Archivi tag: film

“Rocky Giraldi – Delitto a Porta Portese” 2021 – Il Regalo di Natale di Mirko Alivernini.

Locandina Ufficiale

Ho visto il film scritto, diretto e prodotto da Mirko Alivernini della mainboard production, casa di produzione indipendente, “Rocky Giraldi – Delitto a Porta Portese”, sono rimasto completamente senza parole, perché erano anni che non vedevo un film di genere che mi faceva rivivere le stesse identiche emozioni dei film diretti da Bruno Corbucci con protagonisti gli indimenticabili Tomas Milian e Franco Lechner, sostituiti nel 2021 egregiamente sotto forma di tributo cinematografico da Andrea Misuraca e Gianfranco Zedde, che dal mio punto di vista, si sono rivelati gli unici due interpreti Italiani che realmente potevano interpretare e “riclonare” i protagonisti del passato, sia sul lato fisico che recitativo. Un film diretto e montato con smartphone, un oppo find x3 pro, una nuova realtà di concepire il cinema attraverso una tecnologia smart e realizzazione low budget che grazie ad Alivernini sta prendendo sempre più piede. Gli appassionati della commedia poliziesca anni 80′ si troveranno sicuramente spiazzati dal prodotto, perché avranno la possibilità di ritornare nel passato divertendosi con un genere di film che mancava da tanto tempo. Posso dire che oltre le magistrali interpretazioni di Andrea Misuraca, Gianfranco Zedde, Mauro Mascitti e Baola Barzi, interpreti principali, anche gli altri attori del cast si sono rivelati efficaci nei ruoli interpretati, ma solo vedendo il film scoprirete alcune sorprese che non posso spoilerare.

Sono rimasto affascinato dalla colonna sonora e le musiche composte dal bravissimo Mirko Renda che con grande stile è rimasto sulla stessa linea dei vecchi film. Inoltre è bello ritrovare delle citazioni e battute che rendono il progetto assolutamente scorrevole e divertente non molto distante da ciò che eravamo abituati a guardare, si evince la grande passione e conoscenza del genere per essere riusciti a realizzare un progetto che vi terrà incollati allo schermo, ma anche solo per riprovare delle emozioni spensierate che mancavano da tanti anni. Mi complimento con la regia di Alivernini curata nei dettagli che hanno reso il prodotto innovativo e proiettato nel futuro, pur ripercorrendo il passato.

Vi consiglio di vedere il film.

Francesco Fiumarella

Film Completo

“Sulla Mia Pelle” – Ho creduto in Alessandro Borghi – Francesco Fiumarella

21077314_803758086467378_3484323601577872143_n (1)

sulla-mia-pelle

Dal mio punto di vista “Sulla mia pelle” è un film intenso, complesso e assolutamente coraggioso. Una storia assurda che andrebbe analizzata in ogni minimo dettaglio, forse 100 minuti risultano essere pochi per poter avere una larga visione. In questo caso non essendo in diritto e in dovere di giudicare e trarre delle conclusioni su quello chè è successo nella storia vera, preferisco focalizzarmi principalmente sul lato artistico e cinematografico. Posso solo essere orgoglioso di un grande attore come Alessandro Borghi, da noi selezionato tra molti artisti allora emergenti e volutamente premiato in occasione della III edizione del Premio Vincenzo Crocitti nel 2015. In questo ragazzo avevo visto un notevole talento, ed ero certo che sarebbe passato poco tempo dall’arrivo del suo successo pubblico e credo anche internazionale. In questo film è stato straordinario riuscendo a rendere la sofferenza di Cucchi come fosse veramente “Sulla Sua Pelle”, non tutti gli attori riescono a calarsi così intensamente in parti delicate riuscendo ad emozionare intensamente. Mi complimento anche con la regia di Alessio Cremonini, focalizzata principalmente sui dettagli espressivi e fisici del protagonista senza esagerazione tecnica e descritti

(Francesco Fiumarella)

Luca Marinelli – Il Miglior Giovane Attore Italiano dei nostri tempi – Francesco Fiumarella

Immagine

L’arte indipendente è il futuro

Incredibile vedere casualmente dei lavori artistici indipendenti, low budget, cortometraggi, mediometraggi, videoclip musicali, attori, registi e cantanti sconosciuti ma di grande professionalità che con pochissimi mezzi a disposizione, hanno la capacità di creare prodotti degni di rispetto e ammirazione. Internet è un grande mezzo di comunicazione e osservazione e per chi ama il nostro lavoro e crede veramente nelle potenzialità di chi si mette in gioco, dà le stesse possibilità a queste persone di condividere e far conoscere questi prodotti al grande pubblico.
Quello che lascia basiti è scoprire che molti dei lavori indipendenti caricati a volte anche per gioco su youtube, sono stati e sono fonte di ispirazione per importanti film che a differenza, vengono riconosciuti come validi! Purtroppo il prodotto indipendente non gode dello stesso privilegio e la maggior parte dei “noti” crede di essere originale, ignorando che qualcuno prima ha avuto la stessa identica idea… 

