iniziare così: “Ciao Francesco Fiumarella”, e poi continuate a descrivere ciò che volete comunicare al mondo come siete soliti fare attraverso il vostro blog! Riprendetevi con il cellulare in un luogo significativo che caratterizza la vostra città e nazione!
I vostri video verranno tutti inseriti nel film! Quindi non vi sarà da parte mia una selezione! Siete tutti uguali!
Attendo i vostri video! E se avete domande, potete scrivermi tranquillamente.
– francescofiumarella.attore@gmail.com
Tutti i diritti del progetto sono riservati. Possono partecipare tutti i Maggiorenni. Date il consenso all’utilizzo della vostra immagine per le pubblicazioni pubbliche, segnalandolo nell’e-mail.
Oggi a gentile richiesta di qualche mio lettore, dopo 4 mesi ripropongo uno degli “intro” con voce fuori campo più significativi della storia del cinema!
Chi non ha visto Trainspotting? Credo tutti!
Io ho voluto mettere la mia faccia ed espressività in questo attualissimo dialogo interpretato dal grandissimo
Questo per me, attraverso il cinema è un messaggio per tutti coloro che non hanno alternative alle Sostanze stupefacenti , io non sono nessuno per consigliarvi di smettere, ma spero di riuscire a farvi riflettere…
E come diceva Jim Morrison:
Comprare droga è come comprare un biglietto per un mondo fantastico, ma il prezzo di questo biglietto è la vita.
Non buttatela via
Se vi va condividete questo video…
Buona visione!
E’ doveroso per me proporre un grandissimo dialogo dI Michael Keaton tratto dal miglior film vincitore del premio oscar 2015 “BIRDMAN”
Ho cercato di interpretare una delle migliori scene del film, il confronto tra Michael Keaton e la critica cinematografica, quella che rappresenta la vera ignoranza e il meschino pregiudizio nei confronti di alcuni attori e artisti che vengono etichettati per il modo in cui hanno dovuto raggiungere il successo, dal mio punto di vista sempre imposto da una società mediatica malata, stereotipata e troppo commercializzata.
Purtroppo i critici cinematografici il più delle volte non risultano essere obiettivi, scrivono recensioni solo per puro gusto personale, un grandissimo sbaglio perchè anche i migliori film e attori possono essere distrutti da pensieri e critiche senza senso!
Oltre a questo, il dialogo è una meravigliosa metafora di vita.
“La più grande arma di distruzione di massa è l’ignoranza”
Iscrivetevi al mio canale youtube e condividete i miei video se vi fa piacere…
Buona visone!
Oggi vi propongo una scena di un bellissimo film: “Revolutionary Road” con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet.
La scena che ho cercato di interpretare è molto interessante per il dialogo tra i due, quello che purtroppo accade in gran parte dei rapporti di coppia. Fortunatamente non è il mio caso! Anzi felice di essermi sposato con la mia Gisela ad ottobre del 2014! Posso augurare a tutte le giovani coppie di provare quello che ho provato io in quel momento, uno dei piu’ belli della propria vita, soprattutto quando certe decisioni vengono prese con la persona che ami e che si reputa la piu’ importante della propria vita!
“Quando due persone si uniscono e si amano, i loro respiri e i loro cuori scandiscono un ritmo che diventa melodia”
Buona visione e grazie a tutti per i commenti che mi scrivete!
Per i miei nuovi visitatori, ripropongo un mio monologo sulla “VITA ” tratto da un gradissimo film, “THE BIG KAHUNA”.
Questo testo dal mio punto di vista dovrebbe essere da esempio per tutti sia per le vecchie che nuove generazioni condizionate dallo stereotipo mediatico e materialista di questa triste società non capendo che le cose importanti della vita sono altre! La bellezza, denaro e dittatura religiosa non sono tutto per essere dei veri uomini!
Quello che conta veramente è lo star bene con se stessi, e come diceva Albert Einstein: