Tutti gli articoli di Francesco Fiumarella

Bio: La lunga Attesa (2008), L'oggetto prezioso (2008), Le pillole dell'anima (2008), Il Servo (2008), Destini Incrociati (2008), il crollo della ragione (2008), Ignoranza mortale (2008), Vite Spezzate (2008), Un lavoro sporco (2008), Lo studente modello (2009),Strade senza ritorno (2009),Fuori dal mondo (2009), Un giorno come un altro (2007),Pubblicitá progresso (2008),Problemi di peso (2008),Provini (2008), Il Tragitto per l'inferno (2010), Il servizio migliore (2010), Il rito di passaggio (2010), Il consulente sentimentale (2010), Terra di Nessuno (2011),Sciacalli Fiscali (2011), La Ditta (2011), Il Bivio della Speranza (2012), Domani si Vedrá (2013),Parto col Fiuma (2011), Ti presento Goffredo (2011), Quei Bravi pischelli (2011), Squartati (2011),C'é una sorpesa nella posta (2012),Il mio grasso triste matrimonio Romano (2012). Nel 2022 Fiumarella ha istituito la primissima agenzia di spettacolo social al mondo per soli artisti professionisti qualificati "THE RIVERS LIONS SOCIAL AGENCY" utilizzando la piattaforma "Tik Tok" come vero e proprio database per soli professionisti del settore artistico.

Superstar Art Magazine – Los Angeles – Francesco Fiumarella in copertina.

Anche se giá la rivista di Los Angeles “Superstar Art Magazine” a luglio mi aveva dedicato una copertina relativamente il “Premio Vincenzo Crocitti International”
Oggi inviano al mio ufficio stampa questa grande soddisfazione comunicando loro che hanno voluto utilizzare il logo dell’agenzia social “The River Lions Social Agency” da me istituita, per il nuovo numero di novembre della rivista, trovando interessante l’immagine e l’iniziativa dell’agenzia social di recente registrata anche ad Hollywood.

Dedico questa cover a tutti gli artisti che stanno credendo in questa nuova realtá che ho istituito inviando i propri video per la social agency e a tutti coloro che combattono per la “MERITOCRAZIA ARTISTICA” .

(Francesco Fiumarella)

“THE RIVER LIONS SOCIAL AGENCY”

E’ UFFICIALMENTE NATA LA PRIMA
“FREE AGENCY OF SHOW SOCIAL” ovvero la PRIMA AGENZIA DI SPETTACOLO SOCIAL NO PROFIT PER SOLI ARTISTI PROFESSIONISTI

“THE RIVER LIONS * SOCIAL AGENCY”

E’ UFFICIALMENTE NATA LA PRIMA
“FREE AGENCY OF SHOW SOCIAL” ovvero la PRIMA AGENZIA DI SPETTACOLO SOCIAL NO PROFIT PER SOLI ARTISTI PROFESSIONISTI Esordienti, Emergenti, In Carriera.

Il nome : THE RIVER LIONS * SOCIAL AGENCY (in breve River Lions)

Perché’ Social: semplice, perché a differenza delle Agenzie di Spettacolo classiche che promuovono i loro iscritti nel modo tradizionale, la RIVER LIONS promuove tutti gli artisti professionisti, maggiorenni CHE NON HANNO VINCOLI CONTRATTUALI CON AGENZIE DI SPETTACOLO nel modo più innovativo contemporaneo, ovvero attraverso i Social, partendo da Tik Tok che l’ideatore del progetto, Francesco Fiumarella ha individuato quale attualmente più idoneo all’ iniziativa.
Perché Free: “Perché questo e’ il mio modus operandi nel mio impegno pro Artisti e valorizzazione della Cultura in generale” dichiara l’autore.

Nel caso di specie vuol dire che l’ autore non prende percentuali di ingaggio, qualora per gli artisti eventualmente selezionati tramite la River Lions vi fosse possibilita’ di assunzione in lavori professionali.

A tale scopo per avviare la Social Agency l’ autore ha creato il PROFILO SOCIAL SU TIK TOK (FRANCESCO FIUMARELLA) CON LO SCOPO DI PROMUOVERE E VALORIZZARE I PROFESSIONISTI, NELLE LORO CATEGORIE, FACENDOLI CONOSCERE ALL’ OPERA (NON SOLO CON I BOOK FOTOGRAFICI); OGGI E’ ATTRAVERSO I VIDEO CHE TUTTI POSSONO ISTANTANEAMENTE DIMOSTRARE IL LORO TALENTO (e ci sono molti esempi di persone che con semplici video pubblicati on-line sono stati notati e quindi ingaggiati. Ma sono casi sporadici e spesso “allo sbaraglio”).
La RIVER LIONS si propone di colmare questo “gap”.

