Archivi tag: francesco fiumarella

TWINS OBSESSION-IL DIARIO DI UNA GEMELLA OSSESSIONE – Di Francesca Ghiribelli

 

Buongiorno a tutti i lettori:

Da poco è uscito un bellissimo  ed interessante libro scritto dalla scrittrice  e poetessa  contemporanea Francesca Ghiribelli, la stessa è stata insignita SCUDIERO DELL ‘UNIONE MONDIALE DEI POETI dal Cavaliere Silvano Bortolazzi per il suo impegno dimostrato nel campo della letteratura.

Vi consiglio vivamente di comprarlo, io come attore ho avuto la possibilità di collaborare  in qualche occasione con la poetessa , prestando la mia voce nella lettura di alcune delle sue poesie più famose.

Sono contento per il suo successo!

Brava Francesca!

Il diario di una donna dalle sfumature ossessive, dove in ogni riga albergano le sue più profonde paure e i suoi famelici dubbi. Un’ossessione, come una specie di apnea dalla quale a tratti sembra fuoriuscire e in altri momenti ricadere come un peso morto, ma sarà proprio il dialogo con il suo diario a mostrarle faccia a faccia i suoi più profondi tormenti, fino ad arrivare a scoprire la verità su una inquietante storia. La storia di se stessa e dell’indimenticabile legame con la persona più importante della sua vita.

Maggiori informazioni http://www.arduinosaccoeditore.eu/products/twins-obsession/

twins-obsession-1

Francesco Gabbani – Vince Sanremo 2017 -Finalmente un meritato riconoscimento ad un giovane!

Francesco Gabbani,un ragazzo del 1982 vince Sanremo!

( FINALMENTE)

Appena leggi le notizie è già polemica. Un ragazzo giovane che ha avuto questa possibilità non va bene. “Era meglio premiare Fiorella Mannoia!” Sí, certo, perchè nessuno la conosce… La sua carriera è iniziata solo nel 1968! E poi la gente si lamenta se i giovani non hanno possibilità, nessuno li valorizza, vediamo sempre i soliti volti…
Questo è il paese della contraddizioni! Grande Gabbani, almeno lui ha cantato una canzone allegra perchè il nostro paese ha bisogno di ridere!!! Basta con i soliti testi tristi e smielati… Diamo queste possibilità ai giovani e a tutti coloro che hanno il coraggio di cambiare attraverso l’innovazione ! Ogni tanto l’aria va ripulita…

(Francesco Fiumarella)

La La Land – Straordinario!

La La Land arriva dritto al cuore, le 14 nomination agli oscar sono meritatissime, questo film ha tanti livelli di lettura , l’amore tra i due protagonisti, per la musica jazz, la recitazione e per i propri sogni e passioni , risulta essere molto profondo sulla generazione dei precari, dei giovani sognatori che vogliono vivere d’arte e devono continuamente scontrarsi con le sconfitte e le umiliazioni da parte di quelle persone che non credono nelle capacità di chi ogni giorno prova a raggiungere un obiettivo. Ma allo stesso tempo è un film che regala speranza, poetico ed elegante come se fosse una favola, perché ci fa capire che grazie al vero amore si ha la forza di continuare a lottare fregandosene di chi ti giudica. Grande la regia di Damien Chazelle , girato sotto forma di musical con infinite citazioni e rimandi ai piu’ grandi film di hollywood e la coppia Emma Stone – Ryan Gosling funziona alla perfezione, tanto che in alcuni momenti sembra addirittura che recitino fuori copione . Il finale è strepitoso , impossibile non emozionarsi… Questo è il film per i cinefili come me!
Quando guardi lavori di questo livello altissimo ti rendi conto della potenza dell’arte , quella che ti rende veramente libero.

Voto 8

(Francesco Fiumarella)

https://www.youtube.com/watch?v=YbtJyxjXpMI

 

 Premio Oscar – Candidature – 2017

  • Candidatura per il Miglior film
  • Candidatura per il Miglior regista a Damien Chazelle
  • Candidatura per il Miglior attore protagonista a Ryan Gosling
  • Candidatura per la Miglior attrice protagonista a Emma Stone
  • Candidatura per la Migliore sceneggiatura originale a Damien Chazelle
  • Candidatura per la Miglior fotografia a Linus Sandgren
  • Candidatura per la Miglior scenografia a David Wasco
  • Candidatura per il Miglior montaggio a Tom Cross
  • Candidatura per il Miglior sonoro a Ai-Ling Lee e Mildred Iatrou Morgan
  • Candidatura per il Miglior montaggio sonoro a Andy Nelson, Ai-Ling Lee e Steve A. Morrow
  • Candidatura per i Migliori costumi a Mary Zophers
  • Candidatura per la Migliore canzone originale a Audition
  • Candidatura per la Migliore canzone originale a City Of Stars
  • Candidatura per la Migliore colonna sonora a Justin Hurwitz

