A tutti gli appassionati di Cinema e Arte, oltre a coloro che seguono il mio sito da molti anni.
Come saprete la mia principale attività nel mondo Cinematografico e Artistico da qualche anno è rivolto al Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti “Il Vince”, essendo autore e direttore dell’ evento che ormai risulta essere famoso e molto importante nella sua catogoria. Riconosciuto a livello Internazionale anche dagli IMDB.
Come sempre cerco di aggiornare il mio sito quando posso, ma se volete continuare a seguire le mie attività artistiche, vi comunico che risulto essere presente nel profilo instagram del Premio.
Buona sera a tutti i miei lettori, e coloro che come me amano il cinema e L’arte in ogni sua forma. Ormai molti di voi seguono il mio sito da molti anni e siete diventati veramente in tanti. Ormai sapete che oltre ad essere un opinionista cinematografico e in passato una breve esperienza da attore, sono anche l’autore e il direttore di questo famoso premio Artistico Internazionale. Gran parte del mio lavoro artistico si focalizza sopratutto nell’organizzazione dell’evento e nella valorizzazione degli artisti. Per questo motivo non riuscendo ad essere sempre presente nel mio sito ufficiale, tranne qualche condivisione, mi piacerebbe che voi seguiste anche il sito http://www.premiovincenzocrocitti.com , e la pagina ufficiale di Facebook (https://www.facebook.com/PremioVincenzoCrocittiOfficial/?ref=aymt_homepage_panel), in quanto ogni anno attraverso il mio comitato organizzare faccio pubblicare i bandi di selezione per gli artisti da premiare nelle varie edizioni, Personaggi noti del mondo dello spettacolo e artisti emergenti.
Di seguito vedrete alcuni servizi televisivi sul Premio Vincenzo Crocitti dalla prima edizione che ho istituito a Roma nel 2013 a quella più recente che si è conclusa a Dicembre 2017.
Seguiteci:
Pagina ufficiale Facebook : Premio Vincenzo Crocitti
Questa sera a tutti gli appassionati di Martin Scorsese e il premio oscar nel 1981 per l’interpretazione di Toro Scatenato, Robert De Niro, voglio riproporre uno dei migliori e più significativi monologhi della storia del cinema.
Ho cercato molto umilmente di rappresentare la famosa scena dello specchio, spero vi colpisca!
E’ doveroso per me proporre un grandissimo dialogo dI Michael Keaton tratto dal miglior film vincitore del premio oscar 2015
“BIRDMAN”
Ho cercato di interpretare una delle migliori scene del film, il confronto tra Michael Keaton e la critica cinematografica, quella che rappresenta la vera ignoranza e il meschino pregiudizio nei confronti di alcuni attori e artisti che vengono etichettati per il modo in cui hanno dovuto raggiungere il successo, dal mio punto di vista sempre imposto da una società mediatica malata, stereotipata e troppo commercializzata.
Purtroppo i critici cinematografici il più delle volte non risultano essere obiettivi, scrivono recensioni solo per puro gusto personale, un grandissimo sbaglio perchè anche i migliori film e attori possono essere distrutti da pensieri e critiche senza senso!
Oltre a questo, il dialogo è una meravigliosa metafora di vita.
“La più grande arma di distruzione di massa è l’ignoranza”
Iscrivetevi al mio canale youtube e condividete i miei video se vi fa piacere…
Ciao a tutti i miei lettori, oggi voglio riproporvi uno dei miei primi monologhi
pubblicato 2 anni fa su youtube, ma purtroppo, le cose non sono cambiate.
Ascoltate e capirete!
“BREVE STORIA DI UNA GENERAZIONE”
Questo monologo è un messaggio per tutti quei giovani che credono ancora nei sogni che attraverso la propria arte indipendente hanno la forza di gridare e far capire a questa società che non è colpa nostra se purtroppo il futuro di tantissime persone si presenta difficile. Le nostre passioni ci rendono vivi come l’arte cinematografica seria e diretta, quella che anche con pochi mezzi può far si che le nostre emozioni e paure possano essere viste da tutti senza essere giudicati in questo sistema di false promesse e garanzie.
Ascoltate attentamente le parole del monologo e guardate la scena finale! Credo che molti di voi condividano il mio elegante gesto verso i “POTENTI”
e se credete sia efficace fatelo girare in tutti i social e segnalatelo alle vecchie e nuove generazioni, in passato ho dato il permesso di far vedere questo video nelle scuole e università! I giovani devono capire cosa vuol dire vivere e che le stronzate prima o poi finiscono quando si rapporteranno con la vita vera!
Sono stanco di vedere famiglie distrutte per mancanza di lavoro e denaro o giovani senza speranza privi di valori con scetticismo nei rapporti!
Ormai in Italia si vede solo tristezza nei volti della gente!
““Un vero ribelle conosce la paura ma sa vincerla.”
Ciao a tutti gli appassionati del grande Toni Servillo!
Oggi vi lascio con un suo straordinario pensiero di vita che mi ha colpito profondamente.
Credo sia un grandissimo messaggio per tutti coloro che tentano di diventare famosi troppo velocemente , succubi della schiavitù mediatica, dal finto e breve successo, dall’ ignorante apparenza estetica priva di ogni fondamento culturale .
“Il fatto di essere diventato famoso in tarda età, oltre i 40 anni, significa avere avuto il tempo di sviluppare una forma di antidoto verso la celebrità comunemente intesa. Ho potuto fare i conti con la parte peggiore di me, quella più giovane, quella piena di grilli per la testa. Quando poi è arrivata la fama, ero immune. Credo che diventare famosi da giovani sia una delle disgrazie più grandi che possano capitare”.
Ciao a tutti i miei lettori cinefili! Stanno per terminare le riprese della seconda serie di Gomorra, diretta dal grande Stefano Sollima .
La seconda stagione la vedremo nel 2016 e sono certo che sarà un grande successo come la prima.
In quanto attore, non potevo assolutamente privarmi di interpretare almeno una breve scena con il sottofondo della voce originale di Salvatore Esposito ( Jenny Savastano ) .