
T2 – Trainspotting – Il monologo di oggi

LE MIE PREVISIONI DEL 25/02/2017
GLI OSCAR VINTI IL 27/02/2017
Ecco tutti i premi dell’89ma edizione degli Oscar:
MIGLIOR FILM: Moonlight
MIGLIOR REGIA: Damien Chazelle (La La Land)
MIGLIOR ATTORE: Casey Affleck (Manchester by the sea)
MIGLIOR ATTRICE: Emma Stone (La La Land)
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Mahershala Ali (Moonlight)
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Viola Davis (Barriere)
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Manchester by the sea
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: Moonlight
MIGLIOR FILM STRANIERO: Il cliente (Iran)
MIGLIOR FILM ANIMAZIONE: Zootropolis
MIGLIOR FOTOGRAFIA: La La Land
MIGLIOR SCENOGRAFIA: La La Land
MIGLIOR MONTAGGIO: La battaglia di Hacksaw Ridge
MIGLIOR COLONNA SONORA: La La Land
MIGLIOR CANZONE: City of Stars (La La Land)
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI: Il libro della giungla
MIGLIOR SONORO: La battaglia di Hacksaw Ridge
MIGLIOR MONTAGGIO SONORO: Arrival
MIGLIOR COSTUMI: Animali Fantastici e dove trovarli
MIGLIOR TRUCCO: Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini e Christopher Nelson (Suicide Squad)
MIGLIOR DOCUMENTARIO: O.J.: Made in America
MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO: The White Helmets
MIGLIOR CORTO: Sing
MIGLIOR CORTO D’ANIMAZIONE: Piper.
COME OGNI ANNO DOPO AVER VISTO TUTTI I FILM ,
QUESTE SONO LE MIE PREVISIONI PER CHI VINCERA’
NELLE CATEGORIE PRINCIPALI
AGLI OSCAR 2017!
Miglior film – (“La La Land”)
Miglior regista – (Damien Chazelle) –
Miglior attore protagonista ( Casey Affleck per “Manchester by the Sea” )
Migliore attrice protagonista – (Emma Stone per “La La Land”)
Miglior Attrice non protagonista – ( Viola Davis per “Barriere”)
Miglior Attore non protagonista (Mahershala Ali per il film “Moonlight”)
Francesco Fiumarella
Buongiorno a tutti i lettori:
Da poco è uscito un bellissimo ed interessante libro scritto dalla scrittrice e poetessa contemporanea Francesca Ghiribelli, la stessa è stata insignita SCUDIERO DELL ‘UNIONE MONDIALE DEI POETI dal Cavaliere Silvano Bortolazzi per il suo impegno dimostrato nel campo della letteratura.
Vi consiglio vivamente di comprarlo, io come attore ho avuto la possibilità di collaborare in qualche occasione con la poetessa , prestando la mia voce nella lettura di alcune delle sue poesie più famose.
Sono contento per il suo successo!
Brava Francesca!
Il diario di una donna dalle sfumature ossessive, dove in ogni riga albergano le sue più profonde paure e i suoi famelici dubbi. Un’ossessione, come una specie di apnea dalla quale a tratti sembra fuoriuscire e in altri momenti ricadere come un peso morto, ma sarà proprio il dialogo con il suo diario a mostrarle faccia a faccia i suoi più profondi tormenti, fino ad arrivare a scoprire la verità su una inquietante storia. La storia di se stessa e dell’indimenticabile legame con la persona più importante della sua vita.
Maggiori informazioni http://www.arduinosaccoeditore.eu/products/twins-obsession/
Morelli è un bravissimo attore e showman, la sua performance in ” Smetto quando voglio Masterclass” è stata straordinaria, oltre a questo è anche una bravissima persona..
Ringrazio la giornalista Desirè Sara Serventi di Sledet.com
per questo bellissimo articolo
“SCIACALLI FISCALI”
Ricordando la TALENTI FILM di Roma nata nel 2006, produzione indipendente e no profit di cortometraggi, in questo articolo di oggi, ( https://sledet.com/2017/02/16/talenti-film-il-progetto-indipendente-di-francesco-fiumarella-e-edoardo-monniello/ ) sledet.com e la giornalista Desiré Sara Serventi ha evidenziato uno dei piu’ noti cortometraggi amatoriali prodotti nel 2011 dal titolo ” SCIACALLI FISCALI” dall’attore e autore Francesco Fiumarella e il regista Edoardo Monniello, responsabili della Talenti Film ( 3 anni dopo l’inizio della crisi Italiana )… Il cortometraggio parla del RECUPERO CREDITI! Un tema di ancora, purtroppo, estrema attualità, nonostante sia passato qualche anno , ),ovvero lo “sciacallaggio” nel sistema del recupero crediti, accentuatosi per
conseguenza della crisi economica italiana che ha estremizzato le difficoltà della gente soprattutto in quei casi dove l’indebitamento (parliamo di imprenditori falliti, di famiglie che hanno perso il lavoro, di anziani che non ce la fanno ad arrivare a fine mese per la forte tassazione, ecc..) sembra abbia reso più forte il
potere delle società di recupero crediti (sia pubbliche sia private, senza offesa per alcuno naturalmente e con le dovute eccezioni per quanti fanno tale lavoro in modo corretto e nel rispetto di tutti);
Francesco Gabbani,un ragazzo del 1982 vince Sanremo!
