Archivi tag: twitter

Toro scatenato ( Finale ) – Robert De Niro – Francesco Fiumarella

Questa sera a tutti gli appassionati di Martin Scorsese e il premio oscar nel 1981 per l’interpretazione di Toro Scatenato, Robert De Niro, voglio riproporre uno dei migliori e più significativi monologhi della storia del cinema.

Ho cercato molto umilmente di rappresentare la famosa scena dello specchio, spero vi colpisca!

Buona Visione.

Festival di Cannes 2015 – red carpet

I presidenti di giuria sono i fratelli Coen e in concorso  per l’Italia ci sono i film di

Garrone, Moretti e Sorrentino

La 68esima edizione del Festival di Cannes è iniziata oggi, mercoledì 13 maggio, e terminerà il 24 maggio. Lo scorso anno la Palma d’oro – il premio per il miglior film in concorso – è stata assegnata a Winter Sleep, del regista turco Nuri Bilge Ceylan. Quest’anno ad assegnare la Palma d’oro e gli altri principali premi del festival è una giuria presieduta dai registi, produttori e sceneggiatori Joel e Ethan Coen. I film in concorso sono 19, di cui cinque francesi e tre diretti dai registi italiani Paolo Sorrentino, Nanni Moretti e Matteo Garrone. Fuori concorso ci sono molti film, presentati in diverse categorie: i più importanti sono Irrational Man di Woody Allen, Mad Max: Fury Road di George Miller e il film d’animazione Il Piccolo Principe, diretto da Mark Osborne. Tra gli attori e le attrici più famose che sono o saranno a Cannes durante il festival ci sono Charlize Theron, Natalie Portman, Naomi Watts, Julianne Moore, Tom Hardy e Matthew McConaughey. Il festival di Cannes – la cui locandina ufficiale celebra quest’anno l’attrice Ingrid Bergman – sarà inaugurato dal film fuori concorso La Tete Haute della regista francese Emmannuelle Bercot, che questa mattina è stato presentato in conferenza stampa.

La giuria del festival di Cannes
Per la prima volta nella storia del festival la giuria è presieduta da due persone: i fratelli Cohen. La giuria è composta da quattro donne e tre uomini. Le donne sono l’attrice spagnola Rossy de Palma, l’attrice e regista francese Sophie Marceau, l’attrice britannica Sienna Miller, e la cantante e compositrice del Mali Rokia Traoré. I tre uomini sono il regista messicano Gulliermo del Toro, il canadese Xavier Dolan – che è regista, sceneggiatore, produttore e attore – e l’attore statunitense Jake Gyllenhaal. Quella di quest’anno è una giuria particolarmente varia, con membri di sette nazionalità e dai “gusti” cinematografici tra loro molto diversi: da Gulliermo del Toro – regista per esempio del colossal Pacific Rim – fino a Rokia Traoré una cantante i cui testi – molti dei quali scritti in lingua malese – sono spesso incentrati sulla condizione delle donne nell’Africa di oggi.

I film in concorso
La giuria del festival di Cannes assegnerà, oltre alla Palma d’Oro, il Gran Premio della giuria (vinto l’anno scorso da Le Meraviglie di Alice Rohrwacher) e i premi per regia, sceneggiatura, miglior attrice, miglior attore e miglior opera prima. Tra i film che potrebbero vincere la Palma d’oro ci sono Louder than Bombs del regista norvegese Joachim Trier; The Lobster, del regista greco Yorgos Lanthimos eUmimachi Diary (Our Little Sister) del regista giapponese Hirokazu Kore-eda. Il primo è un film drammatico, che racconta una storia familiare; il secondo è un film di fantascienza ambientato in un futuro in Cina, i cui single sono considerati dei fuorilegge, il terzo è un film che racconta il viaggio di tre sorelle verso il funerale del padre. In concorso ci saranno – con alcune possibilità di vittoria – anche The See of Trees, diretto da Gus Van Sant e interpretato da Matthew McConaughey, e Carol, un film di Todd Haynes, tratto dall’omonimo romanzo di Patricia Highsmith.

