Archivi tag: francia

Francia – Parigi – Silenzio

Nessuna civiltà potrà essere considerata tale se cercherà di prevalere sulle altre.
(Gandhi)

unnamed

Immagina non ci siano nazioni
Non è difficile da fare
Niente per cui uccidere e morire
E nessuna religione
Immagina tutta la gente
Che vive in pace

(John Lennon, Image)

BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT – approfittate delle vacanze estive

Ciao a tutti i sostenitori di  BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT, oggi vi voglio dare una buona notizia, domani scadrebbe il termine per inviare i vostri video, ma ho deciso di posticipare la scadenza. Molti di voi staranno organizzando le vacanze estive e forse fuori dall’Italia! Quindi quale buona occasione per fare un video in una Nazione  diversa da quella dove vivete? Potreste approfittarne e documentare quello che vi colpisce, non dovete parlare per forza del vostro blog! Girate qualcosa di divertente con amici o con i vostri corrispettivi partner!  Questo film  sarà un occasione per tutti , potete fare quello che volete! Se vi vergognate , usate la vostra voce e descrivete quello che vedete! Non dovete apparire se non lo ritenete necessario! Date vita alla vostra creatività!

Vi assicuro che in futuro sarà un bel ricordo per tutti noi!

Per ulteriori informazioni scrivetemi a francescofiumarella.attore@gmail.com

Cliccate il seguente Link per vedere come partecipare:

https://francescofiumarella.com/2015/06/21/bloggers-in-the-world-project-invia-il-tuo-video-entro-il-30-giugno-2015/

Aspetto i vostri video!

Join the project: “BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT” – A Film by Francesco Fiumarella

Hello to all my readers in the world!

Today I want to offer to all be protagonists in my film.

The idea consists on you recording yourself in a 2 minutes video speaking in your first language in a place important and significant to you, sounds easy right? My goal is to represent cultures and nations around the world on my youtube channel and in my blog: http://www.francescofiumarella.com. Also, the film with your videos on it will be projected in public events and will be shared by all! Regarding movies, cinema and culture. This project is completely free for everyone who wants to be part of it. Don’t miss this possibility to represent your culture and appear in “BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT”, film that will go around the world. Send your video to my address mal: francescofiumarella.attore@gmail.com.
Thank you so much. Looking forward to see you being part of this big project.
This project is completely free for everyone! You have to start recording the video saying: “Hello Francesco Fiumarella”, and then continue to describe what you want to communicate to the world with your blog! Register with your cell phone in a significant place that characterizes your nation! I will select all the videos and going to build the movie!

When you’re ready to publish it on my website and on the blog!

Send me your video and if you have questions I will answer to all.

– francescofiumarella.attore@gmail.com

All rights reserved. Give consent to the use of your image. Report it in the e-mail.

Ciao a tutti i miei lettori in tutto il mondo!

Oggi voglio proporre a tutti  di essere protagonisti nel mio film!

E’ un mio modo artistico per ringraziare tutti voi per gli apprezzamenti e perché continuiate a seguirmi!

L’idea consiste nel riprendervi  in un video di  2 minuti  circa,  in un posto importante e significativo del vostro paese o città.

Il mio obiettivo è quello di rappresentare le culture e le nazioni di tutto il mondo sul mio canale youtube e nel mio blog: http://www.francescofiumarella.com. Inoltre, il  nostro film  creato dai vostri video,  sarà proiettato e pubblicizzato  in eventi pubblici e culturali, sarà  anche condiviso da tutti in ogni parte del mondo!  Questo progetto è completamente gratuito per tutti coloro che ne vogliono far parte!  Vi consiglio di non  perdere questa possibilità di poter rappresentare le vostre idee e comparire nel film “BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT”, che verrà condiviso in tutto il mondo!

Inviate il vostro video al  mio indirizzo mal: francescofiumarella.attore@gmail.com

Ripeto che questo progetto è completamente gratuito per tutti!

Il video deve iniziare così:  “Ciao Francesco Fiumarella”, e poi continuate a descrivere ciò che volete comunicare al mondo come siete soliti fare attraverso il vostro blog! Riprendetevi con il cellulare in un luogo significativo che caratterizza la vostra città e nazione!

I vostri video verranno tutti inseriti nel film! Quindi non vi sarà da parte mia una selezione! Siete tutti uguali!

Attendo i vostri video!  E se avete domande, potete scrivermi tranquillamente.

– francescofiumarella.attore@gmail.com

Tutti i diritti del progetto sono riservati. Date il consenso all’utilizzo della vostra immagine per le pubblicazioni pubbliche, segnalandolo nell’e-mail.

