Archivi tag: cinema

Alessandro Borghi – “Quando ho creduto in lui e ho deciso di premiare un giovane sconosciuto per il suo Talento” – Francesco Fiumarella

In molti sanno che sono l’autore e il promotore del Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti, che organizzo ogni anno a Roma dal 2013, un evento di riconoscimento artistico e culturale per volti noti, professionisti ed emergenti.

Da Attore e appassionato di Cinema in ogni sua forma, nel 2014 vidi per caso un interessante cortometraggio su youtube e mi focalizzai sull’interpretazione di un bravissimo  Attore di nome Alessandro.

L’anno successivo lo stesso lo vidi al fianco di Luca Marinelli in un bellissimo film dal titolo “Non essere Cattivo” diretto dal regista scomparso Claudio Caligari .

Nel 2015 durante la selezione dei candidati alle Premiazioni del Premio Vincenzo Crocitti, scelsi di far contattare Alessandro in quanto ritenevo opportuno inserirlo tra i premiati  emergenti di quella edizione.  I miei collaboratori e amici mi chiesero la motivazione in quanto risultava a loro sconosciuto ,  ma io pignolo e fermo sulla mia posizione decisi di non sentire alcuna ragione.

Il giovane Attore di nome Alessandro  ricevette il Premio Vincenzo Crocitti nella categoria ” Miglior Attore rivelazione dell’anno”

che gli ho voluto consegnare personalmente

Ora conoscerete tutti  Alessandro Borghi perchè  è il padrino

della 74esima Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia.

 

18486021_750684488441405_3176568205678018074_n

 

francesco-fiumarella-premia-alessandro-borghi1

 

Immagine

 

ALESSANDRO BORGHI

Premi e riconoscimenti

Filmografia

Cinema

Televisione

Videoclip e cortometraggi

 

 

(Francesco Fiumarella)

 

 

 

 

Immagine

18486021_750684488441405_3176568205678018074_n

Luca Marinelli – Il Miglior Giovane Attore Italiano dei nostri tempi – Francesco Fiumarella

Immagine

La lettera di Claudio Caligari a Martin Scorsese – Quando il cinema è amore

Lo straordinario Claudio Caligari scomparso il il 26/05/2015, regista di Amore tossico, L’odore della notte e Non essere cattivo, fece scrivere una lettera a Valerio Mastandrea indirizzata a Martin Scorsese, chiamato da Claudio “Martino” pubblicata il 3 ottobre 2014 dal quotidiano Il Messaggero.

( Questo è il vero amore per il cinema )

« Caro Martino, ti scrivo per una ragione semplice. Tu ami profondamente il Cinema. In Italia c’è un Regista che ama il Cinema quanto te. Forse anche più di te. Certo non basta amarlo per farlo bene, il Cinema, ma questo signore prossimo ai 70 ha avuto poche opportunità per dimostrare il suo valore. Quando le ha avute, lo ha fatto. La sua filmografia fai presto a leggerla: Amore tossico, ’83, L’odore della notte, ‘98. Ti scrivo perché, dopo tanti anni di “resistenza umana” alla vita, a questo mestiere e alle sue dinamiche, questo signore ha avuto il coraggio di scrivere un nuovo copione, e di provare a girare un nuovo film. Da circa due anni un gruppo di amici di cui faccio parte lo sta supportando muovendosi nei meandri delle istituzioni e delle produzioni grandi e piccole ottenendo piccoli risultati ma importanti. Attorno a questo film si è creata un’atmosfera molto rara. In tanti lo vogliono fare per rispetto di questo signore e del più alto senso del Cinema e di chi vive per il Cinema. Molte delle eccellenze del nostro settore, hanno espresso la volontà di lavorare gratuitamente o di entrare in partecipazione. Ora, se starai ancora leggendo, ti chiederai «allora perché non riuscite a metterlo in piedi?» La risposta a questa legittima domanda ti obbligherebbe a un’altra domanda: «Ma è così difficile fare i film in Italia?»” Questo è un altro discorso. Più lungo e più maledettamente ovvio, almeno per noi.

(Valerio Mastandrea – Claudio Caligari)

 

Francesco Fiumarella

 

 

