Archivi tag: attori

“THE RIVER LIONS SOCIAL AGENCY”

E’ UFFICIALMENTE NATA LA PRIMA
“FREE AGENCY OF SHOW SOCIAL” ovvero la PRIMA AGENZIA DI SPETTACOLO SOCIAL NO PROFIT PER SOLI ARTISTI PROFESSIONISTI

“THE RIVER LIONS * SOCIAL AGENCY”

E’ UFFICIALMENTE NATA LA PRIMA
“FREE AGENCY OF SHOW SOCIAL” ovvero la PRIMA AGENZIA DI SPETTACOLO SOCIAL NO PROFIT PER SOLI ARTISTI PROFESSIONISTI Esordienti, Emergenti, In Carriera.

Il nome : THE RIVER LIONS * SOCIAL AGENCY (in breve River Lions)

Perché’ Social: semplice, perché a differenza delle Agenzie di Spettacolo classiche che promuovono i loro iscritti nel modo tradizionale, la RIVER LIONS promuove tutti gli artisti professionisti, maggiorenni CHE NON HANNO VINCOLI CONTRATTUALI CON AGENZIE DI SPETTACOLO nel modo più innovativo contemporaneo, ovvero attraverso i Social, partendo da Tik Tok che l’ideatore del progetto, Francesco Fiumarella ha individuato quale attualmente più idoneo all’ iniziativa.
Perché Free: “Perché questo e’ il mio modus operandi nel mio impegno pro Artisti e valorizzazione della Cultura in generale” dichiara l’autore.

Nel caso di specie vuol dire che l’ autore non prende percentuali di ingaggio, qualora per gli artisti eventualmente selezionati tramite la River Lions vi fosse possibilita’ di assunzione in lavori professionali.

A tale scopo per avviare la Social Agency l’ autore ha creato il PROFILO SOCIAL SU TIK TOK (FRANCESCO FIUMARELLA) CON LO SCOPO DI PROMUOVERE E VALORIZZARE I PROFESSIONISTI, NELLE LORO CATEGORIE, FACENDOLI CONOSCERE ALL’ OPERA (NON SOLO CON I BOOK FOTOGRAFICI); OGGI E’ ATTRAVERSO I VIDEO CHE TUTTI POSSONO ISTANTANEAMENTE DIMOSTRARE IL LORO TALENTO (e ci sono molti esempi di persone che con semplici video pubblicati on-line sono stati notati e quindi ingaggiati. Ma sono casi sporadici e spesso “allo sbaraglio”).
La RIVER LIONS si propone di colmare questo “gap”.

Si e’ anche avviato l’interscambio da parte di Francesco, inerente l’ APERTURA DEL PROFILO, con gli addetti ai lavori quali REGISTI, PRODUTTORI CINEMATOGRAFICI, DISCOGRAFICI, EDITORI, CASTING DIRECTOR.

Tutti loro potranno visionare liberamente il materiale pubblicato sul PROFILO DI TIK TOK di Francesco Fiumarella che promuove la “THE RIVER LIONS SOCIAL AGENCY” osservare gli artisti all’opera (quasi come se li stessero già provinando) individuare, almeno in prima battuta, coloro che possono essere adatti alla parte/lavori da assegnare.
GLI STESSI SE INTERESSATI A DEGLI ARTISTI IN PARTICOLARE POTRANNO CONTATTERE FRANCESCO IL QUALE AVRA’ CURA DI AVVISARE GLI ARTISTI scelti PER EVENTUALI Offerte di lavoro.

Il contatto ufficiale per gli ADDETTI AI LAVORI:

DIR.RIVERLIONS.SOCIALAGENCY.COM

dir.riverlions.socialagency@gmail.com

TUTTO CIÒ E’ SEMPRE LIBERO DA QUALSIASI VINCOLO; infatti GLI ARTISTI POSSONO SEMPRE SCEGLIERE DI FARSI RAPPRESENTARE ANCHE DA AGENZIE TRADIZIONALI.
QUESTO É SOLO UN MODO PER CONTINUARE A CREARE POSSIBILITÀ E COLLABORAZIONI RECIPROCHE NEL SETTORE CHE PURTROPPO E’ SEMPRE POCO CONSIDERATO.

TUTTI GLI ARTISTI POSSONO FAR PARTE DELLA RIVER LIONS, AGENZIA DI SPETTACOLO SOCIAL, GRATUITAMENTE E CONTRIBUIRE A MIGLIORARE E PROMUOVERE LA PROFESSIONE ARTISTICA QUALIFICATA.

GLI ARTISTI PROFESSIONISTI INTERESSATI A FARSI VEDERE ED AVERE QUESTA OPPORTUNITÁ POSSONO MANDARE I PROPRI VIDEO ALL’ INDIRIZZO MAIL :

videoartistitiktok@gmail.com

E SEGUIRE IL MIO PROFILO AL LINK

GRAZIE DELL’ ATTENZIONE E….

AD MAIORA SEMPER

(Francesco Fiumarella)

Seguite il Premio Vincenzo Crocitti su Instagram – Francesco Fiumarella “Il Direttore”

A tutti gli appassionati di Cinema e Arte,  oltre a coloro che seguono il mio sito da molti anni.

Come saprete la mia principale attività nel mondo Cinematografico e Artistico da qualche anno è rivolto al Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti “Il Vince”, essendo autore e direttore dell’ evento che ormai risulta essere famoso e molto importante nella sua catogoria. Riconosciuto a livello Internazionale anche dagli IMDB.

Come sempre cerco di aggiornare il mio sito quando posso, ma se volete continuare a seguire le mie attività artistiche, vi comunico che risulto essere presente nel profilo instagram del Premio.

Seguitemi e seguiteci:

premiovincenzocrocittiofficial

Follow

Francesco Fiumarella

Francesco Fiumarella e Alessandro Borghi

image031

Mi hanno inviato questa simpatica foto del 2015, in occasione della III Edizione del Premio Vincenzo Crocitti, quando decisi di assegnare ad Alessandro Borghi,

“Il Premio Attore Rivelazione dell’anno”.

Questo scatto mi ha fatto sorridere perchè sembra tratto da una scena di “Suburra”.

E come direbbe Aureliano: “Senti, ‘o so avemo fatto ‘na cazzata, ah? Mò che tocca fa’ per sistemà ‘sta cosa?. Bella Numero 8!

(Francesco Fiumarella)

Francesco Fiumarella, Premia Francesco Montanari e Marcello Fonte – Premio Vincenzo Crocitti 2018 – VI Edizione

Si  è conclusa a Dicembre 2018 la VI Edizione del Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti, come ogni anno nelle vesti di Autore e Direttore dell’evento, decido personalmente di consegnare l’abito riconoscimenti ad alcuni artisti che si sono caratterizzati e distinti per le loro qualità professionali.

In questa edizione ho deciso di premiare Francesco Montanari, nella categoria “Attore In Carriera” e Marcello Fonte “Attore Rivelazione dell’anno”,  per la sua magistrale interpretazione nel film “Dogman” .

http://www.premiovincenzocrocitti.com

 

48362350_1090812907761893_2328479711656673280_o48360062_1090812054428645_4258910938175897600_o47396490_1083521638491020_54021651972489216_n47390760_1083521585157692_7543725011605913600_o

L’Arte – Francesco Fiumarella

 

