Archivi tag: scuola

“Hanno tutti ragione” – Paolo Sorrentino

Ciao a tutti!  Oggi voglio segnalarvi una grandissima prefazione tratta dal libro di Paolo Sorrentino “Hanno tutti ragione”.

Lascio a voi una libera interpretazione! Io personalmente adoro questo testo perchè risulta  essere:  Forte, intenso e  troppo duro, ma sicuramente non falso e banale… In queste parole sicuramente non esiste l’ipocrisia e la paura di dire ciò che si pensa.. Purtroppo siamo abituati a nasconderci dietro un dito. Personalmente vi consiglio vivamente di non farvi mai intimorire da nessuno e combattere sempre per le vostre idee e pensieri di vita in ogni ambiente, da quello scolastico a quello lavorativo.. Nessuno ha il diritto di calpestare la dignità e le idee..

 

Buona lettura

– Prefazione di Mimmo Repetto al libro “Hanno tutti ragione”, di Paolo Sorrentino

 

Non sopporto i vecchi. La loro bava. Le loro lamentele. La loro inutilità. Peggio ancora quando cercano di rendersi utili. La loro dipendenza. I loro rumori. Numerosi e ripetitivi. La loro aneddotica esasperata. La centralità dei loro racconti. Il loro disprezzo verso le generazioni successive. Ma non sopporto neanche le generazioni successive. Non sopporto i vecchi quando sbraitano e pretendono il posto a sedere in autobus. Non sopporto i giovani. La loro arroganza. La loro ostentazione di forza e gioventù. La prosopopea eroica dei giovani è patetica. Non sopporto i giovani impertinenti che non cedono il posto in autobus. Non sopporto i teppisti. Le loro risate improvvise, scosciate ed inutili. Il loro disprezzo verso il prossimo diverso. Ancora più insopportabili i giovani buoni, responsabili e generosi. Tutto volontariato e preghiera. Tanta educazione tanta morte. Nei loro cuori e nelle loro teste. Non sopporto i bambini capricciosi e autoreferenziali e il loro genitori ossessivi e referenziali solo verso i bambini. Non sopporto i bambini che urlano e che piangono. E quelli silenziosi mi inquietano, dunque non li sopporto. Non sopporto i lavoratori e disoccupati e l’ostentazione melliflua e spregiudicata della loro sfortuna divina. Che sfortuna non è. Solo mancanza di impegno. Ma come sopportare quelli tutti dediti alla lotta, alla rivendicazione, al comizio facile e al sudore diffuso sotto l’ascella? Impossibile sopportarli. Non sopporto i manager e non c’è nemmeno bisogno di spiegare il perché. Non sopporto i piccoli borghesi, chiusi a guscio nel loro mondo stronzo. Alla guida della loro vita, la paura. La paura di tutto ciò che non rientra in quel piccolo guscio. E quindi snob, senza sapere nemmeno il significato della parola. Non sopporto i fidanzati, poiché ingombrano. Non sopporto le fidanzate, poiché intervengono. Non sopporto quelli di ampie vedute, tolleranti e spregiudicati. Sempre corretti. Sempre perfetti. Sempre ineccepibili. Tutto consentito tranne l’omicidio. Li critichi e loro ti ringraziano della critica. Li disprezzi e loro ti ringraziano bonariamente. Insomma, mettono in difficoltà. Perché boicottano la cattiveria. Quindi, sono insopportabili. Ti chiedono: “come stai?” e vogliono saperlo veramente. Uno choc. Ma sotto l’interesse disinteressato, da qualche parte, covano coltellate. Ma non sopporto neanche quelli che non ti mettono mai in difficoltà. Sempre ubbidienti e rassicuranti. Fedeli e ruffiani. Non sopporto i giocatori di biliardo, i soprannomi, gli incisivi, i non fumatori, lo smog e l’aria buona, i rappresentanti di commercio, la pizza a l taglio, i convenevoli, i cornetti con la cioccolata, i falò, gli agenti di cambio, i parati a fiori, il commercio equo e solidale, il disordine, gli ambientalisti, il senso civico, i gatti, i topi, le bevande analcoliche, le citofonate inaspettate, le telefonate lunghe, coloro che dicono che un bicchiere di vino al giorno fa bene, coloro che fingono di dimenticare il tuo nome, color che per difendersi dicono di essere dei professionisti, i compagni di scuola che dopo trent’anni ti rincontrano e ti chiamano per cognome, gli anziani che non perdono mai l’occasione che loro hanno fatto la Resistenza, i figli sprovvisti che non hanno nulla da fare e decidono di aprire una galleria d’arte, gli ex comunisti che perdono la testa per la musica brasiliana, gli svampiti che dicono “intrigante”, i modaioli che dicono “figata” e derivati, gli sdolcinati che dicono carino, bellino, stupendo, gli ecumenici che chiamano tutti “amore”, certe bellezze che dicono “ti adoro”, i fortunati che suonano ad orecchio, i finti disattenti che quando parli non ti ascoltano, i superiori che giudicano, le femministe, i pendolari, i dolcificanti, gli stilisti, i registi, le autoradio, i ballerini, i politici, gli scarponi da sci […] Non sopporto i timidi, i logorroici, i finti misteriosi, i goffi, gli svampiti, gli estrosi, i vezzosi, i pazzi, i geni, gli eroi, i sicuri di sé, i silenziosi, i valorosi, i meditabondi, i presuntuosi, i maleducati, i coscienziosi, gli imprevedibili, i comprensivi, gli attenti, gli umili, gli esperti, gli appassionati, gli ampollosi, gli eterni sorpresi, gli equi, gli inconcludenti, gli ermetici, gli attutisti,i cinici, i paurosi, i tracagnotti, i litigiosi, i superbi, i flemmatici, i millantatori, i preziosi, i vigorosi, i tragici, gli insicuri, i dubbiosi, i disincantati, i meravigliati, i vincenti, gli avari, i dimessi, i trascurati, gli sdolcinati, i lamentosi, i lagnosi, i capricciosi, i viziati, i rumorosi, gli untuosi, i bruschi, e tutti quelli che socializzano con relativa facilità. Non sopporto la nostalgia, la normalità, la cattiveria, l’iperattività, la bulimia, la gentilezza, la malinconia, la mestizia, l’intelligenza e la stupidità, la tracotanza, la rassegnazione, la vergogna, l’arroganza, la simpatia, il doppiogiochismo, il menefreghismo, l’abuso di potere, l’inettitudine, la sportività, la bontà d’animo, la religiosità, l’ostentazione, la curiosità e l’indifferenza, la messa in scena, la realtà, la colpa, il minimalismo, la sobrietà e l’eccesso, la genericità, la falsità, la responsabilità, la spensieratezza, l’eccitazione, la saggezza, la determinazione, l’autocompiacimento, l’irresponsabilità, la correttezza, l’aridità, la serietà e la frivolezza, la pomposità, la necessari età, la miseria umana, la compassione, la tetraggine, la prevedibilità, l’incoscienza, la capziosità, la rapidità, l’oscurità, la lentezza, la medietà, la velocità, l’ineluttabilità, l’esibizionismo, l’entusiasmo, la sciatteria, la virtuosità, il dilettantismo, il professionismo, l’autonomia, la dipendenza, l’eleganza e la felicità. Non sopporto niente e nessuno. Neanche me stesso. Soprattutto me stesso. Solo una cosa sopporto. La sfumatura.

