




In attesa degli Oscars 2018, dopo aver visto tutti i film, come ogni anno condivido le mie previsioni sui possibili vincitori.
Inoltre con piacere ripropongo lo slogan del cambiamento contro le molestie sessuali coniato dalle celebrità di Hollywood.
“Time’s Up”.
Semplicemente perchè amo il Cinema e soprattutto il rispetto per le Donne.
Miglior Film: “La forma dell’acqua”
Miglior Rgista: Guillermo del Toro, “La forma dell’acqua”
Miglior Attore Protagonista: Gary Oldman, “L’ora più buia”
Miglior Attrice Protagonista: Frances McDormand “Tre Manifesti a Ebbing, Missouri”
Miglior Attore Non Protagonista: Willem Dafoe, “The Florida Project”
Miglior Attrice Non Protagonista: Allison Janney, “Tonya”
Miglior sceneggiatura originale: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”
Miglior sceneggiatura non originale: “Chiamami col tuo nome”
Miglior film straniero: “Loveless”
Miglior film d’animazione: “Coco”
(Francesco Fiumarella)
Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti: Il giorno 18/01/2018 è stato consegnato al Regista Paolo Genovese il ” Premio Speciale alla Regia” . La consegna al regista, prevista per il 2/12/2017 durante l’evento di premiazioni, causa forza maggiore per Genovese, era stata rinviata ed è ufficialmente avvenuta il 18/01/2018 per mano della Principessa Nikè Borghese, alla presenza dell’Autore e Direttore Generale del Premio Vincenzo Crocitti, Francesco Fiumarella e di alcuni fra i membri organizzatori del Premio medesimo. Siamo lieti di pubblicare un breve estratto video-amatoriale (scusandoci della scarsa qualità), oltre ad alcuni scatti della consegna del premio avvenuto in un momento conviviale e di sincero interscambio di apprezzamenti reciproci e di opinioni che ha bypassato il semplice formalismo del “cerimoniale” dell’assegnazione di questo riconoscimento speciale ad uno dei più apprezzati registi contemporanei che con lavori creativi, curiosi, sorprendenti sta meritevolmente crescendo nell’ambito cinematografico italiano e non solo. Ringraziamo di cuore Paolo per la sua disponibilità e semplicità.
(Francesco Fiumarella e Comitato)
Come sapete, Il 27/02/2017, appena scoperto il risultato finale e l’errore agli oscar 2017 ho ben pensato di scrivere sul mio sito e su alcuni social questa simpatica frase
Non sapendo che la stessa sarebbe diventata virale, in molti hanno iniziato a fare copia e incolla , pubblicarla , condividerla su twitter, facebook e altri potenti social e creando inoltre dei titoli di blog, ma senza specificare il vero autore!
Ringrazio il portale degli autori ( Pensieri e Parole ) che hanno controllato e riscontrato chi ha dato inizio a tutto!
Un consiglio :
Tutelatevi sempre anche nelle piccole cose, se avete delle idee
Registratele ed iscrivetevi alla Siae perchè il mondo è dei furbi!
Questo è un film da vedere. Originale e ben diretto. Complimenti al regista Claudio Giovannesi per il coraggio che ha avuto nell’affrontare una tematica così forte, come del resto fece anche nel film “Alí dagli occhi azzurri”: entrambi riguardanti dure realtà nel mondo dei giovani. Eccezionali i protagonisti Daphne Scoccia e Josciua Algeri. Quest’ultimo purtroppo scomparso prematuramente pochi giorni fa…
Film come questo permettono a molti ragazzi di scoprire nella recitazione una seconda possibilità e ad altri un talento forse nascosto per le poche opportunità… Un grazie speciale a chi scova talenti naturali che aspettano solo di sbocciare come un bellissimo FIORE.
(Francesco Fiumarella)
Come sempre Massimiliano Bruno ci regala brillanti commedie. Beata ignoranza è un film con molti spunti di riflessione. Oltre a focalizzarsi sulla realtà “troppo social”, ci fa notare come a tutti gli effetti questa grande comunicazione virtuale non potrà mai sostituire quella vera, basata sui rapporti umani. Una frase che mi ha colpito è : “A che serve tanta comunicazione se non riesco a parlare con mio padre?”. Ottima la scelta del cast, Marco Giallini, Alessandro Gassmann e Carolina Crescentini sono stati straordinari. Bella scoperta anche la giovane attrice Teresa Romagnoli . Complimenti al grande Pietro de Silva, testimonial alla IV edzione del Premio Vincenzo Crocitti. Vi consiglio di andare a vedere questo film e di riflettere. Leggete tra le righe e cogliete il vero senso della comunicazione, perchè una tastiera non potrà mai sostituire la parola.
