l’Olocausto del marketing – Monologo – “The detachment”

Come si riesce a immaginare qualcosa se le immagini ci vengono costantemente fornite da altri? Chi di voi ha letto “1984”? Cosa è il bipensiero? Bipensiero significa avere due pensieri opposti contemporaneamente e credere che entrambi siano veri. Significa credere scientemente a delle bugie pur sapendo che sono tali. Un esempio tratto dalla nostra vita quotidiana:  – > devo essere carina per essere felice = ho bisogno della chirurgia per essere carina e devo per forza essere magra, famosa e alla moda. In quest’epoca l’immagine della donna è ridotta a un oggetto di consumo: prostitute, corpi da scopare, da picchiare, da comprare, da scegliere.  Ragazzi!! È l’Olocausto del marketing !!! Ogni minuto della nostra vita, 24 ore su 24, le entità del potere lavorano sodo per annientarci il cervello !!! E allora? per difendere la nostra identità e preservare i nostri processi mentali dall’assimilazione passiva di un mare di  merdose idiozie, la sola cosa da fare è leggere, per stimolare l’immaginazione e la libertà di pensiero e coltivare la nostra coscienza secondo il nostro sistema di credenze.  Fidatevi:  l’unico modo per sopravvivere è poter preservare la nostra mente!

Monologo tratto dal film – “The detachment”

Bisogna sempre avere il coraggio delle proprie idee e non temere le conseguenze perchè l’uomo è libero solo quando può esprimere il proprio pensiero senza piegarsi ai condizionamenti.

-(Charlie Chaplin)

2 pensieri riguardo “l’Olocausto del marketing – Monologo – “The detachment””

  1. ho letto tanto tempo fa 1984 e mi aveva affascinato molto. Poi l’ho riletto ed ho pensato che ci eravamo vicini. Oggi nel 2016, siamo a tutti gli effetti come si racconta in 1984. Grazie Orwell di averci avvisati! ma non è servito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...