Archivi tag: francesco fiumarella

“Rocky Giraldi – Delitto a Porta Portese” 2021 – Il Regalo di Natale di Mirko Alivernini.

Locandina Ufficiale

Ho visto il film scritto, diretto e prodotto da Mirko Alivernini della mainboard production, casa di produzione indipendente, “Rocky Giraldi – Delitto a Porta Portese”, sono rimasto completamente senza parole, perché erano anni che non vedevo un film di genere che mi faceva rivivere le stesse identiche emozioni dei film diretti da Bruno Corbucci con protagonisti gli indimenticabili Tomas Milian e Franco Lechner, sostituiti nel 2021 egregiamente sotto forma di tributo cinematografico da Andrea Misuraca e Gianfranco Zedde, che dal mio punto di vista, si sono rivelati gli unici due interpreti Italiani che realmente potevano interpretare e “riclonare” i protagonisti del passato, sia sul lato fisico che recitativo. Un film diretto e montato con smartphone, un oppo find x3 pro, una nuova realtà di concepire il cinema attraverso una tecnologia smart e realizzazione low budget che grazie ad Alivernini sta prendendo sempre più piede. Gli appassionati della commedia poliziesca anni 80′ si troveranno sicuramente spiazzati dal prodotto, perché avranno la possibilità di ritornare nel passato divertendosi con un genere di film che mancava da tanto tempo. Posso dire che oltre le magistrali interpretazioni di Andrea Misuraca, Gianfranco Zedde, Mauro Mascitti e Baola Barzi, interpreti principali, anche gli altri attori del cast si sono rivelati efficaci nei ruoli interpretati, ma solo vedendo il film scoprirete alcune sorprese che non posso spoilerare.

Sono rimasto affascinato dalla colonna sonora e le musiche composte dal bravissimo Mirko Renda che con grande stile è rimasto sulla stessa linea dei vecchi film. Inoltre è bello ritrovare delle citazioni e battute che rendono il progetto assolutamente scorrevole e divertente non molto distante da ciò che eravamo abituati a guardare, si evince la grande passione e conoscenza del genere per essere riusciti a realizzare un progetto che vi terrà incollati allo schermo, ma anche solo per riprovare delle emozioni spensierate che mancavano da tanti anni. Mi complimento con la regia di Alivernini curata nei dettagli che hanno reso il prodotto innovativo e proiettato nel futuro, pur ripercorrendo il passato.

Vi consiglio di vedere il film.

Francesco Fiumarella

Film Completo

Seguite il Premio Vincenzo Crocitti su Instagram – Francesco Fiumarella “Il Direttore”

A tutti gli appassionati di Cinema e Arte,  oltre a coloro che seguono il mio sito da molti anni.

Come saprete la mia principale attività nel mondo Cinematografico e Artistico da qualche anno è rivolto al Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti “Il Vince”, essendo autore e direttore dell’ evento che ormai risulta essere famoso e molto importante nella sua catogoria. Riconosciuto a livello Internazionale anche dagli IMDB.

Come sempre cerco di aggiornare il mio sito quando posso, ma se volete continuare a seguire le mie attività artistiche, vi comunico che risulto essere presente nel profilo instagram del Premio.

Seguitemi e seguiteci:

premiovincenzocrocittiofficial

Follow

Francesco Fiumarella

Francesco Fiumarella e Alessandro Borghi

image031

Mi hanno inviato questa simpatica foto del 2015, in occasione della III Edizione del Premio Vincenzo Crocitti, quando decisi di assegnare ad Alessandro Borghi,

“Il Premio Attore Rivelazione dell’anno”.

Questo scatto mi ha fatto sorridere perchè sembra tratto da una scena di “Suburra”.

E come direbbe Aureliano: “Senti, ‘o so avemo fatto ‘na cazzata, ah? Mò che tocca fa’ per sistemà ‘sta cosa?. Bella Numero 8!

(Francesco Fiumarella)

Francesco Fiumarella, Premia Francesco Montanari e Marcello Fonte – Premio Vincenzo Crocitti 2018 – VI Edizione

Si  è conclusa a Dicembre 2018 la VI Edizione del Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti, come ogni anno nelle vesti di Autore e Direttore dell’evento, decido personalmente di consegnare l’abito riconoscimenti ad alcuni artisti che si sono caratterizzati e distinti per le loro qualità professionali.