L’arte è un discorso, una sorta di comunicazione continua, silenziosa ma nello stesso tempo colma di parole. L’arte può essere tutto ciò che noi chiamiamo arte. Ciò che il nostro sguardo percepisce come vivo, animato da una forza muta che si imprime nel nostro cuore. L’arte è pensiero che prende forma, si plasma sui canoni convenzionali che noi stessi ci costruiamo, e poi respira, cresce, senza mutare d’altezza. L’arte è un mondo affollato fatto di dipinti, sculture, chiese, strade, palazzi, raffigurazioni che nascondono in sè un messaggio potente. Non si potrebbe vivere senza l’arte. L’arte è sempre esistita, come esigenza di chiudersi per qualche ora nel proprio io e riflettere, riflettere davanti a una personalità ignota, magari mai sentita, in una stanza di un museo. L’arte dice tante cose. Resterei per ore a interrogarmi davanti ad un quadro, per ascoltare tutto, fino all’ultima sua parola disperso nella sua atmosfera. L’arte è vita, una vita speciale, che non guarda ai soldi, all’omologazione, una vita che vuole trasmettere il valore della sincerità, del credere in sè stessi, di essere sè stessi. L’arte è così, è tutto un segreto da scoprire, che parla un linguaggio lontano, e bisogna ascoltarlo, essere capaci di ascoltarlo, stando in silenzio, per una volta, senza la presunzione di essere saggi. È l’arte che è saggia, perchè non può mentire. Quando un pittore dipinge un quadro, non mente. È il suo cuore che dipinge. Quando uno scultore presenta la propria statua dice “Questa l’ho fatta io“. L’arte è un’amica nei momenti di solitudine, un’amica a cui si può sempre ritornare, quando ci si sente traditi dalle parole, dai gesti, da un mondo in continuo frenetico movimento. L’arte non fa male. L’arte è emozione, dolore, gioia, tristezza, allegria. È la capacità di comunicare l’emozione racchiudendola nel colore, nel disegno, nel marmo, nel muro, sulla strada, sul foglio. È arte ciò che facciamo con il cuore, senza ragionare sulle rigide regole del successo, perchè l’arte non ha il fine che tutti immaginiamo. Il film non è fatto per l’Oscar, ma per portare un messaggio. La musica non è fatta per il disco di platino, ma per regalare qualcosa. La fotografia non è fatta per le mostre, ma per catturare dei momenti importanti. Ogni piccola forma di arte, anche la più invisibile e calpestata, conserva un’aura di dignità preziosa, che non dipende dal prezzo che l’artista ha pagato, ma dalla passione che l’artista ci ha messo dentro. L’arte è un regalo e una possibilità. L’arte è la capacità di parlare in silenzio, di abbracciare senza usare le braccia, di correre restando seduti. L’arte è un miracolo che l’uomo ha sempre portato con sé, un miracolo che negli anni ha prodotto infiniti miracoli che nemmeno in una vita si possono osservare tutti. Ma intanto ci sono. E contribuiscono nel loro piccolo a rendere questo mondo un mondo migliore.

 

  • Francesco Fiumarella

“Sulla Mia Pelle” – Ho creduto in Alessandro Borghi – Francesco Fiumarella

21077314_803758086467378_3484323601577872143_n (1)

sulla-mia-pelle

Dal mio punto di vista “Sulla mia pelle” è un film intenso, complesso e assolutamente coraggioso. Una storia assurda che andrebbe analizzata in ogni minimo dettaglio, forse 100 minuti risultano essere pochi per poter avere una larga visione. In questo caso non essendo in diritto e in dovere di giudicare e trarre delle conclusioni su quello chè è successo nella storia vera, preferisco focalizzarmi principalmente sul lato artistico e cinematografico. Posso solo essere orgoglioso di un grande attore come Alessandro Borghi, da noi selezionato tra molti artisti allora emergenti e volutamente premiato in occasione della III edizione del Premio Vincenzo Crocitti nel 2015. In questo ragazzo avevo visto un notevole talento, ed ero certo che sarebbe passato poco tempo dall’arrivo del suo successo pubblico e credo anche internazionale. In questo film è stato straordinario riuscendo a rendere la sofferenza di Cucchi come fosse veramente “Sulla Sua Pelle”, non tutti gli attori riescono a calarsi così intensamente in parti delicate riuscendo ad emozionare intensamente. Mi complimento anche con la regia di Alessio Cremonini, focalizzata principalmente sui dettagli espressivi e fisici del protagonista senza esagerazione tecnica e descritti

(Francesco Fiumarella)

Paolo Genovese – Premio Vincenzo Crocitti – “Premio Speciale alla Regia”

http://www.notizienazionali.net/notizie/arte-e-cultura/18165/premio-vincenzo-crocitti–speciale-1-lustro-per-la-regia-di-paolo-genovese

Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti: Il giorno 18/01/2018 è stato consegnato al Regista Paolo Genovese il ” Premio Speciale alla Regia” . La consegna al regista, prevista per il 2/12/2017 durante l’evento di premiazioni, causa forza maggiore per Genovese, era stata rinviata ed è ufficialmente avvenuta il 18/01/2018 per mano della Principessa Nikè Borghese, alla presenza dell’Autore e Direttore Generale del Premio Vincenzo Crocitti, Francesco Fiumarella e di alcuni fra i membri organizzatori del Premio medesimo. Siamo lieti di pubblicare un breve estratto video-amatoriale (scusandoci della scarsa qualità), oltre ad alcuni scatti della consegna del premio avvenuto in un momento conviviale e di sincero interscambio di apprezzamenti reciproci e di opinioni che ha bypassato il semplice formalismo del “cerimoniale” dell’assegnazione di questo riconoscimento speciale ad uno dei più apprezzati registi contemporanei che con lavori creativi, curiosi, sorprendenti sta meritevolmente crescendo nell’ambito cinematografico italiano e non solo. Ringraziamo di cuore Paolo per la sua disponibilità e semplicità.

(Francesco  Fiumarella e Comitato)

Intervista esclusiva all’Autore e Direttore del Premio, Francesco Fiumarella insieme all’attore britannico Vincent Riotta, premiato dallo stesso nella categoria “Carriera Internazionale” .

 

 

Premio Vincenzo Crocitti 2017 – V edizione. (Roma – 2/12/2017).

Intervista esclusiva all’Autore e Direttore del Premio,  Francesco Fiumarella insieme all’attore britannico Vincent Riotta, premiato dallo stesso nella categoria “Carriera Internazionale”.


Come ogni anno il riconoscimento oltre agli artisti emergenti, viene consegnato anche a delle guest star scelte direttamente dall’Autore. Quest’anno abbiamo avuto il piacere di assegnare il premio a Vincent, noto al grande pubblico per le molteplici interpretazioni internazionali, dal cinema inglese a quello italiano e hollywoodiano, nei quali ha recitato in film diretti da Christopher Nolan (dove ha condiviso il set con il leggendario Heath Ledger), Ron Howard, Oliver Parker, Guy Ritchie e molti altri. Una carriera quella di Vincent, con circa una quarantina di film per il cinema e una cinquantina in fiction e serie televisive. 


Ringrazio Vincent per questa intervista e per aver elogiato con grande entusiasmo gli artisti italiani nel mondo, parole di grande significato , che mi hanno colpito e trasmesso una forte carica ed adrenalina. Di VIncent ho apprezzato inoltre, la sua straordinaria umiltà e il suo impegno con i giovani talenti. Grazie Vincent!

(Francesco Fiumarella )

http://www.premiovincenzocrocitti.com

Alessandro Borghi e Francesco Fiumarella – Estratto Intervista esclusiva – Premio Vincenzo Crocitti 2015

NEWS: Estratto dell’ Intervista esclusiva all’attore Alessandro Borghi insieme all’autore e promotore del Premio Vincenzo Crocitti , Francesco Fiumarella.
L’ autore ha deciso di premiare alla III edizione,
(Anno 2015) , Alessandro Borghi nella categoria : “Attore rivelazione dell’anno 2015″, dopo aver visionato le sue interpretazioni in lavori indipendenti,cortometraggi e piccoli ma significativi ruoli in alcune fiction, oltre alla sue magistrali interpretazioni nei film ” Non essere cattivo” e ” Suburra”,
Il Premio Vincenzo Crocitti risulta essere il primo riconoscimento cinematografico e artistico ricevuto da Alessandro Borghi.

 

Sabrina Ferilli e Francesco Fiumarella – 

Ritrovarsi con Sabrina e ricordare di aver recitato insieme in una fiction di successo di qualche anno fa, mi ha fatto veramente piacere. Ho molto apprezzato i suoi complimenti e le sue parole di sostegno nei confronti del Premio Vincenzo Crocitti  e di quello che faccio per valorizzare i giovani artisti che condividono la stessa nostra passione per l’arte e il cinema. Grazie Sabrina!        ( Francesco Fiumarella )