Francesco Fiumarella

T2 – Trainspotting – Il monologo di oggi

17016845_708560965987091_4218894855101054295_o
Qualche giorno fa ho visto l’attesissimo T2 , dopo 20 anni dall’uscita del primo,
sembrava un sequel rischioso  visto  il grande successo del primo , quello che ha segnato un generazione, ma posso dire che si rivede la grande regia di Danny Boyle , e lo straordinario montaggio del film.
La colonna sonora carica  e il cast essendo l’originale è da ammirare perchè si è rimesso in gioco dopo 20 anni!
Potrà anche  essere  una trovata commerciale,
ma almeno ci lascia un nuovo monologo, simile al primo, che reputo molto significativo!
Scegliete la vita. Scegliete Facebook, Twitter, Instagram, e sperate che a qualcuno da qualche parte freghi qualcosa. Scegliete di cercare vecchie fiamme, desiderando di aver agito diversamente. E scegliete di osservare la storia che si ripete. Scegliete il futuro. Scegliete i reality show, lo sputtanamento, e la diffusione dei porno. Scegliete un contratto a zero ore, un tragitto casa-lavoro di due ore e lo stesso per i vostri figli, e alleviate il dolore con una dose sconosciuta di una droga sconosciuta fatta nella cucina di qualcuno. E poi, fate un respiro profondo. Siete dei tossici? Allora fatevi! Ma fatevi di qualcos’altro. Scegliete le persone che amate. Scegliete il futuro.
Scegliete la vita.
 – Mark Renton ( Ewan McGregor)
Francesco Fiumarella

Inviate il vostro video!!!

Ciao a tutti i miei nuovi lettori, ogni tanto ripropongo il trailer del mio film-documentario

” BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT”

Se anche voi volete far parte del film,  leggete come fare a questo link :

https://francescofiumarella.com/2015/05/27/join-the-project-bloggers-in-the-world-project-a-film-by-francesco-fiumarella/

Il Progetto è aperto a tutti! Basta inviare un semplice video ,  alla mia mail francescofiumarella.attore@gmail.com,   registrato anche da un cellulare ,come hanno fatto alcuni ragazzi  da ogni parte del mondo che vedrete nel seguente Trailer !

Il film è ancora in lavorazione , quindi  potete ancora inviare i vostri video!

Se volete , condividete il trailer e fate girare questa notizia a tutti !

Per ulteriori informazioni scrivetemi senza problemi!

Buona visione!

 

Samuel L. Jackson (Pulp Fiction)-Francesco Fiumarella

Oggi voglio riproporre una mia interpretazione  tratta dal film

“Pulp Fiction”

Vestirò i panni di Samuel L. Jacson  utilizzando la  voce originale del suo doppiatore Italiano, Luca Ward .

Uno dei migliori monologhi della storia del cinema!

Ascoltate le famosissime parole del testo….

Buona visione!

Francia – Parigi – Silenzio

Nessuna civiltà potrà essere considerata tale se cercherà di prevalere sulle altre.
(Gandhi)

unnamed

Immagina non ci siano nazioni
Non è difficile da fare
Niente per cui uccidere e morire
E nessuna religione
Immagina tutta la gente
Che vive in pace

(John Lennon, Image)

BIRDMAN – Michael Keaton – Francesco Fiumarella – 2015

E’ doveroso per me proporre un grandissimo dialogo dI Michael Keaton tratto dal miglior film vincitore del premio oscar 2015

“BIRDMAN”

Ho cercato di interpretare una delle migliori scene del film, il confronto tra Michael Keaton e la critica cinematografica, quella che rappresenta la vera ignoranza e il meschino pregiudizio nei confronti di alcuni attori e artisti che vengono etichettati per il modo in cui hanno dovuto raggiungere il successo, dal mio punto di vista sempre imposto da una società mediatica malata, stereotipata e troppo commercializzata.

Purtroppo i critici cinematografici il più delle volte non risultano essere obiettivi, scrivono recensioni solo per puro gusto personale, un grandissimo sbaglio perchè anche i migliori film e attori possono essere distrutti da pensieri e critiche senza senso!

Oltre a questo, il dialogo è una meravigliosa metafora di vita.

“La più grande arma di distruzione di massa è l’ignoranza”

Iscrivetevi al mio canale youtube e condividete i miei video se vi fa piacere…

Buona visone!

FRANCESCO FIUMARELLA – ACTOR – TV – CINEMA

Qualche scatto di alcune delle mie attività nel mondo dello spettacolo in attesa di nuovi progetti!

Condivise con chi mi segue e continua ad apprezzare quello che faccio per passione. 

Carpire il pieno significato della vita è il dovere dell’attore, interpretarlo il suo problema, ed esprimerlo la sua passione.

  • Marlon Brando

Immagine