In questa edizione ho deciso di premiare Francesco Montanari, nella categoria “Attore In Carriera” e Marcello Fonte “Attore Rivelazione dell’anno”,  per la sua magistrale interpretazione nel film “Dogman” .

http://www.premiovincenzocrocitti.com

 

48362350_1090812907761893_2328479711656673280_o48360062_1090812054428645_4258910938175897600_o47396490_1083521638491020_54021651972489216_n47390760_1083521585157692_7543725011605913600_o

L’Arte – Francesco Fiumarella

 

L’arte è un discorso, una sorta di comunicazione continua, silenziosa ma nello stesso tempo colma di parole. L’arte può essere tutto ciò che noi chiamiamo arte. Ciò che il nostro sguardo percepisce come vivo, animato da una forza muta che si imprime nel nostro cuore. L’arte è pensiero che prende forma, si plasma sui canoni convenzionali che noi stessi ci costruiamo, e poi respira, cresce, senza mutare d’altezza. L’arte è un mondo affollato fatto di dipinti, sculture, chiese, strade, palazzi, raffigurazioni che nascondono in sè un messaggio potente. Non si potrebbe vivere senza l’arte. L’arte è sempre esistita, come esigenza di chiudersi per qualche ora nel proprio io e riflettere, riflettere davanti a una personalità ignota, magari mai sentita, in una stanza di un museo. L’arte dice tante cose. Resterei per ore a interrogarmi davanti ad un quadro, per ascoltare tutto, fino all’ultima sua parola disperso nella sua atmosfera. L’arte è vita, una vita speciale, che non guarda ai soldi, all’omologazione, una vita che vuole trasmettere il valore della sincerità, del credere in sè stessi, di essere sè stessi. L’arte è così, è tutto un segreto da scoprire, che parla un linguaggio lontano, e bisogna ascoltarlo, essere capaci di ascoltarlo, stando in silenzio, per una volta, senza la presunzione di essere saggi. È l’arte che è saggia, perchè non può mentire. Quando un pittore dipinge un quadro, non mente. È il suo cuore che dipinge. Quando uno scultore presenta la propria statua dice “Questa l’ho fatta io“. L’arte è un’amica nei momenti di solitudine, un’amica a cui si può sempre ritornare, quando ci si sente traditi dalle parole, dai gesti, da un mondo in continuo frenetico movimento. L’arte non fa male. L’arte è emozione, dolore, gioia, tristezza, allegria. È la capacità di comunicare l’emozione racchiudendola nel colore, nel disegno, nel marmo, nel muro, sulla strada, sul foglio. È arte ciò che facciamo con il cuore, senza ragionare sulle rigide regole del successo, perchè l’arte non ha il fine che tutti immaginiamo. Il film non è fatto per l’Oscar, ma per portare un messaggio. La musica non è fatta per il disco di platino, ma per regalare qualcosa. La fotografia non è fatta per le mostre, ma per catturare dei momenti importanti. Ogni piccola forma di arte, anche la più invisibile e calpestata, conserva un’aura di dignità preziosa, che non dipende dal prezzo che l’artista ha pagato, ma dalla passione che l’artista ci ha messo dentro. L’arte è un regalo e una possibilità. L’arte è la capacità di parlare in silenzio, di abbracciare senza usare le braccia, di correre restando seduti. L’arte è un miracolo che l’uomo ha sempre portato con sé, un miracolo che negli anni ha prodotto infiniti miracoli che nemmeno in una vita si possono osservare tutti. Ma intanto ci sono. E contribuiscono nel loro piccolo a rendere questo mondo un mondo migliore.

 

  • Francesco Fiumarella

Paolo Genovese – Premio Vincenzo Crocitti – “Premio Speciale alla Regia”

http://www.notizienazionali.net/notizie/arte-e-cultura/18165/premio-vincenzo-crocitti–speciale-1-lustro-per-la-regia-di-paolo-genovese

Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti: Il giorno 18/01/2018 è stato consegnato al Regista Paolo Genovese il ” Premio Speciale alla Regia” . La consegna al regista, prevista per il 2/12/2017 durante l’evento di premiazioni, causa forza maggiore per Genovese, era stata rinviata ed è ufficialmente avvenuta il 18/01/2018 per mano della Principessa Nikè Borghese, alla presenza dell’Autore e Direttore Generale del Premio Vincenzo Crocitti, Francesco Fiumarella e di alcuni fra i membri organizzatori del Premio medesimo. Siamo lieti di pubblicare un breve estratto video-amatoriale (scusandoci della scarsa qualità), oltre ad alcuni scatti della consegna del premio avvenuto in un momento conviviale e di sincero interscambio di apprezzamenti reciproci e di opinioni che ha bypassato il semplice formalismo del “cerimoniale” dell’assegnazione di questo riconoscimento speciale ad uno dei più apprezzati registi contemporanei che con lavori creativi, curiosi, sorprendenti sta meritevolmente crescendo nell’ambito cinematografico italiano e non solo. Ringraziamo di cuore Paolo per la sua disponibilità e semplicità.

(Francesco  Fiumarella e Comitato)

Intervista esclusiva all’Autore e Direttore del Premio, Francesco Fiumarella insieme all’attore britannico Vincent Riotta, premiato dallo stesso nella categoria “Carriera Internazionale” .

 

 

Premio Vincenzo Crocitti 2017 – V edizione. (Roma – 2/12/2017).