Si e’ anche avviato l’interscambio da parte di Francesco, inerente l’ APERTURA DEL PROFILO, con gli addetti ai lavori quali REGISTI, PRODUTTORI CINEMATOGRAFICI, DISCOGRAFICI, EDITORI, CASTING DIRECTOR.

Tutti loro potranno visionare liberamente il materiale pubblicato sul PROFILO DI TIK TOK di Francesco Fiumarella che promuove la “THE RIVER LIONS SOCIAL AGENCY” osservare gli artisti all’opera (quasi come se li stessero già provinando) individuare, almeno in prima battuta, coloro che possono essere adatti alla parte/lavori da assegnare.
GLI STESSI SE INTERESSATI A DEGLI ARTISTI IN PARTICOLARE POTRANNO CONTATTERE FRANCESCO IL QUALE AVRA’ CURA DI AVVISARE GLI ARTISTI scelti PER EVENTUALI Offerte di lavoro.

Il contatto ufficiale per gli ADDETTI AI LAVORI:

DIR.RIVERLIONS.SOCIALAGENCY.COM

dir.riverlions.socialagency@gmail.com

TUTTO CIÒ E’ SEMPRE LIBERO DA QUALSIASI VINCOLO; infatti GLI ARTISTI POSSONO SEMPRE SCEGLIERE DI FARSI RAPPRESENTARE ANCHE DA AGENZIE TRADIZIONALI.
QUESTO É SOLO UN MODO PER CONTINUARE A CREARE POSSIBILITÀ E COLLABORAZIONI RECIPROCHE NEL SETTORE CHE PURTROPPO E’ SEMPRE POCO CONSIDERATO.

TUTTI GLI ARTISTI POSSONO FAR PARTE DELLA RIVER LIONS, AGENZIA DI SPETTACOLO SOCIAL, GRATUITAMENTE E CONTRIBUIRE A MIGLIORARE E PROMUOVERE LA PROFESSIONE ARTISTICA QUALIFICATA.

GLI ARTISTI PROFESSIONISTI INTERESSATI A FARSI VEDERE ED AVERE QUESTA OPPORTUNITÁ POSSONO MANDARE I PROPRI VIDEO ALL’ INDIRIZZO MAIL :

videoartistitiktok@gmail.com

E SEGUIRE IL MIO PROFILO AL LINK

GRAZIE DELL’ ATTENZIONE E….

AD MAIORA SEMPER

(Francesco Fiumarella)

“Rocky Giraldi – Delitto a Porta Portese” 2021 – Il Regalo di Natale di Mirko Alivernini.

Locandina Ufficiale

Ho visto il film scritto, diretto e prodotto da Mirko Alivernini della mainboard production, casa di produzione indipendente, “Rocky Giraldi – Delitto a Porta Portese”, sono rimasto completamente senza parole, perché erano anni che non vedevo un film di genere che mi faceva rivivere le stesse identiche emozioni dei film diretti da Bruno Corbucci con protagonisti gli indimenticabili Tomas Milian e Franco Lechner, sostituiti nel 2021 egregiamente sotto forma di tributo cinematografico da Andrea Misuraca e Gianfranco Zedde, che dal mio punto di vista, si sono rivelati gli unici due interpreti Italiani che realmente potevano interpretare e “riclonare” i protagonisti del passato, sia sul lato fisico che recitativo. Un film diretto e montato con smartphone, un oppo find x3 pro, una nuova realtà di concepire il cinema attraverso una tecnologia smart e realizzazione low budget che grazie ad Alivernini sta prendendo sempre più piede. Gli appassionati della commedia poliziesca anni 80′ si troveranno sicuramente spiazzati dal prodotto, perché avranno la possibilità di ritornare nel passato divertendosi con un genere di film che mancava da tanto tempo. Posso dire che oltre le magistrali interpretazioni di Andrea Misuraca, Gianfranco Zedde, Mauro Mascitti e Baola Barzi, interpreti principali, anche gli altri attori del cast si sono rivelati efficaci nei ruoli interpretati, ma solo vedendo il film scoprirete alcune sorprese che non posso spoilerare.

Sono rimasto affascinato dalla colonna sonora e le musiche composte dal bravissimo Mirko Renda che con grande stile è rimasto sulla stessa linea dei vecchi film. Inoltre è bello ritrovare delle citazioni e battute che rendono il progetto assolutamente scorrevole e divertente non molto distante da ciò che eravamo abituati a guardare, si evince la grande passione e conoscenza del genere per essere riusciti a realizzare un progetto che vi terrà incollati allo schermo, ma anche solo per riprovare delle emozioni spensierate che mancavano da tanti anni. Mi complimento con la regia di Alivernini curata nei dettagli che hanno reso il prodotto innovativo e proiettato nel futuro, pur ripercorrendo il passato.