– Prefazione di Mimmo Repetto al libro “Hanno tutti ragione”, di Paolo Sorrentino

BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT”- Youreporter.it

Senza titulo-1

Ciao Blogger! Vi comunico che la notizia di “BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT” è arrivata su youreporter.it!

A tutti coloro che hanno problemi nell’invio del proprio video tramite mail, vi segnalo che potete caricarlo anche su DROPBOX , poi al mio indirizzo mail francescofiumarella.attore@gmail.com  mi segnalate il link del video e provvederò a scaricarlo!

Per i nuovi lettori lascio il link della descrizione per poter poter partecipare al film!

https://francescofiumarella.com/2015/05/27/join-the-project-bloggers-in-the-world-project-a-film-by-francesco-fiumarella/

Invece ringrazio tutti quelli  che mi hanno inviato il video , li sto guardando tutti! Sono meravigliosi! Mi fa piacere vedere che ognuno di voi ha qualcosa da raccontare attraverso la propria passione!

Io dico sempre che tutti quanti  devono avere il coraggio e il diritto di esprimere le proprie emozioni artistiche, purtroppo viviamo in un mondo di privilegiati! E capisco che molte delle volte sia difficile far vedere cio’ che si sa fare se non si è raccomandati, segnalati o con quella grande fortuna che non tutti hanno.

Io ho deciso di condividere con tutti voi questo progetto perchè da quando ho aperto questo sito ho avuto la possibilità di leggere i vostri blog e posso dirvi che ognuno di voi ha grandissime capacità , quelle che è giusto far vedere al mondo!

Senza una raccomandazione, senza pagare e senza essere respinti o selezionati!

Questa per me è la forma più  intelligente e costruttiva dell’utilizzo tecnologico che abbiamo nel 2015!

Utilizzare i mezzi di condivisione per esteriorizzare la propria passione. 

Riprendetevi- parlate di quello che volete e inviatemelo!