( FINALMENTE)
Appena leggi le notizie è già polemica. Un ragazzo giovane che ha avuto questa possibilità non va bene. “Era meglio premiare Fiorella Mannoia!” Sí, certo, perchè nessuno la conosce… La sua carriera è iniziata solo nel 1968! E poi la gente si lamenta se i giovani non hanno possibilità, nessuno li valorizza, vediamo sempre i soliti volti…
Questo è il paese della contraddizioni! Grande Gabbani, almeno lui ha cantato una canzone allegra perchè il nostro paese ha bisogno di ridere!!! Basta con i soliti testi tristi e smielati… Diamo queste possibilità ai giovani e a tutti coloro che hanno il coraggio di cambiare attraverso l’innovazione ! Ogni tanto l’aria va ripulita…
(Francesco Fiumarella)
La La Land arriva dritto al cuore, le 14 nomination agli oscar sono meritatissime, questo film ha tanti livelli di lettura , l’amore tra i due protagonisti, per la musica jazz, la recitazione e per i propri sogni e passioni , risulta essere molto profondo sulla generazione dei precari, dei giovani sognatori che vogliono vivere d’arte e devono continuamente scontrarsi con le sconfitte e le umiliazioni da parte di quelle persone che non credono nelle capacità di chi ogni giorno prova a raggiungere un obiettivo. Ma allo stesso tempo è un film che regala speranza, poetico ed elegante come se fosse una favola, perché ci fa capire che grazie al vero amore si ha la forza di continuare a lottare fregandosene di chi ti giudica. Grande la regia di Damien Chazelle , girato sotto forma di musical con infinite citazioni e rimandi ai piu’ grandi film di hollywood e la coppia Emma Stone – Ryan Gosling funziona alla perfezione, tanto che in alcuni momenti sembra addirittura che recitino fuori copione . Il finale è strepitoso , impossibile non emozionarsi… Questo è il film per i cinefili come me!
Quando guardi lavori di questo livello altissimo ti rendi conto della potenza dell’arte , quella che ti rende veramente libero.
Voto 8
(Francesco Fiumarella)
https://www.youtube.com/watch?v=YbtJyxjXpMI
Premio Oscar – Candidature – 2017
Questo è un monologo che ho recitato e pubblicato
il 12 ott 2013 su youtube ,
il testo è tratto da “BREVE STORIA DI UNA GENERAZIONE” di Torto O.G.
Sono passati quasi 4 anni e a quanto pare la situazione non è assolutamente cambiata,
Qualche giorno fa ho letto un triste articolo che parlava di un 30enne che ha deciso di togliersi la vita perchè non è mai riuscito a trovare un lavoro….
Queste storie sono assurde.. E come vedete nessuno fa niente per cambiare la situazione,
e sappiamo benissimo di chi è la colpa di questo sistema malato!
Io nel mio piccolo da qualche anno sto cercando di sensibilizzare attraverso l’arte quello che accade nel nostro Paese, guardate il video , ascoltate il testo e se volete condividetelo ovunque!
Se tra di voi ci sono giornalisti o pubblicisti siete autorizzati a pubblicarlo, avete la mia autorizzazione pubblica!
La nostra generazione deve essere aiutata, dobbiamo gridare tutti insieme… Io non ho problemi a mettere la faccia, ma voi fate girare questo video, condividetelo sui social passatelo ai vostri amici, sono certo che un un buon 70% dei ragazzi si trova in queste triste condizioni.
Buona visione e buon ascolto.
(Francesco Fiumarella )
Grandissimo ritorno di Mel Gibson alla regia, Hacksaw Ridge credo sia tra i migliori film candidati agli oscar 2017:
Una storia incredibile , interpretata egregiamente dal bravissimo attore Andrew Garfield.
Trama: Desmond T. Doss, cresciuto secondo la fede degli avventisti del settimo giorno, si arruolò all’età di 23 anni diventando il primo obiettore di coscienza per essersi opposto all’uso di qualsiasi tipo di arma. Lavorò come assistente di sanità e ricevette la medaglia d’onore per aver salvato 75 soldati durante la battaglia di Okinawa, nella seconda guerra mondiale, senza mai utilizzare un’arma.
(Wikipedia)