Mi hanno inviato questa simpatica foto del 2015, in occasione della III Edizione del Premio Vincenzo Crocitti, quando decisi di assegnare ad Alessandro Borghi,
“Il Premio Attore Rivelazione dell’anno”.
Questo scatto mi ha fatto sorridere perchè sembra tratto da una scena di “Suburra”.
E come direbbe Aureliano: “Senti, ‘o so avemo fatto ‘na cazzata, ah? Mò che tocca fa’ per sistemà ‘sta cosa?. Bella Numero 8!
Premio Vincenzo Crocitti 2017 – V edizione. (Roma – 2/12/2017).
Intervista esclusiva all’Autore e Direttore del Premio, Francesco Fiumarella insieme all’attore britannico Vincent Riotta, premiato dallo stesso nella categoria “Carriera Internazionale”.
Come ogni anno il riconoscimento oltre agli artisti emergenti, viene consegnato anche a delle guest star scelte direttamente dall’Autore. Quest’anno abbiamo avuto il piacere di assegnare il premio a Vincent, noto al grande pubblico per le molteplici interpretazioni internazionali, dal cinema inglese a quello italiano e hollywoodiano, nei quali ha recitato in film diretti da Christopher Nolan (dove ha condiviso il set con il leggendario Heath Ledger), Ron Howard, Oliver Parker, Guy Ritchie e molti altri. Una carriera quella di Vincent, con circa una quarantina di film per il cinema e una cinquantina in fiction e serie televisive.
Ringrazio Vincent per questa intervista e per aver elogiato con grande entusiasmo gli artisti italiani nel mondo, parole di grande significato , che mi hanno colpito e trasmesso una forte carica ed adrenalina. Di VIncent ho apprezzato inoltre, la sua straordinaria umiltà e il suo impegno con i giovani talenti. Grazie Vincent!
Purtroppo siamo soliti vivere succubi dello schiavismo materialista imposto dalla nostra società, molte volte ci dimentichiamo quello che risulta essere veramente importante nella vita.
Basta avere un televisore, una macchina, dei bei vestiti e un cellulare per poter dimenticare la vera importanza della nostra esistenza.
Con questo non voglio dire che io non sia da meno, perchè, parliamoci chiaro, le cose belle credo piacciano a tutti noi! Comunque sia oggi voglio riproporre una grandissima scena di un film che parla di tutto questo, come non ricordare
“Fight club”
“L’esser contenti è una ricchezza naturale, il lusso è una povertà artificiale”.