I protagonisti questa volta siete voi! 

Join the project: “BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT” – A Film by Francesco Fiumarella

Hello to all my readers in the world!

Today I want to offer to all be protagonists in my film.

The idea consists on you recording yourself in a 2 minutes video speaking in your first language in a place important and significant to you, sounds easy right? My goal is to represent cultures and nations around the world on my youtube channel and in my blog: http://www.francescofiumarella.com. Also, the film with your videos on it will be projected in public events and will be shared by all! Regarding movies, cinema and culture. This project is completely free for everyone who wants to be part of it. Don’t miss this possibility to represent your culture and appear in “BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT”, film that will go around the world. Send your video to my address mal: francescofiumarella.attore@gmail.com.
Thank you so much. Looking forward to see you being part of this big project.
This project is completely free for everyone! You have to start recording the video saying: “Hello Francesco Fiumarella”, and then continue to describe what you want to communicate to the world with your blog! Register with your cell phone in a significant place that characterizes your nation! I will select all the videos and going to build the movie!

When you’re ready to publish it on my website and on the blog!

Send me your video and if you have questions I will answer to all.

– francescofiumarella.attore@gmail.com

All rights reserved. Give consent to the use of your image. Report it in the e-mail.

Ciao a tutti i miei lettori in tutto il mondo!

Oggi voglio proporre a tutti  di essere protagonisti nel mio film!

E’ un mio modo artistico per ringraziare tutti voi per gli apprezzamenti e perché continuiate a seguirmi!

L’idea consiste nel riprendervi  in un video di  2 minuti  circa,  in un posto importante e significativo del vostro paese o città.

Il mio obiettivo è quello di rappresentare le culture e le nazioni di tutto il mondo sul mio canale youtube e nel mio blog: http://www.francescofiumarella.com. Inoltre, il  nostro film  creato dai vostri video,  sarà proiettato e pubblicizzato  in eventi pubblici e culturali, sarà  anche condiviso da tutti in ogni parte del mondo!  Questo progetto è completamente gratuito per tutti coloro che ne vogliono far parte!  Vi consiglio di non  perdere questa possibilità di poter rappresentare le vostre idee e comparire nel film “BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT”, che verrà condiviso in tutto il mondo!

Inviate il vostro video al  mio indirizzo mal: francescofiumarella.attore@gmail.com

Ripeto che questo progetto è completamente gratuito per tutti!

Il video deve iniziare così:  “Ciao Francesco Fiumarella”, e poi continuate a descrivere ciò che volete comunicare al mondo come siete soliti fare attraverso il vostro blog! Riprendetevi con il cellulare in un luogo significativo che caratterizza la vostra città e nazione!

I vostri video verranno tutti inseriti nel film! Quindi non vi sarà da parte mia una selezione! Siete tutti uguali!

Attendo i vostri video!  E se avete domande, potete scrivermi tranquillamente.

– francescofiumarella.attore@gmail.com

Tutti i diritti del progetto sono riservati. Date il consenso all’utilizzo della vostra immagine per le pubblicazioni pubbliche, segnalandolo nell’e-mail.

Toni Servillo (la grande bellezza) FRANCESCO FIUMARELLA

Ieri sera hanno ripresentato uno dei film che reputo più belli ed interessanti del cinema Italiano contemporaneo!

Sin dalla prima volta che ho visto la “grande bellezza”  ho augurato a Paolo Sorrentino di vincere l’oscar! Cosi’ è stato!

Reputo Toni Servillo uno degli attori Italiani più bravi del cinema mondiale.

Ogni tanto voglio riproporre la mia interpretazione con la voce di Toni in uno dei migliori dialoghi del film!

Per chi non lo avesse visto vi consiglio di farlo oggi.

Molto umilmente ho cercato di rappresentare Servillo e vivere quello che ha vissuto lui interpretando Jep Gambardella!

Buona visione!

Jep Gambardella – Toni Servillo

3 monologhi – Più apprezzati e condivisi dai Lettori-Francesco Fiumarella

Buona sera a tutti, oggi voglio riproporre per i nuovi lettori i 3 miei monologhi sulla vita più condivisi e apprezzati in questo anno da chi mi segue.

Oltre ad utilizzare la voce originale dei doppiatori Italiani per la creazione delle famose scene, ogni tanto utilizzo anche la mia vera voce per dare un senso ad alcuni testi molto significati sul vera essenza della “vita”.

Ascoltare delle parole di saggezza molte volte aiuta a vivere meglio, perchè il più delle volte ci dimentichiamo che la vita è un regalo stupendo e purtroppo non tutti hanno la possibilità di viverla!

Buona visione.

1.

2.

3.