Vi consiglio di vedere il film.

Francesco Fiumarella

Film Completo

“Manifesto Contro il Bullismo” Poesia di Francesco Fiumarella – Interpretata dal Doppiatore di Tom Hanks e Robert Downey Jr, Angelo Maggi

– Poesia scritta da Francesco Fiumarella (Autore e Direttore del Premio Vincenzo Crocitti International)

– Interpretata nel 2021 in occasione della giornata mondiale contro il bullismo
dall’ Attore Angelo Maggi e Doppiatore di Tom Hanks, Robert Downey Jr. Gary Oldman, Bruce Willis e tanti altri.
(Premio Vincenzo Crocitti International 2019)

Storia della Poesia :

POESIA LETTA E RECITATA DA VINCENZO CROCITTI NEL 2005.

Ho ritrovato una mia vecchia poesia dal titolo “MANIFESTO CONTRO IL BULLISMO” che ho scritto quando avevo tra i 18 e 19 anni.
Una tematica che purtroppo è sempre esistita, dai tempi della scuola sono sempre stato vicino e aiutato le persone indifese, combattendo contro l’ignoranza dei bulli.
Purtroppo alcuni miei amici del passato sono stati bullzzati e uno tra i miei migliori amici delle scuole medie si è tolto la vita a 18 anni per la sola colpa di non essere stato mai capito e compreso nel suo animo umano e sensibile.

Questa mia poesia è stata letta e recitata in occasione del convegno contro il bullismo nel 2005 a Ciampino proprio dall’amico Vincenzo Crocitti. Per me fu un grande onore. Inoltre fa parte di una raccolta di poesie dal titolo “Oltre aniene” pubblicata in quegli anni. È stata spesso presentata in occasione degli incontri periodici sulla sicurezza fatta da alcuni militari nelle scuole di Roma.

Rileggerla oggi a distanza di tanto tempo mi commuove perché le parole che ho scritto all’epoca di getto, presentano delle imprecisazioni che non ho mai voluto correggere.

Mi auguro solamente che la gente capisca che fare del male gratuitamente AD OGNI ETÀ, prevaricando sugli altri, al sol fine di sentirsi migliori, NON SERVE A NULLA!

(Francesco Fiumarella)

“The Wood Cutter” – Scritto e Diretto da Mirko Alivernini. 2020

Ho visionato il nuovo film scritto e diretto e prodotto da Mirko Alivernini, che come in molti sanno il suo cinema è in fase sperimentale, in quanto è solito realizzare i suoi prodotti con una doppia tecnologia a doppia intelligenza artificiale. Infatti Alivernini è solito girare i suoi prodotti con gli smartphone, nel caso di questo film la realizzazione è avvenuta con un Samsung S20 ultra.

“The Wood Cutter”, è un Thriller- Horror psicologico di produzione indipendente di altissima qualità registica e recitativa, questo film grazie ad un cast di eccelenza e professionalità vi terrà incollati allo schermo, in alcune scene grazie anche alla colonna sonora degna del giusto meccanismo di suspense proverete la giusta tensione del genere Thriller. Per quanto detto, mi congratulo per la grande interpretazione dell’attrice Paola Lavini e degli attori Luigi Converso, Roberto Rizzoni, Enzo Garramone, Mauro Mascitti, Fabio Martorana, Domenico Astone e Jole Risi. Personaggi assolutamente azzeccati nei propri ruoli, grazie all’occhio attento del regista Mirko Alivernini.

“The Wood Cutter”

Francesco Fiumarella

GOTICA CHIMERA DI FRANCESCA GHIRIBELLI

Vi consiglio di comprare e leggere questo straordinario libro dell’autrice Francesca Ghiribelli.

(Francesco Fiumarella)

Titolo: Gotica Chimera
Autore: Francesca Ghiribelli
Editore: Tulipani Edizioni
Genere: Dark poetry
Prezzo e-book: 0.99 offerta lancio
Prezzo cartaceo: 9,00

TRAMA:
Una raccolta di poesie gotiche che verso dopo verso vi porteranno a esplorare il lato più misterioso dell’amore, con sfumature fantasiose e pennellate decise.
Il nero è il colore protagonista, ma non è detto che se coloriamo il nostro cuore di questo elegante colore dobbiamo per forza creare un’atmosfera triste o pervasa dal pessimismo: ogni colore dà tono a tutti gli altri.