T2 – Trainspotting – Il monologo di oggi

17016845_708560965987091_4218894855101054295_o
Qualche giorno fa ho visto l’attesissimo T2 , dopo 20 anni dall’uscita del primo,
sembrava un sequel rischioso  visto  il grande successo del primo , quello che ha segnato un generazione, ma posso dire che si rivede la grande regia di Danny Boyle , e lo straordinario montaggio del film.
La colonna sonora carica  e il cast essendo l’originale è da ammirare perchè si è rimesso in gioco dopo 20 anni!
Potrà anche  essere  una trovata commerciale,
ma almeno ci lascia un nuovo monologo, simile al primo, che reputo molto significativo!
Scegliete la vita. Scegliete Facebook, Twitter, Instagram, e sperate che a qualcuno da qualche parte freghi qualcosa. Scegliete di cercare vecchie fiamme, desiderando di aver agito diversamente. E scegliete di osservare la storia che si ripete. Scegliete il futuro. Scegliete i reality show, lo sputtanamento, e la diffusione dei porno. Scegliete un contratto a zero ore, un tragitto casa-lavoro di due ore e lo stesso per i vostri figli, e alleviate il dolore con una dose sconosciuta di una droga sconosciuta fatta nella cucina di qualcuno. E poi, fate un respiro profondo. Siete dei tossici? Allora fatevi! Ma fatevi di qualcos’altro. Scegliete le persone che amate. Scegliete il futuro.
Scegliete la vita.
 – Mark Renton ( Ewan McGregor)
Francesco Fiumarella

LE PREVISIONI DI FRANCESCO FIUMARELLA – OSCAR 2017

COME OGNI ANNO DOPO AVER VISTO TUTTI I FILM ,

QUESTE SONO LE MIE PREVISIONI PER CHI VINCERA’

NELLE CATEGORIE PRINCIPALI

AGLI OSCAR 2017!

 

Miglior film – (“La La Land”)

Miglior regista – (Damien Chazelle) –

Miglior attore protagonista ( Casey Affleck per “Manchester by the Sea” )

Migliore attrice protagonista – (Emma Stone per “La La Land”)

Miglior Attrice non protagonista – ( Viola Davis per “Barriere”)

Miglior Attore non protagonista (Mahershala Ali per il film “Moonlight”)

 

 

Francesco Fiumarella

Inviate il vostro video!!!

Ciao a tutti i miei nuovi lettori, ogni tanto ripropongo il trailer del mio film-documentario

” BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT”

Se anche voi volete far parte del film,  leggete come fare a questo link :

https://francescofiumarella.com/2015/05/27/join-the-project-bloggers-in-the-world-project-a-film-by-francesco-fiumarella/

Il Progetto è aperto a tutti! Basta inviare un semplice video ,  alla mia mail francescofiumarella.attore@gmail.com,   registrato anche da un cellulare ,come hanno fatto alcuni ragazzi  da ogni parte del mondo che vedrete nel seguente Trailer !

Il film è ancora in lavorazione , quindi  potete ancora inviare i vostri video!

Se volete , condividete il trailer e fate girare questa notizia a tutti !

Per ulteriori informazioni scrivetemi senza problemi!

Buona visione!

 

Toro scatenato ( Finale ) – Robert De Niro – Francesco Fiumarella

Questa sera a tutti gli appassionati di Martin Scorsese e il premio oscar nel 1981 per l’interpretazione di Toro Scatenato, Robert De Niro, voglio riproporre uno dei migliori e più significativi monologhi della storia del cinema.

Ho cercato molto umilmente di rappresentare la famosa scena dello specchio, spero vi colpisca!

Buona Visione.

 

 

Charles Bukowski – La Vita

– Odi le persone, in generale? – No, anzi direi il contrario. Però odio la massa. La massa è merda, e più grande è la massa, più la merda. Immagina dodici uomini in un bar che bevono scherzano. Ma prendi ciascuno di questi uomini da solo, ascolta ciò che ha da dire, capisci ciò che lo disturba… e hai un essere umano unico.

La tua vita è la tua vita. Non lasciare che le batoste la sbattano nella cantina dell’arrendevolezza. Stai in guardia. Ci sono delle uscite. Da qualche parte c’è luce. Forse non sarà una gran luce ma la vince sulle tenebre. Stai in guardia. Gli dei ti offriranno delle occasioni. Riconoscile, afferrale. Non puoi sconfiggere la morte ma puoi sconfiggere la morte in vita, qualche volta. E più impari a farlo di frequente, più luce ci sarà. La tua vita è la tua vita. Sappilo finché ce l’hai. Tu sei meraviglioso gli dei aspettano di compiacersi in te.

Sai, molto tempo fa cercavo di combattere la felicità; mi dicevo: chiunque è felice ha qualcosa di sbagliato, pensa in un modo distorto. Oggi non lo faccio più, e mi dico: se è possibile essere felici, lo sarò. Non farò il difficile e anche se non sarà la felicità perfetta non farò lo schizzinoso. Mi prenderò tutta la felicità che posso prendere.

– Charles Bukowski

Francia – Parigi – Silenzio

Nessuna civiltà potrà essere considerata tale se cercherà di prevalere sulle altre.
(Gandhi)

unnamed

Immagina non ci siano nazioni
Non è difficile da fare
Niente per cui uccidere e morire
E nessuna religione
Immagina tutta la gente
Che vive in pace

(John Lennon, Image)