( Francesco Fiumarella )
Morelli è un bravissimo attore e showman, la sua performance in ” Smetto quando voglio Masterclass” è stata straordinaria, oltre a questo è anche una bravissima persona..
Questo è un monologo che ho recitato e pubblicato
il 12 ott 2013 su youtube ,
il testo è tratto da “BREVE STORIA DI UNA GENERAZIONE” di Torto O.G.
Sono passati quasi 4 anni e a quanto pare la situazione non è assolutamente cambiata,
Qualche giorno fa ho letto un triste articolo che parlava di un 30enne che ha deciso di togliersi la vita perchè non è mai riuscito a trovare un lavoro….
Queste storie sono assurde.. E come vedete nessuno fa niente per cambiare la situazione,
e sappiamo benissimo di chi è la colpa di questo sistema malato!
Io nel mio piccolo da qualche anno sto cercando di sensibilizzare attraverso l’arte quello che accade nel nostro Paese, guardate il video , ascoltate il testo e se volete condividetelo ovunque!
Se tra di voi ci sono giornalisti o pubblicisti siete autorizzati a pubblicarlo, avete la mia autorizzazione pubblica!
La nostra generazione deve essere aiutata, dobbiamo gridare tutti insieme… Io non ho problemi a mettere la faccia, ma voi fate girare questo video, condividetelo sui social passatelo ai vostri amici, sono certo che un un buon 70% dei ragazzi si trova in queste triste condizioni.
Buona visione e buon ascolto.
(Francesco Fiumarella )
Hello to all my readers in the world!
Today I want to offer to all be protagonists in my film.
The idea consists on you recording yourself in a 2 minutes video speaking in your first language in a place important and significant to you, sounds easy right? My goal is to represent cultures and nations around the world on my youtube channel and in my blog: http://www.francescofiumarella.com. Also, the film with your videos on it will be projected in public events and will be shared by all! Regarding movies, cinema and culture. This project is completely free for everyone who wants to be part of it. Don’t miss this possibility to represent your culture and appear in “BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT”, film that will go around the world. Send your video to my address mal: francescofiumarella.attore@gmail.com.
Thank you so much. Looking forward to see you being part of this big project.
This project is completely free for everyone! You have to start recording the video saying: “Hello Francesco Fiumarella”, and then continue to describe what you want to communicate to the world with your blog! Register with your cell phone in a significant place that characterizes your nation! I will select all the videos and going to build the movie!
When you’re ready to publish it on my website and on the blog!
Send me your video and if you have questions I will answer to all.
– francescofiumarella.attore@gmail.com
All rights reserved. Give consent to the use of your image. Report it in the e-mail.
Ciao a tutti i miei lettori in tutto il mondo!
Oggi voglio proporre a tutti di essere protagonisti nel mio film!
E’ un mio modo artistico per ringraziare tutti voi per gli apprezzamenti e perché continuiate a seguirmi!
L’idea consiste nel riprendervi in un video di 2 minuti circa, in un posto importante e significativo del vostro paese o città.
Il mio obiettivo è quello di rappresentare le culture e le nazioni di tutto il mondo sul mio canale youtube e nel mio blog: http://www.francescofiumarella.com. Inoltre, il nostro film creato dai vostri video, sarà proiettato e pubblicizzato in eventi pubblici e culturali, sarà anche condiviso da tutti in ogni parte del mondo! Questo progetto è completamente gratuito per tutti coloro che ne vogliono far parte! Vi consiglio di non perdere questa possibilità di poter rappresentare le vostre idee e comparire nel film “BLOGGERS IN THE WORLD PROJECT”, che verrà condiviso in tutto il mondo!
Inviate il vostro video al mio indirizzo mal: francescofiumarella.attore@gmail.com
Ripeto che questo progetto è completamente gratuito per tutti!
Il video deve iniziare così: “Ciao Francesco Fiumarella”, e poi continuate a descrivere ciò che volete comunicare al mondo come siete soliti fare attraverso il vostro blog! Riprendetevi con il cellulare in un luogo significativo che caratterizza la vostra città e nazione!
I vostri video verranno tutti inseriti nel film! Quindi non vi sarà da parte mia una selezione! Siete tutti uguali!
Attendo i vostri video! E se avete domande, potete scrivermi tranquillamente.
– francescofiumarella.attore@gmail.com
Tutti i diritti del progetto sono riservati. Date il consenso all’utilizzo della vostra immagine per le pubblicazioni pubbliche, segnalandolo nell’e-mail.