Nelle vesti di Autore del Premio Vincenzo Crocitti, evento che porto avanti dal 2013 insieme al mio comitato organizzatore a Roma, quest’anno ho voluto premiare nella categoria
“ATTORE IN CARRIERA – RIVELAZIONE DELL’ANNO” L’Attore Alessandro Borghi, protagonista di “Non essere cattivo” e co- protagonista di “Suburra” due grandissimi film Italiani del 2015.
Ringrazio La Rai che ha dedicato un bellissimo servizio.
Se volete conoscere le finalità del premio, visitate:
Questa sera a tutti gli appassionati di Martin Scorsese e il premio oscar nel 1981 per l’interpretazione di Toro Scatenato, Robert De Niro, voglio riproporre uno dei migliori e più significativi monologhi della storia del cinema.
Ho cercato molto umilmente di rappresentare la famosa scena dello specchio, spero vi colpisca!
Vi consiglio di vedere questo film! Una grandissima regia di Antoine Fuqua che riesce a rendere molto realistici i combattimenti di pugilato , in alcune inquadrature lo spettatore ha la possibilità di mettersi nei panni del protagonista percependo le stesse sensazioni che si hanno durante un vero incontro.
Diciamo che la storia non è originale, ma a fare la differenza sono le fantastiche interpretazioni di Jake Gyllenhaal e Forest Whitake attraverso emozioni che viaggiano alla grande sui loro volti. Voto 7
Monologo interpretato da Francesco Fiumarella, tratto da “BREVE STORIA DI UNA GENERAZIONE” di Torto O.G.
Oggi voglio riproporre ai miei nuovi lettori questo mio vecchio monologo al quale sono molto legato ,
premettendo che è recitato con la mia vera voce 😉
Questo monologo è un messaggio per tutti quei giovani che credono ancora nei sogni che attraverso la propria arte indipendente hanno la forza di gridare e far capire a questa società che non è colpa nostra se purtroppo il futuro di tantissime persone si presenta difficile. Le nostre passioni ci rendono vivi come l’arte cinematografica seria e diretta, quella che anche con pochi mezzi può far si che le nostre emozioni e paure possano essere viste da tutti senza essere giudicati in questo sistema di false promesse e garanzie.
Ascoltate attentamente le parole del monologo e guardate la scena finale! Credo che molti di voi condividano il mio elegante gesto verso i “POTENTI”
e se credete sia efficace fatelo girare in tutti i social e segnalatelo alle vecchie e nuove generazioni, in passato ho dato il permesso di far vedere questo video nelle scuole e università! I giovani devono capire cosa vuol dire vivere e che le stronzate prima o poi finiscono quando si rapporteranno con la vita vera!
Sono stanco di vedere famiglie distrutte per mancanza di lavoro e denaro o giovani senza speranza privi di valori con scetticismo nei rapporti!
Ormai in Italia si vede solo tristezza nei volti della gente!
““Un vero ribelle conosce la paura ma sa vincerla.”