Le opportunità dei “BELLI FIGHI “

Il più delle volte in questo paese si preferisce dare spazio ai “Belli Fighi”, improvvisati artisti che raggiungono il successo prendendo per i fondelli gli ascoltatori e i cosi’ detti “followers”, attraverso ospitate e dibattiti televisivi per il solo motivo di aumentare audience e share, pensando di fare cosa giusta, non rendendosi conto che questa possibilità dovrebbero averla i VERI ARTISTI , quelli che si impegnano, coloro che attraverso l’arte cercano di dire qualcosa di serio, quelli che studiano da una vita con l’intento di raggiungere un sogno che non sanno se mai arriverà perchè ogni giorno devono sentirsi dire “NO, SEI BRAVO o BRAVA, hai delle grandi doti MA TI CONSIGLIAMO DI RIPROVARE UN ALTRA VOLTA”… E questo vale non solo per l’arte in generale , ma anche per chi ogni giorno lotta per trovare un lavoro con la sola speranza di vivere e non sopravvivere! Tutto questo è assurdo… Ormai è inutile parlare di sociale, cultura e serietà della vita… Perchè se pur parlando di certe tematiche non raggiungi milioni di visualizzazioni, non sei nessuno…
( Complimenti a questo assurdo sistema ). 

Francesco Fiumarella

Premio V.Crocitti 2015

Nelle vesti di Autore del Premio Vincenzo Crocitti, evento che porto avanti dal 2013  insieme al mio comitato organizzatore a Roma,  quest’anno ho  voluto premiare  nella categoria

“ATTORE  IN CARRIERA – RIVELAZIONE DELL’ANNO” L’Attore Alessandro Borghi, protagonista di “Non essere cattivo” e co- protagonista di “Suburra”  due grandissimi film Italiani del 2015.

Ringrazio La Rai che ha dedicato un bellissimo servizio.

Se volete conoscere le finalità del premio, visitate:

http://www.premiovincenzocrocitti.wordpress.com

Buona visione!

 

francesco fiumarella (autore del premio) e alessandro borghi

image298-1image300-1

Samuel L. Jackson (Pulp Fiction)-Francesco Fiumarella

Oggi voglio riproporre una mia interpretazione  tratta dal film

“Pulp Fiction”

Vestirò i panni di Samuel L. Jacson  utilizzando la  voce originale del suo doppiatore Italiano, Luca Ward .

Uno dei migliori monologhi della storia del cinema!

Ascoltate le famosissime parole del testo….

Buona visione!

Francia – Parigi – Silenzio

Nessuna civiltà potrà essere considerata tale se cercherà di prevalere sulle altre.
(Gandhi)

unnamed

Immagina non ci siano nazioni
Non è difficile da fare
Niente per cui uccidere e morire
E nessuna religione
Immagina tutta la gente
Che vive in pace

(John Lennon, Image)

BIRDMAN – Michael Keaton – Francesco Fiumarella – 2015

E’ doveroso per me proporre un grandissimo dialogo dI Michael Keaton tratto dal miglior film vincitore del premio oscar 2015

“BIRDMAN”

Ho cercato di interpretare una delle migliori scene del film, il confronto tra Michael Keaton e la critica cinematografica, quella che rappresenta la vera ignoranza e il meschino pregiudizio nei confronti di alcuni attori e artisti che vengono etichettati per il modo in cui hanno dovuto raggiungere il successo, dal mio punto di vista sempre imposto da una società mediatica malata, stereotipata e troppo commercializzata.

Purtroppo i critici cinematografici il più delle volte non risultano essere obiettivi, scrivono recensioni solo per puro gusto personale, un grandissimo sbaglio perchè anche i migliori film e attori possono essere distrutti da pensieri e critiche senza senso!

Oltre a questo, il dialogo è una meravigliosa metafora di vita.

“La più grande arma di distruzione di massa è l’ignoranza”

Iscrivetevi al mio canale youtube e condividete i miei video se vi fa piacere…

Buona visone!