Ogni poesia è parte di noi stessi che ci nascondiamo dietro maschere lontane dal nostro vero essere per non ammettere che ci troviamo veramente in difficoltà di fronte alla vita.

Autrice:
Francesca Ghiribelli, classe 1988, è ragioniera programmatrice. Fin dall’età di sei anni ha coltivato la passione per la poesia e la scrittura. Ha ricevuto molti premi a livello nazionale nel suo percorso letterario.
Francesca gestisce un blog letterario, dove espone i suoi scritti e recensisce i libri letti occupandosi per la maggior parte di autori emergenti (www.francescaghiribelliblogspot.it). È presente sul web con molti altri profili personali come poetessa, autrice, recensore, correttrice di bozze, editor, consulente editoriale e giornalista. Le sue poesie e i suoi racconti fanno parte di numerose antologie cartacee e in formato e-book.

La giovane poetessa è stata insignita dal cavaliere alla poesia e alla letteratura Silvano Bortolazzi (nominato dall’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano) con la nomina di Scudiero e Guardiano dell’Unione Mondiale dei Poeti per il suo impegno nella letteratura e per la valorizzazione degli scrittori emergenti italiani.

I suoi libri
Un’altalena di emozioni (Bancarella Editrice, 2009)
Cuore zingaro Amore a prima vista Vol. I (Il seme bianco, 2017)
Twins Obsession – Il diario di una gemella ossessione (Pubme edizioni, 2019)

Ha scritto questo libro perché…
L’uomo si sente spesso piccolo e inerme, ma osservando e comprendendo a fondo i miei versi il lettore potrà ritrovare alla fine di ogni mia poesia quella voglia di evadere dal piccolo malessere interiore, che ci cattura quando il crepuscolo arriva e ci fa cadere in istanti di pura monotonia.

Andrà tutto bene – Appello di 70 artisti invitati da Francesco Fiumarella – Direttore del Premio Internazionale Vincenzo Crocitti

 

 

depositphotos_55744175-stock-illustration-rainbow

L’appello di artisti, Intellettuali, Personaggi istituzionali. L’iniziativa promossa dalla Direzione Premio Vincenzo Crocitti e dal suo autore e direttore, ha raccolto in questo filmato i video messaggi di oltre 70 personaggi della cultura internazionale, i quali con grande spirito solidale e senso civico collettivo, hanno risposto prontamente inviando loro singoli contributi che sono pubblicati integralmente sul 2° Canale Ufficiale del Premio (Premio Vincenzo Crocitti International). Invitiamo alla visione del filmato e dei singoli video messaggi e naturalmente a seguire il consiglio.

Jessica Polsky
Francesco Foti
Nicolas Vaporidis
Andrea Roncato
Germano Lanzoni
Luciana Frazzetto
Marco Misciagna
Nike Borghese
Karin Proia
Marco Maisano
Angelo Maggi
Willy Segovia
Lorena Gomez
Daniela Cavallini
Raul Inchausti
Luz Sosa
Arturo Sepe
Alberto Ferrari
Marco Gambino
Marco Pace
Moraldo Rossi
Antonella Salvucci
Francesco Rizzi
Simone Ripa e Stefano Riccardi
Josè Lombardi e Giovanni Filangieri
Lele Sarallo
Saverio Malara
Emanuela Ponzano
Yassmin Pucci
Daniela Cavallini
Andrea Bonella
Maria Teresa Bruni
Paola Lavini
Homar Iafisco
Claudia Conte
Antonio Merone
Vania De Moraes
Pietro De Silva
Alessandra Carrillo
Giulio Boresta
Francesco Colella
Marco Bonetti
Andrea Montovoli
Andrea Salierno
Rossella Pugliese
Andrea Misuraca
Renato Paioli
Alessio Rupalti
Mino Sferra
Martina Palladini
Patrizio Pelizzi
Daniele Esposito
Annabella Calabrese
Rita Rusciano
Christian Patanè
Sara Colonnelli
Anna Maria Piva
Cinzia Scaglione
Patrick Salati
Nicola Acunzo
Alessio Praticò
Chiara Basile Fasolo
Mirko Alivernini
Vincent Riotta
Giorgia Trasselli
Clara Cirignotta
Luciano Bruni
Gaetana Fasano
Andrea Bonella
David Montesi
Sebastiano Celeste
Valerio Groppa Continua a leggere Andrà tutto bene – Appello di 70 artisti invitati da Francesco Fiumarella – Direttore del Premio Internazionale Vincenzo Crocitti