




– Poesia scritta da Francesco Fiumarella (Autore e Direttore del Premio Vincenzo Crocitti International)
– Interpretata nel 2021 in occasione della giornata mondiale contro il bullismo
dall’ Attore Angelo Maggi e Doppiatore di Tom Hanks, Robert Downey Jr. Gary Oldman, Bruce Willis e tanti altri.
(Premio Vincenzo Crocitti International 2019)
Storia della Poesia :
POESIA LETTA E RECITATA DA VINCENZO CROCITTI NEL 2005.
Ho ritrovato una mia vecchia poesia dal titolo “MANIFESTO CONTRO IL BULLISMO” che ho scritto quando avevo tra i 18 e 19 anni.
Una tematica che purtroppo è sempre esistita, dai tempi della scuola sono sempre stato vicino e aiutato le persone indifese, combattendo contro l’ignoranza dei bulli.
Purtroppo alcuni miei amici del passato sono stati bullzzati e uno tra i miei migliori amici delle scuole medie si è tolto la vita a 18 anni per la sola colpa di non essere stato mai capito e compreso nel suo animo umano e sensibile.
Questa mia poesia è stata letta e recitata in occasione del convegno contro il bullismo nel 2005 a Ciampino proprio dall’amico Vincenzo Crocitti. Per me fu un grande onore. Inoltre fa parte di una raccolta di poesie dal titolo “Oltre aniene” pubblicata in quegli anni. È stata spesso presentata in occasione degli incontri periodici sulla sicurezza fatta da alcuni militari nelle scuole di Roma.
Rileggerla oggi a distanza di tanto tempo mi commuove perché le parole che ho scritto all’epoca di getto, presentano delle imprecisazioni che non ho mai voluto correggere.
Mi auguro solamente che la gente capisca che fare del male gratuitamente AD OGNI ETÀ, prevaricando sugli altri, al sol fine di sentirsi migliori, NON SERVE A NULLA!
(Francesco Fiumarella)
Ho visionato il nuovo film scritto e diretto e prodotto da Mirko Alivernini, che come in molti sanno il suo cinema è in fase sperimentale, in quanto è solito realizzare i suoi prodotti con una doppia tecnologia a doppia intelligenza artificiale. Infatti Alivernini è solito girare i suoi prodotti con gli smartphone, nel caso di questo film la realizzazione è avvenuta con un Samsung S20 ultra.
“The Wood Cutter”, è un Thriller- Horror psicologico di produzione indipendente di altissima qualità registica e recitativa, questo film grazie ad un cast di eccelenza e professionalità vi terrà incollati allo schermo, in alcune scene grazie anche alla colonna sonora degna del giusto meccanismo di suspense proverete la giusta tensione del genere Thriller. Per quanto detto, mi congratulo per la grande interpretazione dell’attrice Paola Lavini e degli attori Luigi Converso, Roberto Rizzoni, Enzo Garramone, Mauro Mascitti, Fabio Martorana, Domenico Astone e Jole Risi. Personaggi assolutamente azzeccati nei propri ruoli, grazie all’occhio attento del regista Mirko Alivernini.
“The Wood Cutter”
Francesco Fiumarella
Vi consiglio di comprare e leggere questo straordinario libro dell’autrice Francesca Ghiribelli.
(Francesco Fiumarella)
Titolo: Gotica Chimera
Autore: Francesca Ghiribelli
Editore: Tulipani Edizioni
Genere: Dark poetry
Prezzo e-book: 0.99 offerta lancio
Prezzo cartaceo: 9,00
TRAMA:
Una raccolta di poesie gotiche che verso dopo verso vi porteranno a esplorare il lato più misterioso dell’amore, con sfumature fantasiose e pennellate decise.
Il nero è il colore protagonista, ma non è detto che se coloriamo il nostro cuore di questo elegante colore dobbiamo per forza creare un’atmosfera triste o pervasa dal pessimismo: ogni colore dà tono a tutti gli altri.
Ogni poesia è parte di noi stessi che ci nascondiamo dietro maschere lontane dal nostro vero essere per non ammettere che ci troviamo veramente in difficoltà di fronte alla vita.
Autrice:
Francesca Ghiribelli, classe 1988, è ragioniera programmatrice. Fin dall’età di sei anni ha coltivato la passione per la poesia e la scrittura. Ha ricevuto molti premi a livello nazionale nel suo percorso letterario.