I film italiani
È difficile prevedere i vincitori di Cannes, ovviamente: molti dei film non sono ancora usciti nelle sale, e soprattutto le giurie – che votano dopo discussioni spesso molto lunghe – hanno in passato sorpreso con le loro decisioni. I film in concorso girati da Sorrentino, Garrone e Moretti sembrano però poter avere buone possibilità per la vittoria della Palma d’oro e di altri premi principali. Il film di Matteo Garrone – Il racconto dei racconti – è una co-produzione italiana, francese e britannica ed è l’adattamento di una raccolta di fiabe, Lo cunto de li cunti, scritte quasi quattrocento anni fa: uscirà nelle sale italiane dal 14 maggio. Mia madre, il film di Nanni Moretti – che nel 2001 ha vinto la Palma d’oro con La stanza del figlio e nel 2012 è stato presidente di giuria – è invece nelle sale già da alcune settimane: racconta la crisi di un regista, diviso tra problemi sul set e problemi nella vita privata. A Cannes ci sarà anche Youth – La Giovinezza, film del regista italiano Paolo Sorrentino, girato in lingua inglese. Youth – del cui cast fanno parte Michael Caine, Harvey Keitel, Jane Fonda e Rachel Weisz – uscirà nelle sale il 20 maggio e racconta la vacanza di due anziani amici in un albergo sulle Alpi francesi.

IL POST



Le 5 migliori interpretazioni più votate dai Lettori.

Ormai è passato più di un anno da quando ho aperto questo blog e condiviso le mie interpretazioni doppiate con il sottofondo del doppiaggio Italiano originale, ho ricevuto moltissimi commenti ed apprezzamenti, addirittura ho saputo che molti di voi hanno condiviso i miei video su facebook e twitter pur non essendo presente in questi social. Grazie veramente a tutti per apprezzare questo mio nuovo stile di rappresentazione cinematografica.

Ogni vostro blog che seguo mi piace tantissimo, apprezzo moltissimo quelli che scrivono di cinema, arte, cultura e fotografia!

Grandi tutti quanti!

Vi ripropongo le 5 interpretazioni più apprezzate dai miei Lettori!

1.

2.

3.

4.

5.

1000 Followers – Sylvester Stallone ( Cobra) -Francesco Fiumarella-Pubblicato il 20 luglio 2013

Proprio ieri mi è arrivata la segnalazione da wordpress di aver raggiunto + di 1000  Followers, Vi posso dire che non mi sarei mai aspettato di aver un cosi’ grande riscontro da parte vostra e di arrivare con i miei lavori a cosi’ tante persone in tutto il mondo. Ultimamente ho letto e cercato di rispondere a molti commenti e vostri complimenti, risulto essere molto lusingato dai vostri apprezzamenti. Vi dico questo perchè siete riusciti a cogliere il mio intento artistico-amatoriale, un qualcosa di costruito con una semplice telecamera, una stanza e tanta passione! In questi anni ho avuto la possibilità di lavorare in televisione e al cinema, affiancato da molti personaggi famosi, da Sabrina Ferilli a Luca Argentero, ho lavorato in fiction e imparato a conoscere il mondo deilo spettacolo, dai  set cinematografici e televisivi e di tutto quell’ambiente costruito intorno al denaro e l’apparenza. Vi sembrerà pura ipocrisia da parte mia, vi garantisco che risulto essere molto piu’ felice e soddisfatto di cio’ che ho cercato e sto sto cercando di costruire da solo con questo blog. Per fare questo nessuno mi paga e non mi interessa, è solo passione quella che fortunatamente sta arrivando a tutti voi! Grazie di vero cuore e grazie anche a chi mi manda delle mail dove mi si chiede addirittura di essere intervistato, come da recenti richieste. Non ho parole per descrivere questa gioia. Io ho sempre detto che le idee di ognuno di noi devono essere prese in considerazione e condivise con umiltà e senso artistico. Meglio essere indipendenti che sottostare alle direttive di chi ti giudica o pensa di essere più bravo di te come si è soliti fare nel mondo dello spettacolo, dai casting director ai produttori televisivi! Io non ringrazio loro, ma voi umili lettori che mi danno ogni giorno la forza di continuare con altrettanti umili video amatoriali alla scoperta del vero cinema!

