Archivi tag: non essere cattivo

Alessandro Borghi e Francesco Fiumarella – Estratto Intervista esclusiva – Premio Vincenzo Crocitti 2015

NEWS: Estratto dell’ Intervista esclusiva all’attore Alessandro Borghi insieme all’autore e promotore del Premio Vincenzo Crocitti , Francesco Fiumarella.
L’ autore ha deciso di premiare alla III edizione,
(Anno 2015) , Alessandro Borghi nella categoria : “Attore rivelazione dell’anno 2015″, dopo aver visionato le sue interpretazioni in lavori indipendenti,cortometraggi e piccoli ma significativi ruoli in alcune fiction, oltre alla sue magistrali interpretazioni nei film ” Non essere cattivo” e ” Suburra”,
Il Premio Vincenzo Crocitti risulta essere il primo riconoscimento cinematografico e artistico ricevuto da Alessandro Borghi.

 

Luca Marinelli – Il Miglior Giovane Attore Italiano dei nostri tempi – Francesco Fiumarella

Immagine

La lettera di Claudio Caligari a Martin Scorsese – Quando il cinema è amore

Lo straordinario Claudio Caligari scomparso il il 26/05/2015, regista di Amore tossico, L’odore della notte e Non essere cattivo, fece scrivere una lettera a Valerio Mastandrea indirizzata a Martin Scorsese, chiamato da Claudio “Martino” pubblicata il 3 ottobre 2014 dal quotidiano Il Messaggero.

( Questo è il vero amore per il cinema )

« Caro Martino, ti scrivo per una ragione semplice. Tu ami profondamente il Cinema. In Italia c’è un Regista che ama il Cinema quanto te. Forse anche più di te. Certo non basta amarlo per farlo bene, il Cinema, ma questo signore prossimo ai 70 ha avuto poche opportunità per dimostrare il suo valore. Quando le ha avute, lo ha fatto. La sua filmografia fai presto a leggerla: Amore tossico, ’83, L’odore della notte, ‘98. Ti scrivo perché, dopo tanti anni di “resistenza umana” alla vita, a questo mestiere e alle sue dinamiche, questo signore ha avuto il coraggio di scrivere un nuovo copione, e di provare a girare un nuovo film. Da circa due anni un gruppo di amici di cui faccio parte lo sta supportando muovendosi nei meandri delle istituzioni e delle produzioni grandi e piccole ottenendo piccoli risultati ma importanti. Attorno a questo film si è creata un’atmosfera molto rara. In tanti lo vogliono fare per rispetto di questo signore e del più alto senso del Cinema e di chi vive per il Cinema. Molte delle eccellenze del nostro settore, hanno espresso la volontà di lavorare gratuitamente o di entrare in partecipazione. Ora, se starai ancora leggendo, ti chiederai «allora perché non riuscite a metterlo in piedi?» La risposta a questa legittima domanda ti obbligherebbe a un’altra domanda: «Ma è così difficile fare i film in Italia?»” Questo è un altro discorso. Più lungo e più maledettamente ovvio, almeno per noi.

(Valerio Mastandrea – Claudio Caligari)

 

Francesco Fiumarella

 

 

Premio V.Crocitti 2015

Nelle vesti di Autore del Premio Vincenzo Crocitti, evento che porto avanti dal 2013  insieme al mio comitato organizzatore a Roma,  quest’anno ho  voluto premiare  nella categoria

“ATTORE  IN CARRIERA – RIVELAZIONE DELL’ANNO” L’Attore Alessandro Borghi, protagonista di “Non essere cattivo” e co- protagonista di “Suburra”  due grandissimi film Italiani del 2015.

Ringrazio La Rai che ha dedicato un bellissimo servizio.

Se volete conoscere le finalità del premio, visitate:

http://www.premiovincenzocrocitti.wordpress.com

Buona visione!

 

francesco fiumarella (autore del premio) e alessandro borghi

image298-1image300-1

FILM DA NON PERDERE

NON ESSERE CATTIVO:

Un grandissimo film diretto da Claudio Calligari, regista recentemente scomparso , noto soprattutto per aver diretto  il suo primo film dal titolo “Amore Tossico” nel 1983.

Questo film mi ha colpito particolarmente perchè è stato ambientato nei mitici anni 90! La cura della location e i dettagli dell’epoca sono assolutamente impeccabili. Ottima regia e azzeccata la scelta dei protagonisti, non molto noti al pubblico,  ma non per questo da sottovalutare nelle interpretazioni.   Voto 7

non-essere-cattivo-poster

Amy – The Girl Behind the Name :

Bellissimo film-documentario  di da Asif Kapadia sulla vita di Amy Winehouse scomparsa il 23 Luglio del 2010.

A mio avviso questo documentario è tra i migliori del panorama musicale. Abbiamo la possibilità di vivere il successo e la fine di una straordinaria artista Jazz attraverso video di vita privata e palcoscenico. Voto 7

amy-winehouse-doku-filmplakat_8880232-original-lightbox

The Danish Girl :

Contentissimo di aver visto in anteprima questo straordinario film che uscirà a Febbraio 2016 in Italia!

Un bellissimo film diretto da Tom Hooper che attraverso la sua regia ci racconta la storia di Lili Elbe  che intorno agli anni ’20 inizia il suo percorso per il cambiamento di sesso diventando cosi’  primo transgender della storia interpretato egregiamente dal premio oscar Eddie Redmayne. Voto 8

 

danish-girl-poster-vikander-redmayne