Intervista esclusiva all’Autore e Direttore del Premio,  Francesco Fiumarella insieme all’attore britannico Vincent Riotta, premiato dallo stesso nella categoria “Carriera Internazionale”.


Come ogni anno il riconoscimento oltre agli artisti emergenti, viene consegnato anche a delle guest star scelte direttamente dall’Autore. Quest’anno abbiamo avuto il piacere di assegnare il premio a Vincent, noto al grande pubblico per le molteplici interpretazioni internazionali, dal cinema inglese a quello italiano e hollywoodiano, nei quali ha recitato in film diretti da Christopher Nolan (dove ha condiviso il set con il leggendario Heath Ledger), Ron Howard, Oliver Parker, Guy Ritchie e molti altri. Una carriera quella di Vincent, con circa una quarantina di film per il cinema e una cinquantina in fiction e serie televisive. 


Ringrazio Vincent per questa intervista e per aver elogiato con grande entusiasmo gli artisti italiani nel mondo, parole di grande significato , che mi hanno colpito e trasmesso una forte carica ed adrenalina. Di VIncent ho apprezzato inoltre, la sua straordinaria umiltà e il suo impegno con i giovani talenti. Grazie Vincent!

(Francesco Fiumarella )

http://www.premiovincenzocrocitti.com

Premio Vincenzo Crocitti 2017 – V edizione – Primo Lustro – Francesco Fiumarella Autore e Direttore

Quest’anno abbiamo festeggiato la V edizione del Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti,  evento che ho istituito nel 2013 con cerimonia innaugurale in campidoglio (Roma).

Risulto essere molto contento e soddisfatto perchè come ogni anno attraverso questo evento cerco di dare delle grandi opportunità a tutti i talenti che premiamo sia emergenti che professionisti e personalità del cinema e di tutta l’arte in ogni sua cornice

Condivido con voi qualche scatto , servizio televisivo e alcuni articoli sull’evento.

Francesco Fiumarella

 

Vincent Riotta e Francesco Fiumarella – Intevista esclusiva – Premio Vincenzo Crocitti (2017)

 

Immagine

Immagine6

 

 

Alessandro Borghi e Francesco Fiumarella – Estratto Intervista esclusiva – Premio Vincenzo Crocitti 2015

NEWS: Estratto dell’ Intervista esclusiva all’attore Alessandro Borghi insieme all’autore e promotore del Premio Vincenzo Crocitti , Francesco Fiumarella.
L’ autore ha deciso di premiare alla III edizione,
(Anno 2015) , Alessandro Borghi nella categoria : “Attore rivelazione dell’anno 2015″, dopo aver visionato le sue interpretazioni in lavori indipendenti,cortometraggi e piccoli ma significativi ruoli in alcune fiction, oltre alla sue magistrali interpretazioni nei film ” Non essere cattivo” e ” Suburra”,
Il Premio Vincenzo Crocitti risulta essere il primo riconoscimento cinematografico e artistico ricevuto da Alessandro Borghi.

 

Alessandro Borghi – “Quando ho creduto in lui e ho deciso di premiare un giovane sconosciuto per il suo Talento” – Francesco Fiumarella

In molti sanno che sono l’autore e il promotore del Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti, che organizzo ogni anno a Roma dal 2013, un evento di riconoscimento artistico e culturale per volti noti, professionisti ed emergenti.

Da Attore e appassionato di Cinema in ogni sua forma, nel 2014 vidi per caso un interessante cortometraggio su youtube e mi focalizzai sull’interpretazione di un bravissimo  Attore di nome Alessandro.

L’anno successivo lo stesso lo vidi al fianco di Luca Marinelli in un bellissimo film dal titolo “Non essere Cattivo” diretto dal regista scomparso Claudio Caligari .

Nel 2015 durante la selezione dei candidati alle Premiazioni del Premio Vincenzo Crocitti, scelsi di far contattare Alessandro in quanto ritenevo opportuno inserirlo tra i premiati  emergenti di quella edizione.  I miei collaboratori e amici mi chiesero la motivazione in quanto risultava a loro sconosciuto ,  ma io pignolo e fermo sulla mia posizione decisi di non sentire alcuna ragione.

Il giovane Attore di nome Alessandro  ricevette il Premio Vincenzo Crocitti nella categoria ” Miglior Attore rivelazione dell’anno”

che gli ho voluto consegnare personalmente

Ora conoscerete tutti  Alessandro Borghi perchè  è il padrino

della 74esima Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia.

 

18486021_750684488441405_3176568205678018074_n

 

francesco-fiumarella-premia-alessandro-borghi1

 

Immagine

 

ALESSANDRO BORGHI

Premi e riconoscimenti

Filmografia

Cinema

Televisione

Videoclip e cortometraggi

 

 

(Francesco Fiumarella)

 

 

 

 

Immagine

18486021_750684488441405_3176568205678018074_n