Dopo questa premessa , oggi ho deciso di mettere il mio primissimo video doppiaggio, Pubblicato il 20 luglio 2013 su youtube, la vera prova che quello che facevo era molto prima della nascita  Dubsmash, l’applicazione nata a novembre 2014 .

La scena che vedrete è tratta dal film “COBRA” del grandissimo vecchio “Sylvester Stallone”, questo attore per me è stato un mito nel suoi action movie anni 70/80/90, sono cresciuto con Rocky , Rambo e molti altri, Stallone è stato il vero sogno americano, quel ragazzo che vinse l’oscar per Rocky dopo aver scritto in soli 3 giorni la sceneggiatura del film, aver obbligato i produttori ad essere lui il protagonista dello stesso e di aver utilizzato 2 telecamere, amici come comparse e tantissima passione! Con lui ho iniziato ad amare il cinema anche perchè ROCKY è stata una filosofia di vita ” se cadi devi sempre rialzarti”  

Immagino che anche voi siate cresciuti con i suoi  film! 

Ecco a voi il mio primo video!

Buona visione!

Immagine

selvister-stalone-mbc-net-movie-guide-cobra-83930

Leonardo DiCaprio – Revolutionary Road – Francesco Fiumarella

Oggi vi propongo una scena di un bellissimo film:  “Revolutionary Road” con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet.

La scena che ho cercato di interpretare è molto interessante per il dialogo tra i due, quello che purtroppo accade in gran parte dei rapporti di coppia. Fortunatamente non è il mio caso! Anzi felice di essermi sposato con la mia Gisela ad ottobre del 2014! Posso augurare a tutte le giovani coppie di provare quello che ho provato io in quel momento, uno dei piu’ belli della propria vita, soprattutto quando certe decisioni vengono prese con la persona che ami e che si reputa la piu’ importante della propria vita!

“Quando due persone si uniscono e si amano, i loro respiri e i loro cuori scandiscono un ritmo che diventa melodia”

Buona visione e grazie a tutti per i commenti che mi scrivete!

revolutionary-road-movie-poster

Facebook – La vita – Finzione …Tutto sembra reale…Ma alla fine?

Ormai gran parte della propria esistenza va vissuta tramite un profilo interattivo, quello sovrastato dalla falsità e finta personalità, cinica filosofia e umanità, tramite pensieri scritti senza appurarne il vero significato. Tutti colti e buonisti, con molta apparenza ci si sente i numeri uno, bravi, belli,intelligenti e solidali in questo gran mondo virtuale. Gente di ogni età con esperienze diverse di vita ma simili nei social perchè è difficile restarne al di fuori… Ci si dimentica di chi ha poco ma in queste pagine l’importante e far vedere chi ha tanto, viaggi, cibo e bei vestiti, smorfie e bei capelli, ma forse di vero solo quelli. Stereotipi dei media, ormai una vera esistenza non c’è più.. Raggiungere apprezzamenti non ha alcun senso, in quanto gran parte sono per invidia e gelosia, questa è una guerra psicologica. Lo scopo è proprio quello, guardare con curiosità chi sta peggio o meglio in questo mondo di falsa comunicazione buonista. Commenti apparentemente positivi sovrastati da gran ipocrisia, derisi e criticati con piccante chiacchericcio alle spalle di chi non sente o non vede… Condividere le proprie giornate con 1000 persone che non sanno nulla di te… Questa è illusione come una pubblicità televisiva, grandi attori che per commercio vendono felicità… Quale, dove? Sorrisi brillanti e belle situazioni, per loro è tutto perfetto e la vita non ha alcun difetto…..

FRANCESCO FIUMARELLA

Francesco Fiumarella – (attore) Showreel televisivo 2010-2013

Interpretazioni dell”attore Francesco Fiumarella in alcune note fiction italiane.

Anna e i cinque 2 ( Francesco Fiumarella e Sabrina Ferilli) canale 5
L’onore e il rispetto 3 ( Francesco Fiumarella e Giliana De Sio) canale 5
Cha cha cha ( Francesco Fiumarella, Luca Argentero e Claudio Amendola) Cinema
Il peccato e la vergogna 2 ( Francesco Fiumarella, Gabriel Garko e Manuela Arcuri) canale 5