Archivi tag: successo
Jasmine Trinca – L’attrice di rara eleganza ma tanta sostanza professionale – Francesco Fiumarella
Il mondo ” Io” – Francesco Fiumarella
Il disinteresse e la superficialità durante un casting artistico – Possibilità o sogno distrutto? – Francesco Fiumarella
Monologo sulla vita – The Big Kahuna – Francesco Fiumarella
Oggi, ripropongo un mio monologo sulla “VITA ” tratto da un gradissimo film,
“THE BIG KAHUNA”.
Questo testo dal mio punto di vista dovrebbe essere condiviso e preso in considerazione da tutti.
Soprattutto da quelle persone condizionate dallo stereotipo mediatico e materialista di questa triste società, non capendo che le cose importanti della vita sono altre. Non abbiamo necessità della ricerca di bellezza e perfezione estetica, o essere ricchi e manovrati dalla “dittatura religiosa” . Non possiamo farci condizionare da questi stereotipi per essere accettati pensando di vivere meglio non per noi stessi ma per gli altri!
Quello che conta veramente è star bene con se stessi.
Albert Einstein diceva :
Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore.
Buona visione!
Toro scatenato ( Finale ) – Robert De Niro – Francesco Fiumarella
Questa sera a tutti gli appassionati di Martin Scorsese e il premio oscar nel 1981 per l’interpretazione di Toro Scatenato, Robert De Niro, voglio riproporre uno dei migliori e più significativi monologhi della storia del cinema.
Ho cercato molto umilmente di rappresentare la famosa scena dello specchio, spero vi colpisca!
Buona Visione.
Francia – Parigi – Silenzio
BIRDMAN – Michael Keaton – Francesco Fiumarella – 2015
E’ doveroso per me proporre un grandissimo dialogo dI Michael Keaton tratto dal miglior film vincitore del premio oscar 2015
“BIRDMAN”
Ho cercato di interpretare una delle migliori scene del film, il confronto tra Michael Keaton e la critica cinematografica, quella che rappresenta la vera ignoranza e il meschino pregiudizio nei confronti di alcuni attori e artisti che vengono etichettati per il modo in cui hanno dovuto raggiungere il successo, dal mio punto di vista sempre imposto da una società mediatica malata, stereotipata e troppo commercializzata.
Purtroppo i critici cinematografici il più delle volte non risultano essere obiettivi, scrivono recensioni solo per puro gusto personale, un grandissimo sbaglio perchè anche i migliori film e attori possono essere distrutti da pensieri e critiche senza senso!
Oltre a questo, il dialogo è una meravigliosa metafora di vita.
“La più grande arma di distruzione di massa è l’ignoranza”
Iscrivetevi al mio canale youtube e condividete i miei video se vi fa piacere…
Buona visone!
FRANCESCO FIUMARELLA – ACTOR – TV – CINEMA
Qualche scatto di alcune delle mie attività nel mondo dello spettacolo in attesa di nuovi progetti!
Condivise con chi mi segue e continua ad apprezzare quello che faccio per passione.
Carpire il pieno significato della vita è il dovere dell’attore, interpretarlo il suo problema, ed esprimerlo la sua passione.
- Marlon Brando
I 30 enni in Italia – Francesco Fiumarella – Monologo – BREVE STORIA DI UNA GENERAZIONE
Ciao a tutti i miei lettori, oggi voglio riproporvi uno dei miei primi monologhi
pubblicato 2 anni fa su youtube, ma purtroppo, le cose non sono cambiate.
Ascoltate e capirete!
“BREVE STORIA DI UNA GENERAZIONE”
Questo monologo è un messaggio per tutti quei giovani che credono ancora nei sogni che attraverso la propria arte indipendente hanno la forza di gridare e far capire a questa società che non è colpa nostra se purtroppo il futuro di tantissime persone si presenta difficile. Le nostre passioni ci rendono vivi come l’arte cinematografica seria e diretta, quella che anche con pochi mezzi può far si che le nostre emozioni e paure possano essere viste da tutti senza essere giudicati in questo sistema di false promesse e garanzie.
Ascoltate attentamente le parole del monologo e guardate la scena finale! Credo che molti di voi condividano il mio elegante gesto verso i “POTENTI”
e se credete sia efficace fatelo girare in tutti i social e segnalatelo alle vecchie e nuove generazioni, in passato ho dato il permesso di far vedere questo video nelle scuole e università! I giovani devono capire cosa vuol dire vivere e che le stronzate prima o poi finiscono quando si rapporteranno con la vita vera!
Sono stanco di vedere famiglie distrutte per mancanza di lavoro e denaro o giovani senza speranza privi di valori con scetticismo nei rapporti!
Ormai in Italia si vede solo tristezza nei volti della gente!
““Un vero ribelle conosce la paura ma sa vincerla.”
Buona visione a tutti.