Festival di Cannes 2015 – red carpet

I presidenti di giuria sono i fratelli Coen e in concorso  per l’Italia ci sono i film di

Garrone, Moretti e Sorrentino

La 68esima edizione del Festival di Cannes è iniziata oggi, mercoledì 13 maggio, e terminerà il 24 maggio. Lo scorso anno la Palma d’oro – il premio per il miglior film in concorso – è stata assegnata a Winter Sleep, del regista turco Nuri Bilge Ceylan. Quest’anno ad assegnare la Palma d’oro e gli altri principali premi del festival è una giuria presieduta dai registi, produttori e sceneggiatori Joel e Ethan Coen. I film in concorso sono 19, di cui cinque francesi e tre diretti dai registi italiani Paolo Sorrentino, Nanni Moretti e Matteo Garrone. Fuori concorso ci sono molti film, presentati in diverse categorie: i più importanti sono Irrational Man di Woody Allen, Mad Max: Fury Road di George Miller e il film d’animazione Il Piccolo Principe, diretto da Mark Osborne. Tra gli attori e le attrici più famose che sono o saranno a Cannes durante il festival ci sono Charlize Theron, Natalie Portman, Naomi Watts, Julianne Moore, Tom Hardy e Matthew McConaughey. Il festival di Cannes – la cui locandina ufficiale celebra quest’anno l’attrice Ingrid Bergman – sarà inaugurato dal film fuori concorso La Tete Haute della regista francese Emmannuelle Bercot, che questa mattina è stato presentato in conferenza stampa.

La giuria del festival di Cannes
Per la prima volta nella storia del festival la giuria è presieduta da due persone: i fratelli Cohen. La giuria è composta da quattro donne e tre uomini. Le donne sono l’attrice spagnola Rossy de Palma, l’attrice e regista francese Sophie Marceau, l’attrice britannica Sienna Miller, e la cantante e compositrice del Mali Rokia Traoré. I tre uomini sono il regista messicano Gulliermo del Toro, il canadese Xavier Dolan – che è regista, sceneggiatore, produttore e attore – e l’attore statunitense Jake Gyllenhaal. Quella di quest’anno è una giuria particolarmente varia, con membri di sette nazionalità e dai “gusti” cinematografici tra loro molto diversi: da Gulliermo del Toro – regista per esempio del colossal Pacific Rim – fino a Rokia Traoré una cantante i cui testi – molti dei quali scritti in lingua malese – sono spesso incentrati sulla condizione delle donne nell’Africa di oggi.

I film in concorso
La giuria del festival di Cannes assegnerà, oltre alla Palma d’Oro, il Gran Premio della giuria (vinto l’anno scorso da Le Meraviglie di Alice Rohrwacher) e i premi per regia, sceneggiatura, miglior attrice, miglior attore e miglior opera prima. Tra i film che potrebbero vincere la Palma d’oro ci sono Louder than Bombs del regista norvegese Joachim Trier; The Lobster, del regista greco Yorgos Lanthimos eUmimachi Diary (Our Little Sister) del regista giapponese Hirokazu Kore-eda. Il primo è un film drammatico, che racconta una storia familiare; il secondo è un film di fantascienza ambientato in un futuro in Cina, i cui single sono considerati dei fuorilegge, il terzo è un film che racconta il viaggio di tre sorelle verso il funerale del padre. In concorso ci saranno – con alcune possibilità di vittoria – anche The See of Trees, diretto da Gus Van Sant e interpretato da Matthew McConaughey, e Carol, un film di Todd Haynes, tratto dall’omonimo romanzo di Patricia Highsmith.

I film italiani
È difficile prevedere i vincitori di Cannes, ovviamente: molti dei film non sono ancora usciti nelle sale, e soprattutto le giurie – che votano dopo discussioni spesso molto lunghe – hanno in passato sorpreso con le loro decisioni. I film in concorso girati da Sorrentino, Garrone e Moretti sembrano però poter avere buone possibilità per la vittoria della Palma d’oro e di altri premi principali. Il film di Matteo Garrone – Il racconto dei racconti – è una co-produzione italiana, francese e britannica ed è l’adattamento di una raccolta di fiabe, Lo cunto de li cunti, scritte quasi quattrocento anni fa: uscirà nelle sale italiane dal 14 maggio. Mia madre, il film di Nanni Moretti – che nel 2001 ha vinto la Palma d’oro con La stanza del figlio e nel 2012 è stato presidente di giuria – è invece nelle sale già da alcune settimane: racconta la crisi di un regista, diviso tra problemi sul set e problemi nella vita privata. A Cannes ci sarà anche Youth – La Giovinezza, film del regista italiano Paolo Sorrentino, girato in lingua inglese. Youth – del cui cast fanno parte Michael Caine, Harvey Keitel, Jane Fonda e Rachel Weisz – uscirà nelle sale il 20 maggio e racconta la vacanza di due anziani amici in un albergo sulle Alpi francesi.

IL POST



Toni Servillo – L’uomo in più – Monologo vita – Francesco Fiumarella

Oggi vi propongo una mia interpretazione tratta dal primissimo film di Paolo Sorrentino con il grandissimo Toni Servillo da me definito il più grande attore del cinema italiano ed europeo!

Quando ho visto questo film e ascoltato il monologo che vedrete, non ho più smesso di seguire Servillo e da quel momento ero certo che sarebbe stato un orgoglio Italiano conosciuto in tutto il mondo!

Grazie ai miei vecchi e nuovi lettori di seguirmi e condividere i miei video!

Spero che questa mia forma di intrattenimento  cinematografica continui ad essere apprezzata!

 Fate girare le scene che reputate piu’ interessanti!

Buona visione!

uomo-in-pi