Francesca gestisce un blog letterario, dove espone i suoi scritti e recensisce i libri letti occupandosi per la maggior parte di autori emergenti (www.francescaghiribelliblogspot.it). È presente sul web con molti altri profili personali come poetessa, autrice, recensore, correttrice di bozze, editor, consulente editoriale e giornalista. Le sue poesie e i suoi racconti fanno parte di numerose antologie cartacee e in formato e-book.
La giovane poetessa è stata insignita dal cavaliere alla poesia e alla letteratura Silvano Bortolazzi (nominato dall’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano) con la nomina di Scudiero e Guardiano dell’Unione Mondiale dei Poeti per il suo impegno nella letteratura e per la valorizzazione degli scrittori emergenti italiani.
I suoi libri
Un’altalena di emozioni (Bancarella Editrice, 2009)
Cuore zingaro Amore a prima vista Vol. I (Il seme bianco, 2017)
Twins Obsession – Il diario di una gemella ossessione (Pubme edizioni, 2019)
Ha scritto questo libro perché…
L’uomo si sente spesso piccolo e inerme, ma osservando e comprendendo a fondo i miei versi il lettore potrà ritrovare alla fine di ogni mia poesia quella voglia di evadere dal piccolo malessere interiore, che ci cattura quando il crepuscolo arriva e ci fa cadere in istanti di pura monotonia.
https://m.youtube.com/watch?feature=share&v=BPA8cY0nGqo
Voglio dedicare a tutto il mondo artistico attraverso la lettura di ciò che ho scritto nel 2019: “Per me questa è l’arte”. Mi auguro che il sistema possa cambiare e che ci sia molta più tutela nei confronti di chi ama questo lavoro e lo sostiene con dedizione e passione. (Francesco Fiumarella)
Un mio divertente doppiaggio per sdrammatizzare e convincere tutti che solo rimanendo uniti possiamo superare questo incubo…Seguiamo i regolamenti e usiamo la razionalità. (Francesco Fiumarella)
Ho appena finito di vedere il nuovo film indipendente del Premio Internazionale Vincenzo Crocitti 2017 Mirko Alivernini da lui scritto, prodotto e diretto. “Nika”. Da grande appassionato dei film di pugilato e street fighting, mi ha colpito particolarmente per la regia in quanto girato con uno smartphone, il huawei p20 pro, stile innovativo e allo stesso tempo molto difficoltoso, ma per avermi incollato allo schermo, vuol dire che il risultato mi è arrivato. Mi complimento con Alivernini e con il suo cast. Ho apprezzato particolarmente Giulio Dicorato, Andrea Sasso e la protagonista Noemi Esposito per l’interpretazione credibile. Bravi anche Vincent Papa, Anita Tafra e Luigi Converso, volti nuovi, indipendenti ma con un grande senso recitativo e tanta passione, quella che Alivernini riesce a far tirar fuori ai propri collaboratori che credono nei suoi progetti. Inoltre mi ha colpito la colonna sonora di Giordano Alivernini ben adeguata allo stile del movie. Veramente complimenti a tutti. E ringrazio il Cinema indipendente di esistere perché ho la possibilità di vedere nuovi protagonisti e bravi talenti che credono realmente in quello che fanno mettendoci il “Fuoco” e crededendo realmente nelle nuove possibilità cinematografiche. (Francesco Fiumarella) https://m.youtube.com/watch?v=aGozGL_eV6c&feature=youtu.be
A tutti gli appassionati di Cinema e Arte, oltre a coloro che seguono il mio sito da molti anni.
Come saprete la mia principale attività nel mondo Cinematografico e Artistico da qualche anno è rivolto al Premio Internazionale Artistico e Cinematografico Vincenzo Crocitti “Il Vince”, essendo autore e direttore dell’ evento che ormai risulta essere famoso e molto importante nella sua catogoria. Riconosciuto a livello Internazionale anche dagli IMDB.
Come sempre cerco di aggiornare il mio sito quando posso, ma se volete continuare a seguire le mie attività artistiche, vi comunico che risulto essere presente nel profilo instagram del Premio.
Seguitemi e seguiteci:
Francesco Fiumarella