Archivi tag: tim burton

Joker – Heath Ledger – Il cavaliere oscuro – Francesco Fiumarella

Oggi voglio ricordare una grandissimo attore che purtroppo ci ha lasciati il 22 gennaio 2008!

Sto parlando di Heath Ledger, che con la sua superba ed inimitabile interpretazione del Joker in

” Batman the dark night” ha dato un grandissimo schiaffo interpretativo a molti attori!

Vinse il premio oscar postumo come miglior attore nel 2009.

Ho cercato di interpretare la scena del dialogo tra lui e la mafia, posso garantirvi che non è stato facile in assenza del “trucco” di scena, il tutto è basato sulle espressioni facciali e il movimento della bocca, ciò che rende il personaggio “schizzato”

Spero di ricordarlo con questo mio simpatico tributo.

“Tu per loro sei solo un mostro come me … ora gli servi … ma poi quando non avranno piu bisogno di te ti cacceranno via… come un lebbroso”

-The joker (Heath Ledger)

Buona visione!

1517575

Mostra – I vestiti dei sogni – La scuola dei costumisti italiani per il cinema- (Foto di Fiumarella)

Questo slideshow richiede JavaScript.

“I vestiti dei sogni. La scuola dei costumisti italiani per il cinema”, è il titolo della mostra inaugurata al Museo di Roma Palazzo Braschi. In esposizione, fino al 22 marzo 2015, oltre 100 abiti originali, decine di bozzetti e una selezione di oggetti per raccontare un secolo di storia del cinema. Una mostra dedicata all’eccellenza italiana, dei costumi, degli artisti e degli artigiani che hanno fatto grande il cinema, italiano e internazionale.

L’esposizione è promossa da Roma Capitale Assessorato alla Cultura, Creatività, Promozione Artistica e Turisimo – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, e realizzata da Cineteca di Bologna ed Equa di Camilla Morabito, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

Un percorso dalle origini ai giorni nostri, dalle dive del muto – quando il cinema italiano, già agli albori, primeggiava nel mondo – a La grande bellezza, capace di ridare al nostro cinema un nuovo Oscar. Ma gli Oscar sono anche quelli del caposcuola Piero Tosi (alla carriera, nel 2013) e Danilo Donati (nel 1969 per Romeo e Giulietta di Zeffirelli e nel 1977 per Il Casanova di Fellini), di Milena Canonero (ben tre, il primo con Stanley Kubrick per Barry Lyndon, poi per Momenti di gloria e in anni recenti per la Marie Antoniette di Sofia Coppola), di Gabriella Pescucci (al lavoro con Martin Scorsese per L’età dell’innocenza).

La mostra è un tributo alla tradizione artigiana italiana, a quella dei disegnatori dei costumi e di chi poi li ha realizzati, case come Tirelli costumi, Annamode, Costumi d’Arte, Devalle, Farani, Maison Gattinoni, The One, Sartoria Cesare Attolini e gli atelier Pieroni, Rocchetti, Pompei.

I vestiti dei sogni è divisa in due parti: il percorso principale che racconta un secolo di scuola italiana e si snoda nelle prime dieci sale, e la collezione permanente in cui i costumi sono collocati in un dialogo ispirato ai dipinti esposti nella collezione di Palazzo Braschi.

All’interno della mostra sono in programma attività didattiche per i ragazzi delle scuole e per gli adulti. In un percorso guidato verranno descritti e svelati, attraverso la storia del cinema italiano e dei suoi costumi, molti degli aspetti e dei meccanismi che sono dietro le quinte e caratterizzano il lavoro degli artisti che hanno confezionato e continuano a dare forma ai nostri sogni.

Museo di Roma – Palazzo Braschi

(Articolo dal sito del Comune di Roma )

-www.comune.roma.it

JOKER- Heath Ledger-Frase top e Video interpretazione Fiumarella

Per loro, sei solo un mostro, come me! Ora gli servi. Ma tra un po’…Ti cacceranno via. Come un lebbroso! La loro moralità, i loro principi, sono uno stupido scherzo. Li mollano non appena cominciano i problemi. Sono bravi solo quanto il mondo permette loro di esserlo. Te lo dimostro: quando le cose vanno male, queste… persone “civili” e “perbene”, si sbranano tra di loro. Vedi, io non sono un mostro; sono in anticipo sul percorso.

image

JOKER- Heath Ledger ( il cavaliere oscuro)

Francesco Fiumarella